Si svolgerà ad ottobre, precisamente il 18, la premiazione della dodicesima edizione del Premio di Poesia “Giovanni Pascoli – L’ora di Barga”. Una data non scelta per caso in quanto esattamente 130 anni fa il 15 ottobre 1895 il poeta si stabilì nella dimora di Castelvecchio. Parteciperanno a questa manifestazione poeti provenienti da tutta l’Italia ed anche da oltre confine accomunati soprattutto da una passione per Pascoli e per la sua poetica. Per l’occasione sarà organizzata una serie di eventi dedicati alla Poesia ed a questa importante ricorrenza.
Anche per questa edizione il numero di coloro che hanno richiesto di partecipare è davvero alto a dimostrazione del continuo interesse attorno a questo concorso con un totale di 217 iscrizioni, 400 poesie inedite, 52 libri edite e una trentina di foto dedicate ai temi pascoliani.
In questi giorni si è riunita la Giuria, composta dagli enti organizzativi, con la Segreteria del Premio per dare via al lavoro scrupoloso di esame delle opere poetiche e fotografiche ricevute. I risultati saranno comunicati entro fine estate.
Il Premio è organizzato e curato da Comune di Barga, Unitre Barga, Fondazione Giovanni Pascoli, Fondazione Ricci, Commissione Pari Opportunità e Proloco.