Si è concluso con successo il 26° Corso Co-Piloti organizzato dalla Squadra Corse Città di Pisa ASD. Otto gli allievi che hanno completato il percorso formativo ottenendo l’abilitazione ufficiale alla partecipazione alle competizioni automobilistiche. A fare da suggestiva cornice all’ultima prova, una simulazione di gara nella prestigiosa sede del Rally Il Ciocco, tappa di apertura del Campionato Italiano Rally.
La giornata finale, caratterizzata da condizioni meteo ideali, ha visto gli allievi impegnati in una simulazione completa di gara: ogni co-pilota ha affiancato un pilota a bordo di vetture da rally, in uno scenario reso quanto più realistico possibile grazie alla presenza di cartellonistica ufficiale e personale addetto.
Gli otto partecipanti ammessi alla prova conclusiva sono stati: Jonny Duccini, Giulia Gabriella, Maurizio Gemignani, Alessia Giannelli, Francesco Moriconi, Nicola Pellegrini, Sala Sauchella e Francesco Tamagnini. A valutarli, otto piloti di esperienza nelle vesti di esaminatori: Luca Andreotti, Paolo Carlini, Matteo Fichi, Alessandro Giannini, Giovanni Guerzoni, Paolo Pucciani, Massimo Selmi e Lorenzo Ticciati.
Il corso, articolato in undici lezioni teorico-pratiche, è stato curato dai relatori principali Massimo Salvucci e Giuseppe Tricoli, con la partecipazione di ospiti di rilievo nel panorama rallystico nazionale e internazionale. Tra questi, spiccano i nomi di Carlo Cassina e Sauro Farnocchia – entrambi vincitori di prove del Mondiale Rally – e Lorenzo Granai, pluricampione italiano e vicecampione in carica insieme a Giandomenico Basso. Fondamentale anche l’intervento della dott.ssa Alice Furi, nutrizionista, che ha fornito indicazioni specifiche su alimentazione e benessere psicofisico in ambito sportivo e Giacomo Ciucci, uno dei migliori ex corsisti che si è distinto con vittorie assolute e la partecipazione a prestigiose gare internazionali.
Hanno inoltre arricchito il programma i soci conduttori della Squadra Corse: Luca Banti, Maurizio Carmignani, Matteo Fichi, Fabrizio Orsini e Paolo Pucciani, insieme a Valerio Barsella – organizzatore del Rally del Ciocco – che ha offerto un prezioso approfondimento sull’organizzazione delle gare, completando così la conoscenza della specialità a trecentosessanta gradi.
Al termine dell’intenso percorso, sono stati consegnati gli attestati di partecipazione e le certificazioni valide per l’ottenimento della prima licenza ACI Sport. A distinguersi sommando le varie valutazioni colte nella prova pratica relativa ai settori, il quiz e la prova finale è stato il giovanissimo Nicola Pellegrini, proclamato vincitore del corso, seguito da Sauchella Asia e Francesco Tomagnini.
«Siamo estremamente soddisfatti dell’esito di questo corso – dice Massimo Salvucci Presidente e cuore pulsante della Squadra Corse Città di Pisa e prosegue – un risultato che premia l’impegno degli allievi e la qualità del lavoro svolto dal nostro team, quindi ringraziamo, oltre che gli allievi che hanno preso parte a questo ventiseiesimo corso, tutti coloro che si sono succeduti nelle undici lezioni sia in macchina che lungo il percorso. Siamo certi che riusciranno tutti ad affrontare con sicurezza e determinazione oltre che consapevolezza le varie fasi di un rally che è si, uno sport affasciante e adrenalitico, ma che necessita della giusta competenza in modo da poter correre in sicurezza ed ambire ad un buon risultato.”
Quindi soddisfazione per la Scuderia pisana per aver, ancora una volta, promosso lo sport delle quattro ruote ed essersi confermata un saldo punto di riferimento del motorsport toscano con l’impegno di trasmettere non solo competenze, ma anche la passione per questo sport spettacolare ed aggregativo, dove vince lo spirito di squadra.