Si svolgerà sabato 10 e domenica 11 maggio presso l’area fieristica di Piazzale Chiappini a Castelnuovo l’evento “Garfagnana Motori e Sapori” che coniuga due tradizioni forti del territorio garfagnino offrendo ai visitatori una gamma di proposte variegate e dirette a tutti, dagli appassionati di motori di ogni genere, ai bambini, dalle famiglie agli amanti della buona tavola passando per gli appassionati di musica e semplici curiosi.
La tensostruttura si riempirà infatti di stand gastronomici e di una vera e propria mostra di auto e moto di matrice sportiva o storica con un angolo riservato all’iconica vespa Piaggio cui sarà dedicato un piccolo museo che mostrerà anche tutte le fasi di un restauro.
L’area esterna completerà l’offerta con un expo di auto e moto allestita dalle concessionarie di zona e da un mercatino di oggettistica del settore oltre che dagli stand occupati dai vari gruppi motoristici garfagnini che, durante la stagione, organizzano manifestazioni in questo ambito e che, tutti assieme, compongono un gruppo (Motori in Garfagnana) che ha ideato ed organizzato questo evento negli anni.
Numerose le collaborazioni e le proposte di intrattenimento e divertimento che potranno soddisfare davvero tutti; i produttori della zona metteranno a disposizione dei bambini i loro giganteschi trattori per un minitour gratuito, Lucca Corse e Aci Lucca invece organizza “Una giornata da Copilota” in cui tutti coloro che lo vorranno potranno sedersi accanto ad un vero pilota di rally e provare il brivido di quei bolidi in un piccolo circuito a costo solo di un offerta libera che andrà all’Associazione “Il Sogno”.
Il Motoclub Garfagnana organizza invece “io non me la bevo”, un incontro informativo sui danni arrecati dall’alcol ed il potenziale pericolo che rappresenta il mettersi alla guida dopo aver bevuto alcolici e “un giorno da pilota” in cui i bambini potranno emulare i grandi campioni del motociclismo in un circuito in sicurezza con minimoto messe a disposizione dal Motoclub stesso .
Ci sarà poi la possibilità di fare test su strada di autoveicoli elettrici e motociclette grazie alle concessionarie presenti .
Per i ragazzi poi si rinnoverà l’Aperaduno con tanto di elezione di Ape Regina e di Sciamata (giro cittadino con le api) cui si aggiungono altri raduni come quello delle auto tuning o delle Duster e ancora quello delle Mini e delle auto storiche e sportive.
Il Sabato sera poi sarà dedicato alla musica con il Dj set delle 18,00 con l’APE-ritivo in musica e il concerto dei Rum 06 delle 21,00 che accompagneranno cena e serata.
Il gruppo Motori in Garfagnana nasce oltre 12 anni fa per promuovere il turismo legato al mondo dei motori in modo unitario nel territorio e l’evento proposto a Castelnuovo nasce come itinerante diventando stanziale per motivi logistici solo 5 anni fa ma l’idea di mantenere le radici su tutti i comuni della Garfagnana è rimasta ed ogni anno viene consegnato un ”pistone” , simbolo che rappresenta questo concetto e che si sposta di comune in comune; in questa edizione il Sindaco di Gallicano Saisi consegnerà al collega di Vagli Puglia il pistone che sarà conservato per tutto l’anno nel municipio di Vagli per essere poi consegnato ad un altro sindaco nel 2026. Questa piccola ma significativa cerimonia si svolgerà al termine di un corteo motociclistico che alle 15,00 partirà da Piazzale Chiappini di Castelnuovo per recarsi a Vagli, il giro è aperto a tutti i motociclisti che vorranno partecipare previo “iscrizione” gratuita a
L’evento Garfagnana motori e Sapori è patrocinato dal Comune di Castelnuovo di Garfagnana e formalmente organizzato dalla Misericordia di Castelnuovo cui andranno tutti gli eventuali proventi. Partner dell’evento sarà anche Radio Star che per due giorni trasmetterà in diretta dalla zona fieristica di Castelnuovo.
Il villaggio motori e gli stand gastronomici apriranno, dopo la cerimonia di inaugurazione che avverrà con il taglio di una cinghia di distribuzione, alle ore 10,30.