Approvato il bilancio consuntivo 2024: conti sotto controllo per Borgo a Mozzano, dunque, che dà il via libera anche all'avanzo di amministrazione di oltre 1 milione e 400 mila euro.
"Queste cifre - spiega l'assessore al bilancio Alessandro Profetti - testimoniano due cose: da un lato che i conti del comune sono in ordine; dall'altro che nonostante le numerose difficoltà che gli enti locali si trovano a fronteggiare in questi anni, la nostra amministrazione continua a investire sul futuro. La situazione è complessa, sia per l'anticipazioni di cassa piuttosto pesante, ovvero quei fondi che abbiamo speso per gli investimenti sul territorio e che ancora in larga misura non ci sono stati restituiti dagli enti sovraordinati, sia a causa delle restituzioni imposte dal Governo per quello che viene conosciuto come 'Fondone Covid' e che grava sulle casse comunali di Borgo a Mozzano per circa 500 mila euro. Dell'avanzo un milione é costituito da fondi vincolati per opere in corso, mentre 400 mila euro sono fondi liberi che al momento non possiamo spendere proprio a causa dell'anticipazione di cassa elevata e dalle verifiche sui fondi "covid". Quello che è chiaro ed evidente, però, è che gli investimenti e i progetti sul territorio ci sono, sono molti e stanno andando avanti di buon passo".
I fondi contenuti nell'avanzo di amministrazione, se svincolati, verranno poi redistribuiti tra i singoli uffici che potranno impiegarli, tra le altre cose, per manutenzioni e lavori pubblici, per finanziare attività sociali e culturali e per promuovere il territorio.
Inalterati, infine, i valori Tari, in linea con lo scorso anno.