Borgo a Mozzano
Torna la festa de “La Baldoria” a Cerreto
Sabato 3 maggio a Cerreto di Borgo a Mozzano si ripeterà la tradizionale festa dei La Baldoria. La collina si cui si erge l'antico borgo, si illuminerà di 4 mila piccoli lumini realizzati a mano uno per uno creando uno scenario surreale ed incantevole

Al convento di San Francesco appuntamento musicale ispirato al maestro Puccini
La chiesa del Convento di San Francesco di Borgo a Mozzano, gestito dalla locale Misericordia, ospiterà ancora una volta un importante e prestigioso evento di grande musica. L’appuntamento, nel segno del Maestro Puccini, nasce dalla collaborazione tra la Confraternita e l’Associazione “Sui passi di Puccini APS” con il patrocinio del comune

Bertieri: "Un'email inaspettata, capito il nostro messaggio sulla revoca a Mussolini"
La consigliere comunale di opposizione a Borgo a Mozzano, Yamila Bertieri, riporta una lettera di un professore che le ha scritto a seguito del consiglio comunale in cui si è discusso della revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Tariffazione puntuale, al via la sperimentazione: prorogata la consegna dei sacchi
Manca poco all'avvio della fase di sperimentazione per la tariffazione puntuale dei rifiuti: da mercoledì 7 maggio, infatti, il rifiuto non riciclabile dovrà essere conferito esclusivamente nei nuovi sacchi grigi dotati di tag Rfid

Revoca cittadinanza Mussolini, Cavirani (Lega): “Gesto tardivo e strumentale”
Riccardo Cavirani, segretario provinciale della Lega Lucca, critica la scelta del consiglio comunale di Borgo a Mozzano di revocare la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Mussolini non sarà più cittadino onorario: il consiglio comunale avvia l’iter con voto unanime
Anche il comune di Borgo a Mozzano, seguendo l’esempio di altri comuni della provincia e in Italia, revocherà la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Il provvedimento è stato approvato, con voto unanime, durante il consiglio comunale che si è tenuto questa sera, 25 aprile

I consiglieri di minoranza: "Asfaltature sulla Ludovica, serve soluzione duratura e sostenibile"
I consiglieri di opposizione nel consiglio comunale di Borgo a Mozzano intervengono in merito ai lavori per la riparazione del manto stradale della SP 20 Via Ludovica

Borgo a Mozzano: dalle celebrazioni del 25 aprile alla revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini
Ecco il calendario delle iniziative organizzate dal comune di Borgo a Mozzano in occasione dell'80° anniversario della liberazione dal nazifascismo

Anche il comune di Borgo a Mozzano avvia l'iter per revocare la cittadinanza onoraria a Mussolini: plaude l'Anpi
L'Anpi Val di Serchio Garfagnana esprime grande soddisfazione dopo aver appreso che il comune di Borgo a Mozzano ha convocato, proprio per il 25 aprile, il consiglio comunale con all'ordine del giorno l'avvio dell' iter per la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Misericordia di Borgo: appello a destinare il 5 per mille
Anche la Misericordia di Borgo a Mozzano lancia un appello a tutti i cittadini del territorio, ma non solo: quello di indicare, al momento della dichiarazione, la propria denominazione (Confraternita di Misericordia Borgo a Mozzano – ODV)

- Scritto da Redazione
- Borgo a Mozzano
- Visite: 209
Si è svolto nei giorni scorsi un incontro tra Confcommercio Lucca e Massa Carrara e il sindaco di Borgo a Mozzano, Patrizio Andreuccetti, per fare il punto sulla situazione dei lavori in corso nella zona del Ponte del Diavolo, che stanno causando pesanti ripercussioni sulle attività commerciali, in particolare nella frazione di Chifenti e in generale in tutta l’area, inclusa quella del vicino Comune di Bagni di Lucca.
A rappresentare l’associazione erano presenti Andrea Baiocchi, membro di giunta Confcommercio, e il funzionario Luca Dini. Durante il confronto, il sindaco Andreuccetti ha rassicurato i presenti che i lavori dovrebbero concludersi entro circa un mese e che la fase successiva sarà effettuata con il traffico aperto a senso unico alternato: una soluzione certamente più sostenibile rispetto alla chiusura totale attualmente in vigore.
Altro tema affrontato è stato quello dei ristori per le attività penalizzate. Il sindaco ha annunciato che il Comune interverrà sulla parte variabile della Tari, con uno sgravio diretto relativo ai due mesi di chiusura. A questo si aggiungono le mozioni presentate in Consiglio Regionale, sia da esponenti di maggioranza che di opposizione, per attivare contributi regionali e nazionali a sostegno delle imprese colpite, che Confcommercio auspica possano arrivare in tempi brevi.
L’incontro è stato anche occasione per una riflessione più ampia sulla condizione del commercio locale. Confcommercio ha evidenziato le forti difficoltà che ancora investono il settore, ribadendo la necessità che l’economia reale sia una priorità assoluta per le amministrazioni. Il sindaco ha sottolineato il ruolo strategico dell’urbanistica come leva per il rilancio commerciale, esprimendo ottimismo per alcuni segnali di ripresa che si registrano sul territorio, come nuove aperture e subentri in attività già esistenti.
Infine, Confcommercio ha richiesto un nuovo tavolo di confronto sulla tassa di soggiorno, recentemente introdotta dal Comune. Su questo punto, il sindaco ha garantito la disponibilità così come per un successivo appuntamento per aggiornarsi sull’andamento del cantiere.
Confcommercio ringrazia l’amministrazione per la disponibilità al dialogo, ritenendolo strumento indispensabile per affrontare insieme le difficoltà e pianificare strategie di rilancio per il tessuto commerciale locale.
- Scritto da Redazione
- Borgo a Mozzano
- Visite: 145