Sport
Petrucci (Orecchiella Garfagnana) vince la "Camminata della salute"
Su di un percorso di km 11,500 per i competitivi, veramente impegnativo, si è disputata, con partenza e arrivo dall’ex ospedale del Ceppo di Pistoia, l’edizione numero 47 della ‘’Camminata della salute’’ organizzata dal Cral Usl di Pistoia con la collaborazione del Gruppo Podistico Cai Pistoia

Stefano Dini vince al Golf Club Garfagnana
Sabato 26 e domenica 27 al Golf Club Garfagnana è stata disputata la terza prova del campionato sociale 2025 trofeo "Mobilart", azienda specializzata nel commercio di legname in genere, ferramenta, arredamento, serramenti, fai da te e articoli casa

Pieve United vince e conquista il quarto posto: ko Chiesina
Quindicesima vittoria stagionale e quarto posto matematico per la formazione cestistica del Pieve United che batte al palazzetto di Castelnuovo di Garfagnana Chiesina Basket 41-32 nella penultima gara del campionato di Divisione 3

Pioggia di medaglie per la scuola Asd Dance Academy
Grandi risultati per la scuola Asd Dance Academy diretta da Silvia Deiana che sabato 26 aprile ha partecipato al concorso "Dance Dance Competition" al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana, ottenendo ben sei medaglie

Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i campionati italiani allievi
Al Meeting della Liberazione a Siena si registrano due personal best: quello di Elena Abetini sui 100 metri (12”72) e quello di Edoardo Cosimini nel disco che con la misura di 43.50 strappa anche il pass per i Campionati italiani Allievi

Grande successo per il torneo internazionale del Cefa: vince il Don Bosco
Ha vinto Don Bosco Livorno, bissando così il successo ottenuto poche settimane fa nella finale regionale. I livornesi si aggiudicano anche la fase internazionale che mancava nel palmares della società labronica, tra i più importanti settori giovanili toscani

Jamali (Gp Apuane) fa suo il "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria"
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero 33 del "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria", gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme (Pistoia) organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983, con il patrocinio dell’amministrazione comunale della città termale

Gp Apuane: Guerra campione italiano sui 10 mila metri, Bedini bronzo assoluto
Prestazioni di valore in tutto lo stivale per il GP Parco Alpi Apuane Team Ecoverde. A Castel Bolognese (Ravenna), alla "50 km di Romagna", belle prove per Roxana Girleanu (7^ assoluta), Alessandro Berlucchi e Andrea Mori

Impresa del Castelnuovo che rimonta il Cenaia e conquista la finale play-off
Un’altra perla impreziosisce una stagione straordinaria da parte dei gialloblu che vincono sul campo del Cenaia, ribaltando lo svantaggio della classifica e conquistando la finale play–off di Eccellenza

Il Ghiviborgo stacca il biglietto per i play-off: respinto il Grosseto (3-2)
Partita di cartello allo stadio "Elso e Rolando Bellandi" di Ghivizzano. Il Ghiviborgo stacca il biglietto per i play-off tenendo il Grosseto a quattro punti di distacco. Finisce 3-2 per i padroni di casa

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 252
Anche quest’anno è Dakar Classic per Rudy Briani, mantovano di nascita ma barghigiano di adozione. Rudy, solitamente al fianco di Paolo Andreucci, quest’anno è alla sua 9^ partecipazione alla Dakar. Briani ha partecipato sempre come navigatore alle edizioni della Dakar nei tre continenti, iniziando dalla versione Europea - Africana con la Parigi-Dakar nel 2001 e per altre 5 edizioni, poi la versione in Sud America nel 2009 al fianco del 2 volte Campione del Mondo Rally Miki Biasion. In questa Dakar Classic in Arabia Saudita è la sua terza partecipazione, nel 2023 realizzando 4° posto assoluto con il pilota Riccardo Garosci e nel 2024 il 2° assoluto con l’attuale pilota Milanese Lorenzo Traglio.
Oggi, 10 gennaio, dopo 3.515 km di cui 2.043 km di prove speciali, la Dakar Classic 2025 vede al comando la coppia italiana formata da Lorenzo Traglio e Rudy Briani.
Ci scrive Briani: “Questa edizione è molto più impegnativa delle precedenti, anche per i piloti iscritti e per i mezzi in gara, tutti molto bravi e agguerriti, il meteo poi soprattutto nei primi giorni ci ha messo a dura prova”.
Gli italiani Traglio-Briani con il loro Nissan Pick Up del 1992, preparato perfettamente dal Team Tecnosport, hanno preso la prima posizione assoluta nella tappa da 48 ore e l’hanno mantenuta fino ad oggi, giornata di riposo della gara. Domani 11 gennaio si riparte con lo Stage 6, una tappa molto impegnativa e sarà così fino al 17 gennaio dove si scoprirà il vincitore.
Già lo scorso anno i due italiani hanno ben figurato arrivando secondi al fotofinish contro la coppia spagnola. Quest’anno la lotta è sempre con lo spagnolo, oggi il distacco è di solo 31 punti quindi nulla rispetto alla quantità di km percorsi e quanti ancora da fare.
L’avventura della Dakar in Arabia Saudita mette insieme molte caratteristiche: paesaggi bellissimi, percorsi molto impegnativi e meteo molto poco clemente.
Vediamo cosa succederà i prossimi giorni e attendiamo aggiornamenti motoristici da questa Dakar Classic.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1011
Gran primo fine settimana di gare quello appena trascorso, con protagonista indiscussa l’atleta della Virtus Lucca Idea Pieroni, in maglia del G.S. Carabinieri. La saltatrice in alto di Filecchio (Barga) ha siglato alla prima uscita stagionale il nuovo personale indoor di 191 cm, presso il Palaindoor di Padova, risultato che l’ha piazzata in testa alla World Lead - ovvero prima al mondo nel 2025.
Menzione d’onore anche per un altro grande atleta emergente nella scorsa stagione: Riccardo Pintus, classe 2002, è uscito dalla zona di confort del mezzofondo per cimentarsi nella corsa su strada, andando a strappare un incredibile decimo posto alla cinquantesima mezza maratonina della Befana, a Firenze.
C’è da dire che l’anno è ancora lungo, tuttavia si prospettano appuntamenti importanti nel panorama sportivo: non resta che aspettare di entrare nel vivo della stagione invernale.
- Galleria: