Spazio disponibilie
   Anno XIII
Giovedì 1 Maggio 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
bidi3
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Barga
29 Aprile 2025

Visite: 115

Il Consorzio Forestale dei Produttori di Cippatino e Biomasse di Qualità sarà presente alla fiera di Fornaci di Barga il 30 aprile e 1 maggio.

L'obiettivo è quello di presentare le soluzioni energetiche per la prossima stagione invernale 2025/2026, valorizzando i combustibili di filiera corta bosco energia, quali cippato, cippatino e tronchetti di legna.
 
Il Consorzio del Cippatino è un consorzio forestale di secondo livello nato dal Progetto integrato di filiera forestale finanziato dal PSR di Regione Toscana "Energia dal territorio al 100%". Unisce aziende forestali di tutta la Toscana: Grosseto, Arezzo, Firenze e Lucca, dove è sostenuto dai Consorzi Forestali di Villa Basilica e delle Colline lucchesi.
 
"Finalmente la nostra fabbrica di essicazione e vagliatura del cippato è stata collaudata e rodata" spiega il presidente del Consorzio di Villa Basilica Giovanni Ciniero "è stato un percorso lungo e adesso siamo pronti ad assumerci nuovi impegni con soci e clienti. Scaldarsi con i nostri prodotti significa rispetto del territorio, sostenibilità ambientale e riconoscimento del lavoro locale. La nostra è economia circolare reale, concreta e semplice, che parte dai Piani di gestione forestale dei boschi che ci sono stati conferiti dai proprietari, passa attraverso il lavoro delle nostre imprese e arriva fino alla vendita di calore attraverso prodotti di alta qualità, che valorizzano i residui delle lavorazioni forestale".
 
Dietro al gruppo lucchese del Consorzio Forestale dei produttori di Cippatino e biomasse di qualità, ci sono circa 1500 ettari di boschi oggetto di Piano di Taglio o sui quali sono previsti a breve dei Piani di Gestione forestale. Si tratta di un aggregato molto significativo, se rapportato al fatto che unisce in gran parte piccolissime particelle, a loro volta frazionate tra più comproprietari.
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie