C'è chi in Garfagnana ci nasce e chi, pur non nascendoci, la scopre e se ne innamora.
Grazia Giometti Bertini è un'autrice molto legata al comune di Molazzana. Pur risiedendo a Lucca, la città che l'ha vista nascere, ha trascorso diversi periodi di vacanza con la famiglia alla Croce di Sotto.
Qui, in questa piccola località della frazione di Brucciano, ha avuto modo di partecipare intensamente alla vita della comunità locale ed ha instaurato - mantenendoli nel tempo - frequenti contatti con gli abitanti del luogo, così come di Calomini e dintorni. A queste terre è rimasta "ancorata" con la testa e con il cuore.
Sarebbe impossibile, senza queste premesse, cogliere fino in fondo l'essenza del suo libro, "Milla", che sabato 25 gennaio, alle 15.30, presenterà alla biblioteca comunale di Molazzana.
Il romanzo è ambientato proprio a queste latitudini, durante la seconda guerra mondiale, nello sconvolgente scenario della guerra partigiana. Una storia d’amore ma, soprattutto, un atto di profondo affetto verso i posti, le persone e il vivere quotidiano - semplice e lento - che fa da scena al racconto.
Un pomeriggio di cultura, da vivere insieme.
Grazia Giometti Bertini, un'autrice lucchese con il cuore a Molazzana: si presenta il libro
Scritto da andrea cosimini
Garfagnana
23 Gennaio 2025
Visite: 320