Spazio disponibilie
   Anno XIII
Mercoledì 14 Maggio 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
bidi3
Spazio disponibilie
carrozzeriamediavalle
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Borgo a Mozzano
14 Maggio 2025

Visite: 124

Ampia e qualificata partecipazione al corso di formazione teorico-pratico dedicato alla prevenzione e cura del piede diabetico che si è tenuto lo scorso 10 maggio nella sede della R.S.A. Convento San Francesco di Borgo a Mozzano.

Hanno prese parte all’evento formativo medici di medicina generale, infermieri, podologi e operatori socio-sanitari, ossia tutte le figure professionali che assistono la persona affetta da diabete, per ribadire una volta di più che  solo un approccio integrato multiprofessionale-multidisciplinare può migliorare la prognosi di questa complicanza così invalidante.

Gli interventi del  mattino sono stati seguiti da sessioni pratiche pomeridiane, durante le quali i partecipanti hanno avuto l'opportunità di applicare le conoscenze acquisite.

Hanno partecipato in qualità di relatori o tutor vari professionisti, in particolare  dell’Azienda USL Toscana nord ovest: Ilaria Casadidio (responsabile scientifico), Cecilia Parra, Orietta Conti, Maria Domenica Grandi, Annarosa Bonaldi, Marzia Piacentini, Chiara Russo, Elisa Del Bianco, Matteo Caturegli.

Hanno moderato l’evento Alberto di Carlo e Claudio Bacci.

Sono inoltre intervenuti, sottolineando la rilevanza della tematica, il sindaco di Borgo a Mozzano Patrizio Andreuccetti e Annarita Fiori, rappresentante dell’Associazione Lucchese Diabetici.

Un particolare ringraziamento, da parte degli organizzatori, a Teresa Leva che ha coordinato l’evento, alla Misericordia di Borgo a Mozzano rappresentata dal governatore Gabriele Brunini, a Valeria Vergamini, alla direttrice dell’R.S.A.  Lorena Mariani, a tutti i volontari e al comandante dei Vigili Urbani Marco Martini, che hanno reso possibile la realizzazione dell’iniziativa. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie