Borgo a Mozzano
Torna la festa de “La Baldoria” a Cerreto
Sabato 3 maggio a Cerreto di Borgo a Mozzano si ripeterà la tradizionale festa dei La Baldoria. La collina si cui si erge l'antico borgo, si illuminerà di 4 mila piccoli lumini realizzati a mano uno per uno creando uno scenario surreale ed incantevole

Al convento di San Francesco appuntamento musicale ispirato al maestro Puccini
La chiesa del Convento di San Francesco di Borgo a Mozzano, gestito dalla locale Misericordia, ospiterà ancora una volta un importante e prestigioso evento di grande musica. L’appuntamento, nel segno del Maestro Puccini, nasce dalla collaborazione tra la Confraternita e l’Associazione “Sui passi di Puccini APS” con il patrocinio del comune

Bertieri: "Un'email inaspettata, capito il nostro messaggio sulla revoca a Mussolini"
La consigliere comunale di opposizione a Borgo a Mozzano, Yamila Bertieri, riporta una lettera di un professore che le ha scritto a seguito del consiglio comunale in cui si è discusso della revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Tariffazione puntuale, al via la sperimentazione: prorogata la consegna dei sacchi
Manca poco all'avvio della fase di sperimentazione per la tariffazione puntuale dei rifiuti: da mercoledì 7 maggio, infatti, il rifiuto non riciclabile dovrà essere conferito esclusivamente nei nuovi sacchi grigi dotati di tag Rfid

Revoca cittadinanza Mussolini, Cavirani (Lega): “Gesto tardivo e strumentale”
Riccardo Cavirani, segretario provinciale della Lega Lucca, critica la scelta del consiglio comunale di Borgo a Mozzano di revocare la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Mussolini non sarà più cittadino onorario: il consiglio comunale avvia l’iter con voto unanime
Anche il comune di Borgo a Mozzano, seguendo l’esempio di altri comuni della provincia e in Italia, revocherà la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Il provvedimento è stato approvato, con voto unanime, durante il consiglio comunale che si è tenuto questa sera, 25 aprile

I consiglieri di minoranza: "Asfaltature sulla Ludovica, serve soluzione duratura e sostenibile"
I consiglieri di opposizione nel consiglio comunale di Borgo a Mozzano intervengono in merito ai lavori per la riparazione del manto stradale della SP 20 Via Ludovica

Borgo a Mozzano: dalle celebrazioni del 25 aprile alla revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini
Ecco il calendario delle iniziative organizzate dal comune di Borgo a Mozzano in occasione dell'80° anniversario della liberazione dal nazifascismo

Anche il comune di Borgo a Mozzano avvia l'iter per revocare la cittadinanza onoraria a Mussolini: plaude l'Anpi
L'Anpi Val di Serchio Garfagnana esprime grande soddisfazione dopo aver appreso che il comune di Borgo a Mozzano ha convocato, proprio per il 25 aprile, il consiglio comunale con all'ordine del giorno l'avvio dell' iter per la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Misericordia di Borgo: appello a destinare il 5 per mille
Anche la Misericordia di Borgo a Mozzano lancia un appello a tutti i cittadini del territorio, ma non solo: quello di indicare, al momento della dichiarazione, la propria denominazione (Confraternita di Misericordia Borgo a Mozzano – ODV)

- Scritto da Redazione
- Borgo a Mozzano
- Visite: 563
Dato che dal giorno 25 febbraio, causa lavori, sarà chiusa al traffico la statale SS12 del Brennero nel tratto tra il Ponte Pari di Borgo a Mozzano e la località di Chifenti, Autolinee Toscane, dietro autorizzazione della provincia di Lucca, rende noto che dal giorno lunedì 24 febbraio, si renderanno necessarie le seguenti variazioni al servizio:
Deviazione delle linee E10, E70 ed E71:
Linea E10 Direzione Bagni di Lucca-Lucca. Regolare fino a Fornoli FS poi SR 445 val Fegana-Ponte di Calavorno-via provinciale Lodovica-Borgo a Mozzano riprende percorso regolare da fermata SS12 Socciglia.
Linea E10 direzione Lucca-Bagni di Lucca. Regolare fino a fermata SS12 Socciglia poi Borgo a Mozzano-via provinciale Lodovica-Ponte di Calavorno-SR 445 val Fegana riprende percorso regolare a Fornoli FS;
Linea E70. La corsa Barga-Altopascio delle 17:05 non transiterà da Fornoli-Chifenti ma giunto a Ponte di Calavorno transiterà da via provinciale Lodovica-Borgo a Mozzano riprende percorso regolare da fermata SS12 Socciglia;
Linea E71. Le corse da e per Corsagna NON transiteranno da Chifenti ma transiteranno da Borgo a Mozzano-via provinciale Lodovica-Ponte di Calavorno-SR 445 val Fegana-Fornoli sia in andata che al ritorno;
Variazioni d'orario delle linee: E44 - E45 - E46 - E47 - E48 - E50;
Autolinee Toscane, inoltre, invita gli utenti a porre attenzione su alcune importanti modifiche:
- Le corse della E10 in partenza da Bagni di Lucca per Lucca alle 6:55 saranno anticipate alle 6:40 con conseguente anticipo d'orario delle corse provenienti dalle frazioni.
- Le coincidenze a Bagni di Lucca per le frazioni montane delle 14:55 saranno posticipate alle 15:00 e la coincidenza non sarà più assicurata con la corsa delle 14:00 Lucca-Bagni di Lucca ma con quella delle 13:40, che per l'occasione sarà deviata in Sant'Anna.
- Scritto da Redazione
- Borgo a Mozzano
- Visite: 223
Il circolo di Fratelli d'Italia di Borgo a Mozzano ha un nuovo coordinatore comunale, Massimo Giannoni.
L'elezione è avvenuta all'unanimità al termine del congresso comunale che si è tenuto nei giorni scorsi ed al quale hanno partecipato, oltre agli iscritti del circolo, il vice coordinatore Regionale FDI, Diego Petrucci, il Capogruppo in Consiglio Regionale FDI, Vittorio Fantozzi e il Coordinatore Provinciale, Riccardo Giannoni. Tra i presenti anche Gabriele Brunini, ex Sindaco di Borgo a Mozzano.
"Fratelli d'Italia riprende finalmente vita anche a Borgo a Mozzano - spiega il coordinatore provinciale Riccardo Giannoni - I congressi, come ho già avuto modo di dire, sono un'occasione importante proprio per rafforzare il radicamento e l'azione sul territorio del partito ed auguro per questo buon lavoro a Massimo Giannoni per l'impegno di questi anni da militante ed il lavoro che potrà mettere in campo insieme agli iscritti e simpatizzanti di Borgo a Mozzano."
"Vorrei ringraziare tutti - sottolinea il neo coordinatore comunale Massimo Giannoni - per la fiducia che mi è stata riconosciuta. Confidiamo di lavorare da subito per incrementare il numero di iscritti, puntando soprattutto al coinvolgimento dei giovani e di chi nel tempo si è allontanato dall'impegno politico diretto. Ma prima di tutto intensificheremo la nostra attività sul territorio, perché sia tangibile la presenza di Fratelli d'Italia e perché i cittadini vedano in noi un punto di riferimento al quale affidarsi. Ci porremo all'ascolto costante cercando di portare le istanze che raccoglieremo all'interno delle istituzioni a partire dal Consiglio Comunale e lavoreremo per riportare il buon governo del centrodestra anche a Borgo a Mozzano.".