Dormire
   Anno XIII
Giovedì 8 Maggio 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Dormire
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Garfagnana
08 Maggio 2025

Visite: 113

Il Parco Regionale delle Alpi Apuane pubblica un nuovo avviso pubblico volto a dare slancio a iniziative e attività che promuovano la sostenibilità e la valorizzazione del territorio.

Il bando offre l'opportunità di ottenere rimborsi spese per la realizzazione, nel corso del 2025, di progetti immateriali promossi da soggetti senza scopo di lucro. Ė un'occasione per associazioni e cittadini (singoli o associati) che desiderano proporre attività con rilevante interesse ambientale, culturale, turistico, sportivo, artistico, ricreativo e sociale. Particolare attenzione è rivolta alle proposte che si svolgono nell'Area Parco e Contigua e nella più ampia Area CETS, allineandosi con la Carta Europea per il Turismo Sostenibile del Parco.

Nello specifico, il bando mira a favorire le proposte che danno attuazione ad alcune azioni chiave del programma CETS 2024-2028 del Parco:

A04 “Puliamo il Parco”: interventi concreti di bonifica ambientale e pulizia della vegetazione infestante.

A09 “Acqua del Parco”: la scoperta guidata di sorgenti, corsi d'acqua e luoghi legati all'idrogeomorfologia del Geoparco.

A10 “A tavola nel Parco”: eventi dedicati alla degustazione e alla promozione di prodotti locali, valorizzando la filiera corta e le tipicità enogastronomiche.

A23 “Un Parco inclusivo”: progetti che rendano il Parco accessibile e fruibile a persone con disabilità o con difficoltà di movimento in ambiente montano.

Per l'anno 2025, l'Ente Parco ha destinato una risorsa finanziaria complessiva di € 35.000,00 erogata sotto forma di rimborso spese. Nessuna domanda presentata può beneficiare di un rimborso spese superiore all’importo di € 3.000,00, ad esclusione dei progetti specificamente inseriti e chiaramente esplicitati nelle 35 azioni del programma 2024-2028 della CETS dell’Ente Parco, a cui è possibile assegnare importi fino a € 6.000,00.

Le domande devono essere inoltrate improrogabilmente entro le ore 12.00 di lunedì 19 maggio 2025 esclusivamente via Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Il bando completo, inclusi tutti i criteri di valutazione e la modulistica necessaria per la partecipazione, sono disponibili per la consultazione nella sezione “Amministrazione Trasparente” > “Bandi di gara” del sito istituzionale del Parco: Nel link in fondo c’era uno spazio nella parola procedure e non funzionava, usa questo:

https://www.parcapuane.toscana.it/DOCUMENTI/TRASPARENZA/trasparenza_bandi_gara_procedure.htm

Pin It
Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie