Spazio disponibilie
   Anno XIII
Mercoledì 7 Maggio 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da elisa togneri
Castelnuovo
06 Maggio 2025

Visite: 364

La musica torna ad essere protagonista con la terza edizione della rassegna “La Valle che suona” organizzato dalle scuole civiche di musica di Borgo a Mozzano, Castelnuovo di Garfagnana e Barga.

I tre direttori artistici delle scuole, Giacomo Brunini, Andrea Anfuso e Rossella Piegaia, hanno scelto come tema di questa edizione la pace, portando quindi un messaggio essenziale in un momento storico così complicato e pieno di conflitti bellici.

“La musica è importantissima per la propria crescita personale e per il valore culturale che rappresenta – ha sostenuto il vicesindaco di Castelnuovo Chiara Bechelli alla presentazione dell’evento –. Il tema scelto dai direttori è centrale in un periodo drammatico come quello che stiamo vivendo, credo che sia fondamentale che ognuno di noi diventi ambasciatore nel proprio ruolo”.

I ragazzi coinvolti dalle scuole saranno circa 30, selezionati dai propri insegnanti, tra le classi di chitarra classica, flauto traverso, fisarmonica, violino, pianoforte e musica da camera.

“Sono contentissima che l’evento sia arrivato alla terza edizione – ha dichiarato il presidente della scuola civica di Castelnuovo, Monica Pieli – . Un enorme ringraziamento va agli insegnanti che hanno dimostrato un enorme impegno per rendere tutto ciò possibile”.

Anche Katia De Santis, membro del direttivo della scuola civica di Borgo a Mozzano, si è rivelata entusiasta, mettendo in evidenza l’importanza delle scuole di musica sul nostro territorio.

È intervenuta anche Rosella Piegaia che, a nome degli altri direttori, ha ringraziato il comune di Castelnuovo per la conferenza stampa e ha parlato della rassegna come un momento di importante unione fra le tre scuola di musica che sono sempre state profondamente legate fra loro: “È stato un modo per riunire le scuole e far capire che tutta la valle insieme suona e che l’unione fa la forza”.

Il primo evento della rassegna si terrà a Barga l’11 maggio alle ore 17 al Jazz Club, il secondo sarà ospitato dal convento di San Francesco di Borgo a Mozzano il 18 maggio alle 17, infine l’evento conclusivo avrà luogo a Castelnuovo, sul palco del Teatro Alfieri, il 24 maggio alle ore 18.

Foto di Valeria Coli

Pin It
  • Galleria:

rcol1-400-1

Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie