Bagni di Lucca
Forza Italia presenta il nuovo assetto a Fornoli: "Sogniamo un governo regionale di centrodestra"
Forza Italia ha presentato ieri, nella frazione di Fornoli del comune di Bagni di Lucca, il suo nuovo assetto per quanto riguarda il territorio della Media Valle e della Garfagnana

Il Cineclub chiude con la proiezione di "Cattiverie a domicilio"
Si concluderà presso la biblioteca comunale (ex chiesa inglese) giovedì 29 maggio alle 21.15, con la proiezione del film "Cattiverie a domicilio", l'attività del Cineclub 2025 della Fondazione Montaigne

La Croce Rossa invita a destinare il 5 per mille
"Sostieni i nostri progetti!" È questo lo slogan con cui Cri Bagni di Lucca ricorda a tutti i contribuenti l’importanza di indicare, al momento della dichiarazione, la denominazione corretta: Croce Rossa Italiana – Comitato di Bagni di Lucca

Scuole medie, confronto in comune su orario: avviato sondaggio
Nella giornata di mercoledì l'amministrazione comunale di Bagni di Lucca ha incontrato, in municipio, una delegazione di genitori, il dirigente scolastico e due insegnanti per fare il punto sulla questione dell'orario scolastico delle scuole medie

"I Giovedì letterari": con Virginio Monti dentro il campo di concentramento di Bagni di Lucca
Virginio Monti è stato protagonista ieri sera del quarto appuntamento de "I Giovedì letterari", la rassegna culturale curata da Marco Nicoli e Andrea Cosimini con il patrocinio del comune di Bagni di Lucca e il sostegno della cooperativa Solidarietà e Sviluppo. Foto di Nicola Tognetti

Terreni Demidoff acquistati dal comune: "Scelta difficile, ma obbligata per limitare il danno erariale"
Il sindaco Paolo Michelini, insieme all’assessore al termalismo Priscilla Valentino e all’assessore al patrimonio Gianluca Priori, ha chiarito i fatti relativi alla controversa proprietà di una specifica particella del terreno relativo allo stabilimento termale Demidoff, la cosiddetta “stanza dell’urlo”

Bagni di Lucca celebra l'80° anniversario della liberazione
L’intento sarà quello di celebrare l’80° anniversario della liberazione dell’Italia dal nazifascismo, mantenendo viva la memoria della resistenza locale, in un grido di ripudio della guerra, che parla soprattutto alle nuove generazioni

Il campo di concentramento di Bagni di Lucca: se ne parla con Virginio Monti a “I Giovedì Letterari”
Giovedì 17 aprile alle ore 21, presso la sala parrocchiale di Fornoli, torna la rassegna culturale “I Giovedì Letterari” a cura di Marco Nicoli e Andrea Cosimini, patrocinata dal Comune di Bagni di Lucca, con il sostegno di Solidarietà e Sviluppo. Sarà ospite Virginio Monti con il suo libro “Il campo di concentramento di Bagni di Lucca. L'internamento degli ebrei 1943-1944”

Alla Fondazione Michel de Montaigne una giornata di riflessione su Calvino
La Fondazione Culturale Michel de Montaigne ha deliberato di svolgere una giornata di riflessione sulla figura dello scrittore Italo Calvino di cui quest'anno ricorre il 40° della morte

Festa della mamma, concerto jazz alla Fondazione Michel de Montaigne
Domenica 11 maggio, l’annuale concerto jazz di primavera a cura della Fondazione Michel de Montaigne, nel festeggiare la sua decima edizione, andrà a celebrare la ricorrenza della festa della mamma

