Borgo a Mozzano
Torna la festa de “La Baldoria” a Cerreto
Sabato 3 maggio a Cerreto di Borgo a Mozzano si ripeterà la tradizionale festa dei La Baldoria. La collina si cui si erge l'antico borgo, si illuminerà di 4 mila piccoli lumini realizzati a mano uno per uno creando uno scenario surreale ed incantevole

Al convento di San Francesco appuntamento musicale ispirato al maestro Puccini
La chiesa del Convento di San Francesco di Borgo a Mozzano, gestito dalla locale Misericordia, ospiterà ancora una volta un importante e prestigioso evento di grande musica. L’appuntamento, nel segno del Maestro Puccini, nasce dalla collaborazione tra la Confraternita e l’Associazione “Sui passi di Puccini APS” con il patrocinio del comune

Bertieri: "Un'email inaspettata, capito il nostro messaggio sulla revoca a Mussolini"
La consigliere comunale di opposizione a Borgo a Mozzano, Yamila Bertieri, riporta una lettera di un professore che le ha scritto a seguito del consiglio comunale in cui si è discusso della revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Tariffazione puntuale, al via la sperimentazione: prorogata la consegna dei sacchi
Manca poco all'avvio della fase di sperimentazione per la tariffazione puntuale dei rifiuti: da mercoledì 7 maggio, infatti, il rifiuto non riciclabile dovrà essere conferito esclusivamente nei nuovi sacchi grigi dotati di tag Rfid

Revoca cittadinanza Mussolini, Cavirani (Lega): “Gesto tardivo e strumentale”
Riccardo Cavirani, segretario provinciale della Lega Lucca, critica la scelta del consiglio comunale di Borgo a Mozzano di revocare la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Mussolini non sarà più cittadino onorario: il consiglio comunale avvia l’iter con voto unanime
Anche il comune di Borgo a Mozzano, seguendo l’esempio di altri comuni della provincia e in Italia, revocherà la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Il provvedimento è stato approvato, con voto unanime, durante il consiglio comunale che si è tenuto questa sera, 25 aprile

I consiglieri di minoranza: "Asfaltature sulla Ludovica, serve soluzione duratura e sostenibile"
I consiglieri di opposizione nel consiglio comunale di Borgo a Mozzano intervengono in merito ai lavori per la riparazione del manto stradale della SP 20 Via Ludovica

Borgo a Mozzano: dalle celebrazioni del 25 aprile alla revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini
Ecco il calendario delle iniziative organizzate dal comune di Borgo a Mozzano in occasione dell'80° anniversario della liberazione dal nazifascismo

Anche il comune di Borgo a Mozzano avvia l'iter per revocare la cittadinanza onoraria a Mussolini: plaude l'Anpi
L'Anpi Val di Serchio Garfagnana esprime grande soddisfazione dopo aver appreso che il comune di Borgo a Mozzano ha convocato, proprio per il 25 aprile, il consiglio comunale con all'ordine del giorno l'avvio dell' iter per la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Misericordia di Borgo: appello a destinare il 5 per mille
Anche la Misericordia di Borgo a Mozzano lancia un appello a tutti i cittadini del territorio, ma non solo: quello di indicare, al momento della dichiarazione, la propria denominazione (Confraternita di Misericordia Borgo a Mozzano – ODV)

- Scritto da Redazione
- Borgo a Mozzano
- Visite: 154
La Regione ha finanziato la realizzazione di opere pubbliche in 11 comuni di sette delle 10 province della Toscana per un totale di 8 milioni e 785 mila euro.
Ogni intervento è disciplinato da un apposito accordo di programma che il presidente Eugenio Giani ha sottoscritto con ciascuno dei sindaci dei comuni interessati.
Si tratta di Talla e Castelfranco Piandiscò in provincia di Arezzo, di Chianciano Terme, San Gimignano, Sovicille,e Chiusi in provincia di Siena e poi di Montale, in provincia di Pistoia, Magliano in Toscana in provincia di Grosseto, Santa Luce in provincia di Pisa, in provincia di Lucca Borgo a Mozzano e Tresana in provincia di Massa.
“La legge numero 11 del 2025 - spiega Giani - consente di disciplinare le iniziative di supporto economico a quello che sono i servizi offerti nei comuni della della Toscana diffusa: si spazia dalla rigenerazione urbana e riqualificazione urbana al supporto alla risistemazione del palazzi istituzionali e di pubblica utilità, senza dimenticare gli interventi di protezione civile legati sopratutto al tema della difesa del suolo. È indubbio che si tratta dell’attuazione di una legge che va oltre quello che è il rapporto formale con i comuni, ma interviene nelle criticità a livello locale e riesce ad attivare soluzioni concrete. Questa idea di Toscana Diffusa sarà la base anche di tutta un'altra serie di processi che attraverso i bandi porteranno a sostenere due terzi dei comuni della Toscana con strategie e pianificazioni concrete. Condividere questo percorso progettuale con i sindaci è cosa che mi fa particolarmente piacere”.
In particolare, con il contributo straordinario di 300 mila euro il comune di Borgo a Mozzano, in provincia di Lucca, effettuerà interventi di riqualificazione urbana e di rigenerazione delle pavimentazioni storiche in selciato delle frazioni di Gioviano, Corsagna, Partigliano e Anchiano e che si aggiungono ai 190 mila euro già erogati nelle annualità precedenti.
- Scritto da Redazione
- Borgo a Mozzano
- Visite: 177
“La Misericordia informa” è una rassegna di educazione sanitaria, ideata ed organizzata dalla Misericordia di Borgo a Mozzano, che ha preso il via, a cadenza periodica, dal mese di febbraio.
Il terzo appuntamento è previsto mercoledì 23 aprile, alle 21 presso la Sala delle Feste di Borgo a Mozzano, con un tema molto importante, la donazione di organi e tessuti.
Interverranno il Coordinamento donazione organi e tessuti dell’ospedale di Lucca e l’Associazione AIDO (donatori d’organi) di Lucca.