Dormire
   Anno XIII
Giovedì 1 Maggio 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Dormire
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Garfagnana
01 Maggio 2025

Visite: 69

Un’occasione per muovere i primi passi in modo sereno e con la voglia di continuare a imparare una lingua che apre porte, connette persone e dà fiducia.

È partenza il corso formativo “Inglese per tutti. Comunicare con il mondo in modo semplice e pratico” presso la Biblioteca Civica “Domenico Pacchi” in via Baccanelle 9 a Castelnuovo di Garfagnana. Un ciclo di 10 incontri gratuiti, per un totale di 40 ore, che partirà lunedì 26 maggio, dalle ore 14 alle ore 18, proseguirà – con lo stesso orario – nei giorni 3, 11 e 18 giugno e 7, 14, 16, 21 e 28 luglio per concludersi il 4 agosto.

Le lezioni sono rivolte a tutti coloro che desiderano iniziare a studiare l’inglese partendo dalle basi e cercano un ambiente inclusivo, rilassato e collaborativo non avendo avuto modo di impararlo in passato o sentendosi in difficoltà ad inserirsi in corsi tradizionali. La scadenza delle iscrizioni è prevista per lunedì 19 maggio (per iscriversi contattare il numero 0583-65010, scrivere all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Il corso si inserisce nel progetto “BiblioCare” finanziato dalla Provincia di Lucca - Ente capofila con BiblioLucca - Rete delle biblioteche e archivi del territorio provinciale – attraverso il bando regionale PR FSE+ 2021-2027 ˝Giovani e adulti in-formati” e vede l’Unione dei Comuni della Garfagnana tra i soggetti partner assieme agli altri referenti del Comitato Tecnico che rappresentano tutti gli istituti della Rete BiblioLucca.

Il progetto prevede la realizzazione di 60 corsi di formazione per cittadini, suddivisi in cinque aree tematiche (1.088 ore di formazione nel complesso), a cui si aggiungono nove corsi per ulteriori 135 ore per i bibliotecari e archivisti degli istituti che fanno parte della Rete BiblioLucca. Le biblioteche e gli archivi che ospiteranno i corsi in Garfagnana sono in totale cinque: Fosciandora, San Romano di Garfagnana, Molazzana, Gallicano e, appunto, Castelnuovo di Garfagnana.

Nello specifico, il progetto intende educare gli adulti in tutte le fasi della vita - migliorandone le competenze in una prospettiva personale, civica, sociale ed occupazionale – e sostenere la realizzazione di biblioteche e archivi in quanto luoghi di comunità e di inclusione. Le finalità principali sono quella di facilitare l’acquisizione di competenze da parte della popolazione adulta e di rendere biblioteche e archivi il fulcro della vita di comunità sul territorio.

L’Unione Comuni Garfagnana, in quanto partner, ha attivato – fin dalla fase di progettazione – un’azione di rete con Enti collaboratori per la lettura dei bisogni delle fasce marginali o svantaggiate per raggiungere le aree più periferiche in termini sociali e geografici, perseguendo una partecipazione ampia e trasversale aprendosi all’attuazione della moderna visione della biblioteca di comunità.

I soggetti delegati alla docenza sono Mestieri Toscana – Consorzio di cooperative sociali per i corsi rivolti alla cittadinanza e Soecoforma impresa sociale per i corsi dedicati ai bibliotecari e archivisti.

Con questo progetto – spiega la Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Raffaella Marianil’Ente continua nel suo impegno sul territorio a favore di un avvicinamento della popolazione alle nostre biblioteche e agli archivi, stimolando il confronto con gli operatori e promuovendo la formazione di questi ultimi affinché possano svolgere al meglio loro importante ruolo all’interno della comunità”.

Pin It
Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie