Dormire
   Anno XIII
Venerdì 2 Maggio 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Dormire
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Garfagnana
02 Gennaio 2025

Visite: 604

Dal 1° gennaio è in pensione il dottor Roberto Andreini che, dal 2022, ricopriva l’incarico di direttore del Dipartimento Medico dell’Azienda USL Toscana nord ovest.

Andreini, 68 anni compiuti lo scorso settembre, è nato a Buti dove tuttora risiede. Dopo essersi laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Pisa 1983, si è poi specializzato nel 1986 in Endocrinologia con relatore il professor Aldo Pinchera e nel 1998 in Medicina Interna con relatore il professor Mario Tuoni. Entrato nel reparto di Medicina Interna all’ospedale di Pontedera nel 1989, è divenuto responsabile nel 2006 della "Week Hospital", nel 2009 è stato nominato direttore della unità operativa complessa “Medicina Interna” di Pontedera e nel 2014 anche della Medicina Interna di Volterra. Con l’avvento dell’Azienda USL Toscana nord ovest nel 2016 è stato nominato direttore dell’Area medica per poi diventare, nel 2022, direttore del dipartimento delle Specialità Mediche.

Questo il messaggio che ha voluto inviare alla direzione e a tutti i colleghi. "Carissimi da oggi sono in pensione. Tutto ha un inizio ed una fine ed è giunto il momento di chiudere questo bel periodo della mia vita professionale. Ringrazio la direzione aziendale per la fiducia accordatami in questi anni, tutti gli operatori del dipartimento delle specialità mediche, dello staff aziendale e degli altri dipartimenti per il percorso fatto insieme e per i risultato raggiunti, in particolare ringrazio il dipartimento delle professioni infermieristiche. Ringrazio per il supporto e l'aiuto costante tutti gli operatori degli uffici di reclutamento e politiche del personale che hanno permesso pur nelle enormi difficoltà, di mantenere standard elevati. Buon anno a tutti”.

La direzione aziendale evidenzia come il dottor Andreini in questi anni sia stato un riferimento umano e professionale imprescindibile. Nei momenti più impegnativi della pandemia ha svolto un ruolo determinante che ha permesso di affrontare e superare le complessità che ogni giorno si presentavano. “A lui giungano i più sinceri ringraziamenti da parte della direzione aziendale e ospedaliera, ma anche di tutti i colleghi che in questi anni hanno avuto l’opportunità di poter lavorare al suo fianco e apprezzarne competenza e umanità”.

Pin It
Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie