Quattro giorni di cibo, musica e arte per unire al divertimento il piacere di immergersi nel patrimonio storico e culturale del Capoluogo.
A partire da ieri (giovedì 1) e fino al 4 maggio la Città di Castelnuovo di Garfagnana ospita in Piazza della Repubblica il nuovo e avvincente festival “Garfagnana Food&Music”, realizzato dall’Amministrazione Comunale e dall’imprenditore Stefano Pioli, che vede salire sul palco 28 gruppi musicali provenienti da diverse regioni d’Italia compresa la nostra zona, la Valle del Serchio, rappresentata dalle band locali Isi Band, Briganti in fuga, Rum 06 e Shameless.
Mattatore sul palco il conduttore radiofonico Carlos Alfredo Bartolomei. Ad accompagnare il festival, anche un ricco ed invitante street-food a cura dell’Associazione Fiesta Loca di Marina di Massa che, all’interno del perimetro della piazza, offrirà agli avventori la possibilità di assaggiare pietanze italiane, messicane, spagnole e brasiliane.
Momenti di allegria, spensieratezza, convivialità ma anche di riflessione. La quattro giorni si è infatti inaugurata con la Festa dei lavoratori e la solenne cerimonia in Piazza della Repubblica con deposizione di una corona al monumento dei caduti sul lavoro alla presenza degli Amministratori Locali e delle Organizzazioni Sindacali. Nel pomeriggio sono intervenuti sul palco anche il Sindaco del Comune di Castelnuovo di Garfagnana Andrea Tagliasacchi e il Rappresentante Unitario delle Organizzazioni Sindacali Stefano Viviani.
Contestualmente, dall’1 al 4 maggio, sono previste aperture straordinarie del monumento simbolo del Capoluogo, l’imponente e suggestiva Rocca Ariostesca nel centro storico, per dare modo a tutti di visitare il Museo ‘furioso’ “Il Palazzo di Atlante” e le mostre ospitate al suo interno tra cui quella del Maestro Antonio Possenti dedicata all’”Orlando Furioso” del poeta-governatore estense Ludovico Ariosto che, dal 1522 al 1525, ricoprì l’incarico di Commissario Ducale della Garfagnana.
Per tutti e quattro i giorni, i visitatori avranno per cui modo di intraprendere un viaggio immersivo nel fantastico mondo dell’opera ariostesca visitando l’innovativo e tecnologico museo, allestito dal collettivo artistico Kokoschka Revival, che termina con il suggestivo ascensore panoramico ideato dal Prof. Dezzi Bardeschi sulla Torre. L’ingresso al museo è libero. Per info contattare il numero 331-1264765 o scrivere all’e-mail:
“Quattro giorni tutti da vivere – dichiara il Sindaco di Castelnuovo di Garfagnana Andrea Tagliasacchi – con lo spirito di riscoprire il piacere di stare insieme, godendo delle nostre bellezze e delle suggestioni che questa terra straordinaria è in grado di offrire”.
Cibo, musica e aperture straordinarie della Rocca Ariostesca: quattro giorni di festa a Castelnuovo
Scritto da Redazione
Castelnuovo
02 Maggio 2025
Visite: 231