Borgo a Mozzano
Torna la festa de “La Baldoria” a Cerreto
Sabato 3 maggio a Cerreto di Borgo a Mozzano si ripeterà la tradizionale festa dei La Baldoria. La collina si cui si erge l'antico borgo, si illuminerà di 4 mila piccoli lumini realizzati a mano uno per uno creando uno scenario surreale ed incantevole

Al convento di San Francesco appuntamento musicale ispirato al maestro Puccini
La chiesa del Convento di San Francesco di Borgo a Mozzano, gestito dalla locale Misericordia, ospiterà ancora una volta un importante e prestigioso evento di grande musica. L’appuntamento, nel segno del Maestro Puccini, nasce dalla collaborazione tra la Confraternita e l’Associazione “Sui passi di Puccini APS” con il patrocinio del comune

Bertieri: "Un'email inaspettata, capito il nostro messaggio sulla revoca a Mussolini"
La consigliere comunale di opposizione a Borgo a Mozzano, Yamila Bertieri, riporta una lettera di un professore che le ha scritto a seguito del consiglio comunale in cui si è discusso della revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Tariffazione puntuale, al via la sperimentazione: prorogata la consegna dei sacchi
Manca poco all'avvio della fase di sperimentazione per la tariffazione puntuale dei rifiuti: da mercoledì 7 maggio, infatti, il rifiuto non riciclabile dovrà essere conferito esclusivamente nei nuovi sacchi grigi dotati di tag Rfid

Revoca cittadinanza Mussolini, Cavirani (Lega): “Gesto tardivo e strumentale”
Riccardo Cavirani, segretario provinciale della Lega Lucca, critica la scelta del consiglio comunale di Borgo a Mozzano di revocare la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Mussolini non sarà più cittadino onorario: il consiglio comunale avvia l’iter con voto unanime
Anche il comune di Borgo a Mozzano, seguendo l’esempio di altri comuni della provincia e in Italia, revocherà la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Il provvedimento è stato approvato, con voto unanime, durante il consiglio comunale che si è tenuto questa sera, 25 aprile

I consiglieri di minoranza: "Asfaltature sulla Ludovica, serve soluzione duratura e sostenibile"
I consiglieri di opposizione nel consiglio comunale di Borgo a Mozzano intervengono in merito ai lavori per la riparazione del manto stradale della SP 20 Via Ludovica

Borgo a Mozzano: dalle celebrazioni del 25 aprile alla revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini
Ecco il calendario delle iniziative organizzate dal comune di Borgo a Mozzano in occasione dell'80° anniversario della liberazione dal nazifascismo

Anche il comune di Borgo a Mozzano avvia l'iter per revocare la cittadinanza onoraria a Mussolini: plaude l'Anpi
L'Anpi Val di Serchio Garfagnana esprime grande soddisfazione dopo aver appreso che il comune di Borgo a Mozzano ha convocato, proprio per il 25 aprile, il consiglio comunale con all'ordine del giorno l'avvio dell' iter per la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Misericordia di Borgo: appello a destinare il 5 per mille
Anche la Misericordia di Borgo a Mozzano lancia un appello a tutti i cittadini del territorio, ma non solo: quello di indicare, al momento della dichiarazione, la propria denominazione (Confraternita di Misericordia Borgo a Mozzano – ODV)

- Scritto da Redazione
- Borgo a Mozzano
- Visite: 263
In vista dell'appuntamento fondamentale del 31 gennaio, data entro la quale il Gal Montagnappennino consegnerà alla Regione il Piano di sviluppo delle Aree Interne (per quanto riguarda la propria dotazione), il cda ha approvato tre nuovi appuntamenti di ascolto del territorio e acquisito una nuova figura al suo interno.
“Abbiamo intrapreso un percorso di ascolto del territorio fatto incontri con le singole unioni dei comuni (Mediavalle Garfagnana e Appennino pistoiese) e iniziato a coinvolgere sindaci e attori dei territori – spiega il direttore Stefano Stranieri - a seguito degli incontri con le giunte delle unioni si è trovato un tema comune che riguarda le connessioni: valorizzazione degli itinerari dei sentieri e i collegamenti ferroviari sul territorio, ambiti nei quali investiremo energie e risorse”.
Per arrivare all’elaborazione del documento prevista per il 31 gennaio sono stati così convocati tre incontri aperti a tutti portatori di interesse: il prossimo 21 gennaio alle 17 a Borgo a Mozzano presso l'Unione dei comuni, il 23 alle 17:30 a Cutigliano presso il Comune e un’altra prevista a Castelnuovo in data da comunicare. Nella stessa seduta il cda ha cooptato Ronny Ceccarelli, espressione di Confesercenti Pistoia, garantendo professionalità e competenze nel settore terziario e continuità nella rappresentanza dei diversi settori economici nel GAL, fondamentale in questa fase di chiusura della programmazione 2014/2022 e avvio della nuova programmazione 2023/2027.
- Scritto da Redazione
- Borgo a Mozzano
- Visite: 327
Dopo tre anni la Misericordia di Borgo a Mozzano è tornata a pubblicare il Notiziario in forma completa: un vero e proprio giornalino a colori contenente la cronistoria di tre anni di attività della Confraternita. Un bel modo di fare conoscere a tutti i tanti servizi svolti quotidianamente sul territorio e per restare in contatto con soci e amici da tutto il mondo.
Nel periodo a ridosso delle festività dipendenti e volontari della Misericordia hanno provveduto a distribuire le copie del Notiziario alle famiglie del territorio di Borgo a Mozzano, di Pescaglia e Fabbriche di Vergemoli. E’ stata completata la consegna delle copie del giornale attraverso l’invio postale ai soci residenti negli altri comuni, su tutto il territorio nazionale.
La scorsa settimana, nell’ambito del buon rapporto di collaborazione che da sempre lega la Misericordia alle scuole del territorio, sono state donate circa 200 copie, una per studente, all’Istituto ITI “Ferrari” di Borgo a Mozzano. La consegna è avvenuta nello stesso istituto scolastico tramite il dipendente della Confraternita Daniele Luciani, nelle mani dell’insegnante prof. Roberto Ciari.