Borgo a Mozzano
Chiusura del Brennero, il punto in prefettura: l'avvio dei lavori è confermato per il 18 febbraio
A tornare sull'argomento è il sindaco di Borgo a Mozzano, Patrizio Andreuccetti, al termine dell'incontro tenutosi questa mattina e organizzato dal prefetto di Lucca, Giuseppa Scaduto, al quale era presente anche un rappresentante dei commercianti di Chifenti e Anas
Giorno della memoria: al convento di San Francesco si ricorda il beato Giuseppe Girotti
Lunedì 27 gennaio, alle 10.30, si svolgerà una cerimonia all’interno del chiostro del Convento di San Francesco alla presenza delle autorità cittadine, dei rappresentanti della Misericordia di Borgo a Mozzano e degli studenti degli istituti cittadini. Un’iniziativa che oggi è divenuta una bella tradizione, essendo la sesta edizione
Giorno della memoria: a Borgo a Mozzano arriva la mostra "1938. Il banco vuoto"
Fare Memoria per non ricadere negli orrori del nazifascismo: anche Borgo a Mozzano ha presentato il calendario di appuntamenti per celebrare il 27 gennaio, Giorno della Memoria
Ecco il progetto del nuovo ingresso a Borgo a Mozzano
Nuovo ingresso a Borgo a Mozzano: c'è l'ok a procedere da parte della Provincia di Lucca, che materialmente condurrà i lavori. Al momento, sul tavolo, c'è il progetto preliminare da 700 mila euro: progettazione che diventerà esecutiva nel corso del 2025 e che vedrà la posa della prima pietra tra il 2026 e il 2027
Serata francescana al convento di Borgo
Giovedì 23 gennaio appuntamento mensile con la Serata Francescana al Convento di San Francesco di Borgo a Mozzano con Fra Mario Panconi ofm, nell’ambito delle attività del Centro Francescano di Cultura e Spiritualità
Al convento di San Francesco una giornata per gli alpini
Istituita con la legge n° 44 del 5 maggio 2022, sabato 25 gennaio a Borgo a Mozzano sarà celebrata la Giornata Nazionale della Memoria e del Sacrificio degli Alpini. Ad organizzarla i Gruppi Alpini di Borgo a Mozzano e Valdottavo in collaborazione con la Misericordia di Borgo a Mozzano e con il patrocinio del comune
Fantozzi e Frigo (FdI): “Chiusura Brennero, grave non informare i cittadini"
Il consigliere regionale e capogruppo di Fratelli d'Italia Vittorio Fantozzi e il consigliere di opposizione a Bagni di Lucca AnnaMaria Frigo intervengono alla luce anche di alcune notizie che confermerebbero la poca attenzione verso una informazione capillare e preventiva che un intervento del genere avrebbe avuto bisogno
Lavori sul Brennero: le attività chiedono di essere coinvolte
Le attività commerciali e industriali di Chifenti, Fornoli, Bagni di Lucca e comuni limitrofi fanno sentire la loro voce dopo l'incontro che era previsto per oggi, alle 15, presso il Ponte del Diavolo
Chiusura Brennero, Andreuccetti: "Intervento indispensabile per la sicurezza del territorio"
Il sindaco del comune di Borgo a Mozzano Patrizio Andreuccetti interviene sull'annunciata chiusura da parte di Anas della SS12 del Brennero
Gal MontagnAppennino, nuovi appuntamenti verso il Piano di Sviluppo Aree Interne
In vista dell'appuntamento fondamentale del 31 gennaio, data entro la quale il Gal Montagnappennino consegnerà alla Regione il Piano di sviluppo delle Aree Interne (per quanto riguarda la propria dotazione), il cda ha approvato tre nuovi appuntamenti di ascolto del territorio e acquisito una nuova figura al suo interno
- Scritto da Redazione
- Borgo a Mozzano
- Visite: 152
- Scritto da Redazione
- Borgo a Mozzano
- Visite: 127
In vista dell'appuntamento fondamentale del 31 gennaio, data entro la quale il Gal Montagnappennino consegnerà alla Regione il Piano di sviluppo delle Aree Interne (per quanto riguarda la propria dotazione), il cda ha approvato tre nuovi appuntamenti di ascolto del territorio e acquisito una nuova figura al suo interno.
“Abbiamo intrapreso un percorso di ascolto del territorio fatto incontri con le singole unioni dei comuni (Mediavalle Garfagnana e Appennino pistoiese) e iniziato a coinvolgere sindaci e attori dei territori – spiega il direttore Stefano Stranieri - a seguito degli incontri con le giunte delle unioni si è trovato un tema comune che riguarda le connessioni: valorizzazione degli itinerari dei sentieri e i collegamenti ferroviari sul territorio, ambiti nei quali investiremo energie e risorse”.
Per arrivare all’elaborazione del documento prevista per il 31 gennaio sono stati così convocati tre incontri aperti a tutti portatori di interesse: il prossimo 21 gennaio alle 17 a Borgo a Mozzano presso l'Unione dei comuni, il 23 alle 17:30 a Cutigliano presso il Comune e un’altra prevista a Castelnuovo in data da comunicare. Nella stessa seduta il cda ha cooptato Ronny Ceccarelli, espressione di Confesercenti Pistoia, garantendo professionalità e competenze nel settore terziario e continuità nella rappresentanza dei diversi settori economici nel GAL, fondamentale in questa fase di chiusura della programmazione 2014/2022 e avvio della nuova programmazione 2023/2027.