Spazio disponibilie
   Anno XIII
Venerdì 2 Maggio 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Castelnuovo
06 Febbraio 2025

Visite: 252

La convention annuale della Federazione Italiana delle Associazioni Ludiche dedicata alla formazione, al networking e alla crescita del mondo associativo ludico italiano torna in Toscana ed è pronta a partire. Appuntamento dal 7 al 9 febbraio presso la Rocca Ariostesca di Castelnuovo di Garfagnana, col patrocinio del Comune di Castelnuovo di Garfagnana. Niccolò Roni, presidente del consiglio comunale, e l'assessore con delega alle politiche giovanili Rebecca Moscardini, presenzieranno al meeting di benvenuto di venerdì pomeriggio nella Sala Suffredini, assieme a Giovanni Bacaro e a Christian Pilli, rispettivamente presidenti di Federludo e Garfaludica APS, l'associazione ospitante che ha sede nella vicina Pieve Fosciana.

Federludo nasce nel 2018 per supportare e dare strumenti al mondo dell'Associazionismo Ludico italiano; ad oggi conta 60 associazioni posizionate in 13 diverse regioni.

Sempre più FederludoCon rappresenta un importante momento di crescita per le associazioni ludiche italiane, pensato per consolidare la rete di associazioni, rafforzarne la collaborazione e lo sviluppo di nuovi progetti condivisi. Il weekend immersivo offre un'opportunità unica e strumenti concreti a tutti i volontari e le volontarie di Federludo, al fine di migliorare la comunicazione interna tra realtà attive su tutto il territorio nazionale e favorire la nascita di nuove sinergie con le istituzioni.

L'edizione 2025 di FederludoCon si concentra su alcuni temi fondamentali che sono tra i punti di forza della rete della federazione:

-Formazione e Team Building – Incontri atti a fornire strumenti pratici su gestione associativa, applicazioni del gioco nella didattica, lotta attiva contro l'azzardopatia, e laboratori per rafforzare lo spirito di squadra tra i membri delle associazioni e creare un ambiente di collaborazione attiva.

-Networking e Progettazione – Tavoli di lavoro per sviluppare nuovi progetti condivisi e rafforzare la rete delle associazioni ludiche italiane.

-Gioco e Divertimento – Il vero motore e trait d'union che lega ogni azione e membro della federazione e che permette di conoscersi sempre meglio; nella serata di sabato le porte di FederludoCon si apriranno anche alla cittadinanza, grazie all'evento LARP Stelle nere & Strane Lune, un evento di gioco di ruolo dal vivo onirico realizzato appositamente per questa convention.

Gli incontri formativi saranno condotti da docenti formatori esperti, quali Romina Nesti e Maurizio Roveri, ingaggiati da Federludo per guidare i partecipanti con cognizione di causa e supporto scientifico su pratiche e sfide comuni realizzabili attraverso l'esperienza ludica e per rafforzare il lavoro di squadra. Saranno inoltre ospiti della convention per illustrare la propria esperienza attraverso il gioco alcune associazioni locali e il Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico che mostrerà come il gioco può essere strumento efficace nella diffusione della cultura.

Sono 66 i delegati delle Associazioni Ludiche attesi in Garfagnana, provenienti da tutta Italia, con una folta rappresentanza femminile (circa un terzo dei partecipanti) a smentire il luogo comune che "le ragazze non giocano". La scorsa edizione della FederludoCon era stata accolta dal Sindaco di Cesena e incorniciata nella splendida Biblioteca Malatestiana; nella giornata di domenica, quando si terrà l'Assemblea annuale di Federludo, si raccoglieranno anche le candidature per ospitare l'edizione 2026, alla ricerca di nuovi luoghi, sfide e obiettivi per pianificare al meglio il futuro del movimento ludico associativo.

Pin It
  • Galleria:

rcol1-400-1

Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie