Spazio disponibilie
   Anno XIII
Giovedì 8 Maggio 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
  • facebook

 Giornale Politico - Artistico - Amministrativo - Letterario e Teatrale 

  • Prima
  • Bagni di L.
  • Barga
  • Borgo a M.
  • Castelnuovo
  • Mediavalle
  • Garfagnana
  • Ce n'è anche per Cecco a cena
  • L'evento
  • Confcommercio
  • Rubriche
  • Brevi
  • Sport
  • Cinema
  • Meteo
  • Lucca
  • Viareggio
  • Massa e Carrara
Spazio disponibilie

A Ghivizzano si presenta "Arianna": con Doris e Tiziana nel labirinto del minotauro

Scritto da andrea cosimini
Mediavalle
25 Gennaio 2025

Visite: 398

È passato un anno da quando Doris Bellomusto presentò la prima raccolta di poesie di Lorenzo Bellandi, l'aedo-ingegnere. Era il febbraio 2024. Oggi, un anno dopo, sarà Lorenzo a presentare il nuovo libro che Doris ha scritto insieme a Tiziana Tosi. La cornice sarà la stessa: Ghivizzano.  

Si intitola "Arianna" (Le pecore nere, 2024), l'opera - ispirata alla figura mitologica greca, innamorata dell'eroe ateniese Teseo, al quale diede il famoso filo per uscire dal labirinto del minotauro - che mische abilmente le parole di Doris alle splendide illustrazioni acquarellate e ai collage di Tiziana, per un viaggio sempre attuale dentro se stessi.

Sabato 1 febbraio, alle 17, le due autrici saranno ospiti del salotto letterario "A letturà con tè" ideato e curato dalla consigliere comunale del comune di Coreglia Antelminelli Matilde Gambogi. Nella sede distaccata del municipio Doris e Tiziana saranno prese per mano da Lorenzo Bellandi in un dialogo culturale che vedrà la presenza anche di Silvia Turci,  psicologa, curatrice della post-fazione. La prefazione del libro è Imma Guarasci.

Ma chi sono le due autrici? 
Doris Bellomusto vive, dal 2011, a Barga dove insegna materie letterarie al liceo "G. Pascoli”. Laureata in lettere classiche all’università della Calabria, non ha mai dimenticato né i suoi studi classici né le sue radici meridionali. Dalle sue inestinguibili nostalgie sono nate le raccolte di poesie Come le rondini al cielo (edizioni Tracce, Marzo 2020); Fra l’Olimpo e il Sud (Poetica edizioni, Luglio 2021); Nuda (Ladolfi editore, Giugno 2022). Per la casa editrice "Le Pecore Nere" ha scritto Ti abbraccio, Teheran e A corpo libero. È, inoltre, direttrice della collana “Foglie” per la stessa casa editrice ed è arrivata seconda al Premio Nabokov e al Premio Le Ragunanze.

Tiziana Tosi, illustratrice del libro, è invece un'insegnante di italiano e arte nella fascia d’età 6-10 anni. Laureata in scienze dell’educazione, ha un’unica - grande - passione: l’illustrazione e l’ideazione di storie per bambini e adulti. Ha illustrato, per la casa editrice "Indomiti pensieri differenti", il testo Orso Palloncino e pubblicato con la casa editrice "La strada per Babilonia" Nalin e le cinque saggezze di cui è coautrice e illustratrice. Con "Voglino editrice" sono usciti gli albi Un mostro piccolo, piccolo e Chi salverà il Natale? Nel 2023 Il pescatore di nuvole in italiano e inglese con "La strada per Babilonia" e La mamma è mia e Ti trovo per la casa editrice "La fabbrica dei segni". Nel 2024, infine, ha illustrato Ti abbraccio, Teheran per "Le Pecore Nere".

Quello di Ghivizzano sarà un appuntamento aperto a tutti coloro che vogliono trovare un rifugio nel labirinto e fare amicizia con il minotauro.


Tweet
Pin It
Whatsapp

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

Gene Gnocchi, Maria Amelia Monti, Jonathan Canini e la storia della disco music nella rassegna estiva a Coreglia

Gene Gnocchi, Maria Amelia Monti, Jonathan Canini e la storia della disco music nella rassegna estiva a Coreglia

Castelnuovo, chiude al traffico Piazza Umberto I per i lavori in via Vittorio Emanuele: garantito il transito pedonale

Castelnuovo, chiude al traffico Piazza Umberto I per i lavori in via Vittorio Emanuele: garantito il transito pedonale

Sfuma il sogno del Castelnuovo: la Sestese affonda tre volte, ma passivo è bugiardo

Sfuma il sogno del Castelnuovo: la Sestese affonda tre volte, ma passivo è bugiardo

A Minucciano inaugura il laboratorio permanente "La Fucina"

A Minucciano inaugura il laboratorio permanente "La Fucina"

Ghiviborgo impatta con la Fezzanese (3-3): domenica i play-off a Seravezza

Ghiviborgo impatta con la Fezzanese (3-3): domenica i play-off a Seravezza

"Bagni di luce" al Teatro "I. Nieri" di Ponte a Moriano

"Bagni di luce" al Teatro "I. Nieri" di Ponte a Moriano

Tuttonatura
Solidarietà&Sviluppo
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Ultime notizie brevi

Regione Toscana: iniziative per i 260 anni dall'insediamento di Pietro Leopoldo sul trono granducale

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Ultime notizie brevi

Capodanno 2025, gli auguri del presidente Giani alla Toscana

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie
Ultime notizie brevi

A Borgo a Mozzano si presenta il libro di fra Fortunato Iozzelli

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

Ultime notizie brevi

Uffici provinciali, cambiano gli orari di apertura per le festività natalizie

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Bidiba
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Chi siamo

La Gazzetta del Serchio è una testata giornalistica autorizzata dal Tribunale di Lucca N° 2819//2014 V.G. N. 7/2014 Reg. Periodici.
Direttore responsabile: Andrea Cosimini.

  • INFORMAZIONI
    • Redazione
    • Scrivi al giornale
    • Pubblicità
    • Privacy
  • CREDITS
    • Powered by Prismanet.com
  • Accedi
  • Registrati