- Scritto da Redazione
- Bagni di Lucca
- Visite: 405
Forza Italia ha presentato ieri, nella frazione di Fornoli del comune di Bagni di Lucca, il suo nuovo assetto per quanto riguarda il territorio della Media Valle e della Garfagnana.
Organizzato da Claudio Gemignani e Laura Lucchesi, entrambi consiglieri comunali all’opposizione per Bagni di Lucca, l’incontro ha visto presente Carlo Bigongiari, coordinatore provinciale per Forza Italia, che ha introdotto la nuova squadra, sottolineando la ripresa sul territorio lucchese del partito, con un 30 per cento di incremento di tesserati e otto congressi organizzati sulla provincia. Bigongiari ha confermato l’interesse nei confronti dell’espansione del partito nei comuni di tutta la Valle del Serchio e della Garfagnana, con focus sulla viabilità e su politiche fiscali attive, che mettano al centro l’interesse della singola persona o del singolo esercizio. Ha accennato anche alle vicine elezioni regionali: “Siccome non è vietato sognare – afferma - sogneremo per un governo regionale di centrodestra”.
Presente anche Matteo Scannerini, vice coordinatore provinciale di Forza Italia nonché coordinatore regionale dei Giovani di Forza Italia, che si è espresso estremamente entusiasta riguardo le nuove presenze nella squadra del partito, suggerendo un periodo di rivalsa. “Credo che le soddisfazioni che Forza Italia porterà saranno molte, - ha dichiarato - siamo pronti e determinati”.
La nuova formazione locale vedrà dunque riconfermati Claudio Gemignani e Laura Lucchesi nel loro ruolo di commissari comunali per Bagni di Lucca. “L’opposizione può essere fatta in molti modi, – ha sottolineato Lucchesi – la nostra è un’opposizione attiva che ci contraddistingue”. I nuovi ingressi prevedono, invece, Guido Santini e Riccardo Ferrari, rispettivamente responsabili sul territorio di Barga e della Garfagnana. Nel suo intervento, proprio Riccardo Ferrari ha raccontato la sua storia con il partito, che lo ha visto già esponente in passato. “Forza Italia è un partito moderato ed in quanto tale fondamentale e ideale per la Garfagnana, luogo abitato da persone moderate – ha affermato – crescere è necessario anche perché credo che in democrazia sia importante l’alternanza, dare un’alternativa agli elettori”.
Paolo Poli, segretario della provincia di Lucca per il movimento Seniores, ha poi ribadito l’importanza di tale movimento, atto a valorizzare la presenza degli anziani, ascoltando i loro bisogni e portando avanti i loro diritti, ed ha presentato il nuovo responsabile Seniores di Bagni di Lucca, Sergio Valli, già da anni attivo politicamente sul territorio per Forza Italia.
Nella sua conclusione, Claudio Gemignani ha confermato la sua dedizione alla causa del partito, secondo partito risultante dalle ultime elezioni comunali del 2022, con oltre il 14 per cento. “Anche nella lotta personale con la mia malattia, che non nascondo, non posso smettere di esserci per il territorio – ha concluso – Forza Italia deve fare da collante per le migliori persone che abbiamo, per unirci in un fronte quanto più grande possibile”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Bagni di Lucca
- Visite: 147
Si concluderà presso la biblioteca comunale (ex chiesa inglese) giovedì 29 maggio alle 21.15, con la proiezione del film "Cattiverie a domicilio", l'attività del Cineclub 2025 della Fondazione Montaigne.
La pellicola non era stata proiettata a causa di una improvvisa indisposizione del curatore del cartellone, prof. Pierdario Marzi. Al termine della proiezione saranno assegnati i premi per la compilazione delle schede critiche con le quali il pubblico ha espresso il proprio gradimento e le proprie osservazioni ai film proposti durante la rassegna 2025.
Alla Fondazione preme puntualizzare che il trasferimento della proiezione dalla sala parrocchiale di Fornoli alla biblioteca comunale è stata suggerita da esigenze organizzative. Vuole altresì rivolgere alla comunità parrocchiale di Fornoli il suo vivo ringraziamento per l'ospitalità ricevuta.