Dormire
   Anno XIII
Giovedì 1 Maggio 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO

Scritto da Redazione
Garfagnana
01 Maggio 2025

Visite: 81

Oltre alle risorse per il completamento degli assi di penetrazione di Viareggio, la seconda variazione della manovra di bilancio 25-27 varata dal consiglio regionale riserva per il prossimo triennio 5 milioni e 575 mila euro ai territori della provincia di Lucca.

“Quest’area della Toscana è strategica per lo sviluppo dell’intera Regione e della nostra idea di Toscana diffusa”, spiega il presidente Eugenio Giani. “Nella variazione ci sono ben 7 milioni per gli assi viari di Viareggio, ma anche tanto altro: dalle risorse per la viabilità alle opere di ripristino per eventi calamitosi, dalle strutture a supporto dell’istruzione all’impiantistica sportiva, fino ai beni culturali, come il contributo di circa un milione e 200mila euro al Comune di Sillano Giuncugnano per il recupero della Rocca di Soraggio”. “Sono investimenti – conclude Giani – con cui diamo il segno della vicinanza a questi territori e ai loro residenti”.

Gli stanziamenti più consistenti sono riservati alla Provincia di Lucca per la progettazione esecutiva a cura del terzo lotto della SP3 nel Comune di Altopascio (1 milione e 250 mila euro), per l’adeguamento, con rotatoria, dell’intersezione tra la SP 26 e la via comunale di Pontestrada nel Comune di Capannori (700mila euro), per la realizzazione della rotatoria sulla strada provinciale 20 nel Comune di Gallicano (1 milione e 300mila euro). 

A questi si aggiunge il contributo al Comune di Sillano Giuncugnano per la rinascita della Rocca di Soraggio (1 milione e 195 mila euro).

Per il ripristino e la messa in sicurezza della viabilità comunale per Vescherana nel comune di Molazzana, danneggiata da una frana causata dal maltempo nell’inverno appena trascorso, arriveranno 240mila euro. 

La variazione di bilancio include risorse anche per il Comune di Villa Collemandina: 200mila euro per la progettazione di un edificio polivalente e 170mila euro per il parcheggio della frazione di Corfino. 

Per la riqualificazione e valorizzazione dell’area adiacente ai Doglioni e Borgo Sala, c’è un contributo straordinario al Comune di Piazza al Serchio di 320mila euro. 

Infine il comune di Camporgiano potrà beneficiare di 200mila euro per interventi di adeguamento e manutenzione straordinaria agli impianti sportivi polivalenti e alle aree a verde pubblico attrezzato.

Pin It
Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie