Spazio disponibilie
   Anno XIII
Venerdì 2 Maggio 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da elisa togneri
Castelnuovo
01 Maggio 2025

Visite: 200

Ogni anno il primo maggio rappresenta molto più che un giorno di festa: è una data che parla di lotte, diritti, conquiste e dignità.

La giunta comunale di Castelnuovo di Garfagnana, anche quest'anno, ha voluto inaugurare questa importante ricorrenza con una cerimonia ufficiale, nella mattinata, in piazza della Repubblica, cominciata con la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai caduti sul lavoro.

Alla presenza di istituzioni e rappresentanti dei sindacati, il primo cittadino Andrea Tagliasacchi ha tenuto un sentito discorso sul valore di questa giornata, iniziando con un ringraziamento alle organizzazioni sindacali. “Abbiamo voluto dare alla deposizione della corona al monumento un significato quasi sacrale, profondo – ha dichiarato il sindaco – perché è un atto d’amore, riconoscenza e responsabilità verso quei lavoratori e quelle lavoratrici che hanno perso la vita o sono stati segnati da invalidità sul posto di lavoro”.

La giornata di festa è proseguita con l’inizio del "Garfagnana Food&Music Festival", quattro giorni dedicati ai gruppi musicali emergenti e allo street food, un’iniziativa accolta da un nutrito pubblico che ha potuto godere di musica, cibo e compagnia.

L’evento, coordinato dal conduttore Carlos Alfredo Bartolomei, ha ospitato oggi le prime band, ma non è mancato un altro intervento istituzionale del sindaco Tagliasacchi, al quale si è aggiunto quello del rappresentante unitario delle organizzazioni sindacali Stefano Viviani, che si è pronunciato sul profondo significato della festa dei lavoratori. “Dietro ogni lavoro ci sono una persona, una storia, un bisogno. Il primo maggio è la giornata per tutti: di chi lavora e di chi lotta per poterlo fare – ha dichiarato Viviani –. Il lavoro si festeggia, ma soprattutto si difende, si migliora, si pretende”.

Insomma, un primo maggio nel capoluogo (finalmente baciato dal sole) che quest’anno ha sperimentato una nuova - e vincente - formula tra allegria, musica e convivialità. Le note dei musicisti e i colorati stand dello street food in piazza hanno allietato la giornata dimostrando, ancora una volta, come una piccola città sia in grado di fare grandi cose che valorizzano il territorio.

Foto di Elisa Togneri

Pin It
  • Galleria:

rcol1-400-1

Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie