Borgo a Mozzano
Torna la festa de “La Baldoria” a Cerreto
Sabato 3 maggio a Cerreto di Borgo a Mozzano si ripeterà la tradizionale festa dei La Baldoria. La collina si cui si erge l'antico borgo, si illuminerà di 4 mila piccoli lumini realizzati a mano uno per uno creando uno scenario surreale ed incantevole

Al convento di San Francesco appuntamento musicale ispirato al maestro Puccini
La chiesa del Convento di San Francesco di Borgo a Mozzano, gestito dalla locale Misericordia, ospiterà ancora una volta un importante e prestigioso evento di grande musica. L’appuntamento, nel segno del Maestro Puccini, nasce dalla collaborazione tra la Confraternita e l’Associazione “Sui passi di Puccini APS” con il patrocinio del comune

Bertieri: "Un'email inaspettata, capito il nostro messaggio sulla revoca a Mussolini"
La consigliere comunale di opposizione a Borgo a Mozzano, Yamila Bertieri, riporta una lettera di un professore che le ha scritto a seguito del consiglio comunale in cui si è discusso della revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Tariffazione puntuale, al via la sperimentazione: prorogata la consegna dei sacchi
Manca poco all'avvio della fase di sperimentazione per la tariffazione puntuale dei rifiuti: da mercoledì 7 maggio, infatti, il rifiuto non riciclabile dovrà essere conferito esclusivamente nei nuovi sacchi grigi dotati di tag Rfid

Revoca cittadinanza Mussolini, Cavirani (Lega): “Gesto tardivo e strumentale”
Riccardo Cavirani, segretario provinciale della Lega Lucca, critica la scelta del consiglio comunale di Borgo a Mozzano di revocare la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Mussolini non sarà più cittadino onorario: il consiglio comunale avvia l’iter con voto unanime
Anche il comune di Borgo a Mozzano, seguendo l’esempio di altri comuni della provincia e in Italia, revocherà la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Il provvedimento è stato approvato, con voto unanime, durante il consiglio comunale che si è tenuto questa sera, 25 aprile

I consiglieri di minoranza: "Asfaltature sulla Ludovica, serve soluzione duratura e sostenibile"
I consiglieri di opposizione nel consiglio comunale di Borgo a Mozzano intervengono in merito ai lavori per la riparazione del manto stradale della SP 20 Via Ludovica

Borgo a Mozzano: dalle celebrazioni del 25 aprile alla revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini
Ecco il calendario delle iniziative organizzate dal comune di Borgo a Mozzano in occasione dell'80° anniversario della liberazione dal nazifascismo

Anche il comune di Borgo a Mozzano avvia l'iter per revocare la cittadinanza onoraria a Mussolini: plaude l'Anpi
L'Anpi Val di Serchio Garfagnana esprime grande soddisfazione dopo aver appreso che il comune di Borgo a Mozzano ha convocato, proprio per il 25 aprile, il consiglio comunale con all'ordine del giorno l'avvio dell' iter per la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Misericordia di Borgo: appello a destinare il 5 per mille
Anche la Misericordia di Borgo a Mozzano lancia un appello a tutti i cittadini del territorio, ma non solo: quello di indicare, al momento della dichiarazione, la propria denominazione (Confraternita di Misericordia Borgo a Mozzano – ODV)

- Scritto da Redazione
- Borgo a Mozzano
- Visite: 328
Al via una nuova fase dei lavori di bonifica dei dissesti idrogeologici per la messa in sicurezza della strada statale 12 "dell'Abetone e del Brennero" nel tra compreso tra il km 40 ed il km 47, nel territorio provinciale di Lucca.
Dall'inizio della prossima settimana avranno inizio i lavori di realizzazione di un muro di sostegno in fregio al fiume Serchio, nel comune di Borgo a Mozzano.
Per consentire l'esecuzione delle attività da lunedì 25 febbraio, il tratto incluso tra il km 45 ed il km 46 della SS12 sarà interdetto al traffico.
Durante la modifica alla circolazione sono stati predisposti e condivisi, in sede di tavolo prefettizio, i percorsi alternativi di seguito specificati.
- I veicoli leggeri che viaggiano in direzione Lucca potranno transitare sul Ponte di Calavorno per poi immettersi sulla SP2. Lo stesso percorso, in maniera speculare è previsto per i mezzi leggeri che viaggiano in direzione Abetone;
- I mezzi con massa superiore a 3,5 tonnellate che viaggiano in direzione Lucca saranno deviati sul Ponte G. Lera; gli stessi mezzi che invece viaggiano in direzione Abetone verranno deviati sul Ponte di Calavorno.
La chiusura temporanea della statale è programmata fino alla conclusione della prima fase delle attività, prevista per il 19 maggio. Successivamente si potrà riaprire il tratto al traffico mediante l'istituzione del senso unico alternato, necessario per continuare le successive fasi di cantiere.
L'intervento rientra in un più ampio progetto di bonifica e di messa in sicurezza della SS12, per un investimento complessivo di oltre 6 milioni di euro.
- Scritto da Redazione
- Borgo a Mozzano
- Visite: 190