Sport
Stefano Dini vince al Golf Club Garfagnana
Sabato 26 e domenica 27 al Golf Club Garfagnana è stata disputata la terza prova del campionato sociale 2025 trofeo "Mobilart", azienda specializzata nel commercio di legname in genere, ferramenta, arredamento, serramenti, fai da te e articoli casa

Pieve United vince e conquista il quarto posto: ko Chiesina
Quindicesima vittoria stagionale e quarto posto matematico per la formazione cestistica del Pieve United che batte al palazzetto di Castelnuovo di Garfagnana Chiesina Basket 41-32 nella penultima gara del campionato di Divisione 3

Pioggia di medaglie per la scuola Asd Dance Academy
Grandi risultati per la scuola Asd Dance Academy diretta da Silvia Deiana che sabato 26 aprile ha partecipato al concorso "Dance Dance Competition" al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana, ottenendo ben sei medaglie

Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i campionati italiani allievi
Al Meeting della Liberazione a Siena si registrano due personal best: quello di Elena Abetini sui 100 metri (12”72) e quello di Edoardo Cosimini nel disco che con la misura di 43.50 strappa anche il pass per i Campionati italiani Allievi

Grande successo per il torneo internazionale del Cefa: vince il Don Bosco
Ha vinto Don Bosco Livorno, bissando così il successo ottenuto poche settimane fa nella finale regionale. I livornesi si aggiudicano anche la fase internazionale che mancava nel palmares della società labronica, tra i più importanti settori giovanili toscani

Jamali (Gp Apuane) fa suo il "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria"
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero 33 del "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria", gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme (Pistoia) organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983, con il patrocinio dell’amministrazione comunale della città termale

Gp Apuane: Guerra campione italiano sui 10 mila metri, Bedini bronzo assoluto
Prestazioni di valore in tutto lo stivale per il GP Parco Alpi Apuane Team Ecoverde. A Castel Bolognese (Ravenna), alla "50 km di Romagna", belle prove per Roxana Girleanu (7^ assoluta), Alessandro Berlucchi e Andrea Mori

Impresa del Castelnuovo che rimonta il Cenaia e conquista la finale play-off
Un’altra perla impreziosisce una stagione straordinaria da parte dei gialloblu che vincono sul campo del Cenaia, ribaltando lo svantaggio della classifica e conquistando la finale play–off di Eccellenza

Il Ghiviborgo stacca il biglietto per i play-off: respinto il Grosseto (3-2)
Partita di cartello allo stadio "Elso e Rolando Bellandi" di Ghivizzano. Il Ghiviborgo stacca il biglietto per i play-off tenendo il Grosseto a quattro punti di distacco. Finisce 3-2 per i padroni di casa

Partono i play-off: il Castelnuovo impegnato sul campo del Cenaia
Dopo la brillante stagione in Eccellenza il Castelnuovo prosegue il cammino promozione con la semifinale play-off. Appuntamento domani, domenica 27 aprile, con inizio alle 15, sul campo di Cenaia contro i padroni di casa

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 401
Tre qualificazioni, e tutte a punteggio pieno, per le squadre del Tc Garfagnana di Castelnuovo impegnate nel campionato invernale Fip. La fase a girone del campionato si è chiusa sul finire del 2024 e ha visto le formazioni del circolo conquistare il primo posto in tutti i gironi presenti vincendo tutte le gare.
Nel campionato limitato 3.4 maschile, il circolo del presidente Moreno Guidi sarà testa di serie numero 2 del tabellone e attende l’avversaria uscente dalla sfida tra Tennistica Montalese e Tc Prato “A”. La squadra è composta da Fabrizio Ceccardi, Alessandro Bonaldi, Gianluca Biagioni, Andrea Del Vaso, Giuseppe Tognini e Gianmarco Cecchini.
La squadra maschile impegnata in quarta categoria, composta da Roberto Suffredini, Matteo Ragghianti, Samuele Lunatici, Denis Tolari e Lorenzo Poli, è anche in questo caso testa di serie numero 2 e giocherà il primo turno a eliminazione diretta contro la Libertas Sport Livorno “B”.
Infine, la squadra femminile impegnata nel campionato limitato 3.4, con il trio Simona Boni, Giuly Santino e Jessica Gemignani protagonista, è la numero 3 nel tabellone a otto squadre della fase finale. Le ragazze garfagnine troveranno, sabato prossimo, sulla propria strada il Tennis Certaldo.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 300
3-2
GHIVIBORGO: Gambassi, Barbera, Vari, Campani, Nottoli, Giannini, Lopez, Conti, Fischer, Gori, Bura A disp.: Bonifacio, Caiaffa, Simonetta, Bassano, Bifini, Noccioli, Russo, Signorini, Schievenin All.: Bellazzini
OSTIA MARE: Morlupo, Peres, Pinna, Kouko, Raisi, Proietti, De Crescenzo, Persichini, Pontillo, Cecchi, Mercuri A disp.: Calabrese, Sacko, Ciavarelli, Marrali, Felici, Perroni, Calvo, Morano, Menichelli All.: Minincleri
Arbitro: Roberto De Stefanis di Udine
Marcatori: 3’ p.t. Persichini, 16’ p.t. Gori, 3’ s.t. Pinna, 15’ s.t. Gori, 27’ s.t. Nottoli
Il Ghiviborgo inaugura sul campo il nuovo impianto intitolato ad Elso e Rolando Bellandi e lo fa con una vittoria contro l’Ostia Mare che vale tre punti pesanti per una classifica sempre più importante.
L’inizio non promette bene per i padroni di casa perché al 3’ uno svarione della difesa permette a Persichini di segnare agevolmente per la propria squadra. Al 7’ il Ghiviborgo potrebbe pareggiare ma Nottoli manda a lato a botta sicuro dopo che il portiere ospite aveva respinto la prima conclusione di Fischer. Al 12’ ancora occasione clamorosa con Gori che colpisce la traversa e poi Morlupo che devia con una prodezza sulla ribattuta. Lo stesso Gori è protagonista dell’azione del pareggio: al 16’ l’attaccante locale viene steso in area da Cecchi ed è calcio di rigore, dal dischetto Gori è implacabile.
La gara prosegue sul filo dell’equilibrio fino all’avvio della ripresa che sembra ricalcare il primo tempo. Dopo solo tre minuti ospiti nuovamente in gol con Pinna che trova una bella conclusione, Ghiviborgo ancora sotto. Al 15’ tuttavia si ristabilisce l’equilibrio, ancora con Gori su calcio di rigore. 2-2 e doppietta personale per il bomber di casa che porta a 15 i centri stagionali. Adesso i locali ci credono e trovano il vantaggio grazie all’inserimento di Nottoli che trafigge l’estremo romano. Poco da segnalare fino al termine, il Ghiviborgo mantiene il quinto posto e incamera punti di platino per la classifica.