Garfagnana
Parte dalla Garfagnana il nuovo progetto “BiblioCare”: alla biblioteca comunale di Castelnuovo un corso di inglese per adulti di tutte le età
Lunedì 26 maggio dalle ore 14 alle ore 18, presso la biblioteca comunale “D. Pacchi” a Castelnuovo, si terrà la prima lezione del corso formativo “Inglese per tutti”: esso rientra nel progetto “BiblioCare” della Provincia di Lucca che vede l’Unione Comuni Garfagnana tra i soggetti partner

Il Gal in campo a Minucciano con “La Fucina”: uno sportello di supporto per le realtà locali
Si chiama “La Fucina” il servizio gratuito di informazione e supporto in materia di opportunità di finanziamento per gli enti, le imprese e le associazioni locali che sarà presentato l'8 maggio alle 16 a Minucciano

Restauro del Volto Santo, verso la conclusione di un epocale intervento
Si avvia verso la sua conclusione l’epocale intervento di restauro del Volto Santo – promosso dall'Ente Chiesa Cattedrale di San Martino, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e diretto dall'Opificio delle Pietre Dure di Firenze d'intesa con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per province di Lucca e Massa Carrara. Foto e video

Primo presidente donna all'Accademia Italiana di Scienze Forestali
L’Accademia Italiana di Scienze Forestali ha completato le procedure per l'individuazione, l'insediamento e la nomina con Decreto del Ministero della Cultura dei nuovi organi statutari incaricati di amministrare l'ente: presidente, consiglio direttivo e collegio dei revisori dei conti

Gallicano, finanziate nuove rotatorie sulla provinciale di fondovalle
La variazione recentemente approvata dal Consiglio Regionale consentirà alla Provincia di Lucca di ottenere i necessari finanziamenti per la progettazioni di alcuni opere, tra cui il 3° e ultimo tratto della Circonvallazione di Altopascio e le nuove rotatorie da realizzare sulla provinciale di fondovalle, a Gallicano, e sulla via di Sottomonte, a Capannori, in sostituzione dell'incrocio dove si trova la pizzeria Irma

La donna e il dolore: grande interesse per l'incontro Asl
Ha suscitato grande interesse la webconference organizzata nel pomeriggio di martedì 29 aprile dall’Azienda USL Toscana nord ovest, nell'ambito delle iniziative della settimana sulla salute della donna promossa dalla Fondazione Onda, che ha conferito i bollini rosa a vari ospedali dell’azienda sanitaria

Primo Maggio, gli psicologi: "I giovani cambiano lavoro spinti da stress e voglia di avere più tempo libero"
In Toscana è soprattutto la fascia di età fra i 20 e i 34 anni a voler cambiare lavoro spinta da stress e voglia di avere più tempo libero

Il Parco Apuane interviene contro il rischio incendi
Sono terminati gli interventi selvicolturali finalizzati alla prevenzione da rischio di incendio in località Pian della Fioba, nel comune di Massa

"Bici in Comune": Pieve Fosciana e Fosciandora firmano un progetto vincente
Promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani con il supporto del Dipartimento per lo Sport, per il tramite di Sport e Salute S.p.A e dell'ANCI, questo bando offriva la possibilità di finanziare progetti per la promozione della mobilità ciclistica come strumento per uno stile di vita sano e attivo; oltre a favorire lo sviluppo del cicloturismo

Infortuni sul lavoro, due giornate drammatiche. I sindacati: "Rabbia e sgomento"
I lavoratori del distretto del marmo Apuo Versiliese oggi si sono fermati per tutta la giornata lavorativa per dare un segnale forte: basta morti sul lavoro

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 380
Ieri, alle 14.30, si è celebrata la festa della liberazione alla Pieve, prima davanti alle scuole elementari con i bimbi e al monumento ai caduti per deporre la corona. E' intervenuti Anpi e hanno partecipato le associazioni. Oggi, alle 15.30, a Pontecosi verrà ricordata invece la nostra liberazione.
Domani inizierà la mostra zootecnica che proseguirà con vari eventi fino a lunedì 28 aprile. Alle 21 è previsto il concerto dell'Associazione Musicale Rossini presso la chiesa di San Giovanni. Domenica 27 aprile alle 10 si celebrerà la messa solenne presso la chiesa di San Giovanni. Durante tutta la giornata si svolgerà la fiera con il tradizionale mercato lungo le vie del centro e il luna park.
Lunedì 28 aprile, infine, i bimbi della scuola andranno alla fiera del bestiame per imparare come si fa il formaggio. Per concludere, alle 18, la festa degli sposi: festeggeranno le coppie unite in matrimonio da 25, 50 e 65 anni.
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 208
Una conferma e un cambio ai vertici delle aziende sanitarie toscane. Il presidente della Toscana Eugenio Giani ha scelto di prorogare di due anni l’incarico di Maria Letizia Casani alla guida dell’Asl Toscana Nord Ovest. “Una possibilità contemplata dall’attuale contratto” commenta Giani. Per l’azienda ospedaliero universitaria di Pisa, ovvero l'ospedale di Cisanello, al posto di Silvia Brani, il cui contratto è in scadenza, il presidente propone Katia Belvedere, attuale direttore generale di Ispro, l’istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica.
Per Casani il provvedimento è già esecutivo. Per Belvedere invece sono necessari due ulteriori passaggi: il primo, vincolante, è l’intesa con il magnifico rettore dell’Università di Pisa, Riccardo Zucchi. “Con il rettore ci siamo sentiti in questi giorni – spiega Giani – ed oggi gli ho inviato la proposta formale di candidatura”. Serve il suo assenso per procedere alla firma del decreto. Il secondo passaggio è il parere, comunque non vincolante, della Commissione sanità del Consiglio regionale: Giani ha già inviato al presidente del Consigio Mazzeo il curriculum di Belvedere.
Maria Letizia Casani, laureata in economia e commercio, guida l’Asl Toscana Nord Ovest, che comprende le province di Pisa, Livorno, Massa Carrara e Lucca, dal 1 marzo 2019. In precedenza era stata della stessa Asl direttore amministrativo – dall’8 marzo 2016 – ed ancora prima dirigente, anche ad Estar, l’ente tecnico di supporto della Regione Toscana.
Katia Belvedere, laureata in giurisprudenza, con studi pure alla Luiss di Roma e un master in management alla Bocconi di Milano, è direttrice di Ispro dal 2 maggio 2022. Nei due anni precedenti era stata direttrice amministrativa della Fondazione Monasterio e prima ancora, dal 2007, dirigente in Regione Toscana all’assessorato alla sanità e al sociale.