Barga
Giorno della memoria, Unitre presenta "Gli scapestrati della linea gotica"
Gli Scapestrati della Linea Gotica sarà presentato da Giulia Iori, disegnatrice, che parlerà della realizzazione del testo dal punto di vista grafico, mentre Pier Luigi Gaspa, saggista e traduttore, racconterà della sua esperienza in quanto curatore della prima mostra in Italia dedicata ai fumetti disegnati dai partigiani
Conforme il trattamento delle acque reflue in Toscana
Con gli ultimi interventi, curati dal gestore del servizio Acque Spa, si chiudono definitivamente tutte le procedure di infrazione dell’Unione Europea a carico della Toscana
Giorno della memoria, si parla de "Le donne di Ravensbruck" alla scuola media di Barga
L'evento è organizzato dall'l'amministrazione comunale di Barga in collaborazione con "Anpi Valle del Serchio". e vedrà la partecipazione del sindaco di Barga Caterina Campani
Gli studenti dell'Isi Barga protagonisti per i 25 anni di "Vetrina Toscana"
Per l’Isi Barga erano presenti gli studenti Alessio Parisi (cucina), Francesco Bandoni (cucina), Gabriele Rossi (sala e vendita) accompagnati dai professori Daniele Mangiafave (cucina) e Lara Rafanelli (sala-vendita)
Isi Barga: Nicola Sileo è il miglior allievo della Toscana 2025
La settima edizione della manifestazione promossa dall'Unione Regionale Cuochi Toscani ha premiato il giovane studente dell'Istituto Superiore di Istruzione "Fratelli Pieroni" di Barga che è risultato il migliore nella sfida volta a individuare e a valorizzare le giovani promesse della cucina regionale
La collegiata di San Cristoforo: studenti protagonisti da Unitre
Unitre Barga è lieta di presentare lunedì 20 gennaio, ore 17, alla Sala Colombo, l’incontro sul tema “La Collegiata di San Cristoforo: un esempio di Romanico a Barga”, tenuto dalla classe 5ª A Liceo Linguistico G. Pascoli
A Barga la massima autorità sul tema del consumo del suolo
Paolo Pileri, professore di usi del suolo ed effetti ambientali al politecnico di Milano, sarà protagonista venerdì 24 gennaio, alle 21, di un incontro all'oratorio "Sacro Cuore" di Barga
A Barga si presenta l’accordo di valorizzazione per gli itinerari culturali tra Pisa e la Lucchesia
Sabato 18 gennaio alle 10 presso la sala consiliare di Palazzo Pancrazi a Barga (sede del Comune) si terrà il secondo appuntamento di “Connessioni nel tempo”, percorso nato lo scorso anno in sinergia tra diverse realtà locali con lo scopo di valorizzare il patrimonio storico e gli itinerari culturali tra l’area pisana e lucchese
La storia di Michele Simonetti conquista gli studenti dell'ISI Barga
Erano più di cento gli studenti dell'ISI di Barga che hanno partecipato con curiosità e interesse all'incontro con Michele Simonetti, autore di "Come un pezzo di stoffa bagnata" edito da Arpod nel 2022
Riprendono gli incontri di Unitre Barga
Dopo la pausa di fine anno, lunedì 13, alle ore 17, in Sala Colombo a Barga, riprendono gli incontri Unitre Barga del nuovo anno 2025 con “Sortilegi”: superstizione e potere della parola in un’opera di Bianca Pitzorno