Castelnuovo
"Garfagnana Food&Music Festival": quattro giorni di cibo e musica con 28 band provenienti da tutta Italia
Saliranno sul palco 28 band provenienti da diverse zone d’Italia, da Venezia a Roma, da Milano a Siena, senza ovviamente dimenticare la nostra terra che sarà rappresentata da quattro gruppi: Isi Band, Briganti in fuga, Rum 06 e Shameless. Foto di Elisa Togneri

Don Bianchi e Pierotti, altri due personaggi illustri da scoprire al museo
Altri due ingressi nel Museo Multimediale dei Personaggi Illustri di Castelnuovo e della Garfagnana curato dall’associazione Compriamo a Castelnuovo e Confcommercio Lucca, e situato nell’ex edicola di piazza Umberto

80 anni dalla liberazione: la Garfagnana celebra l'anniversario in piazza della Repubblica
Stamattina in piazza della Repubblica a Castelnuovo di Garfagnana si è celebrato - alla presenza delle autorità civili, militari e della cittadinanza - l'80° anniversario della liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Foto di Elisa Togneri

25 aprile a Castelnuovo, una corona per tutti i caduti: cerimonia solenne in piazza Vincenti
Il 25 aprile è un’occasione di festa, ma anche di riflessione sul valore della libertà e della democrazia e di ricordo per tutti coloro che hanno lottato affinché la loro patria tornasse libera, pagando col proprio sangue la pace. Foto

Deteneva abusivamente armi e munizioni: denunciato
I carabinieri del radiomobile della compagnia dei carabinieri di Castelnuovo di Garfagnana hanno denunciato alla procura della repubblica presso il tribunale di Lucca un 60enne con l’accusa di detenzione abusiva di armi e munizioni

Paolo Andreucci compie 60 anni ed entra nel museo dei castelnuovesi illustri
Una leggenda del rally, 14 titoli italiani e ancora al volante per nuove vittorie. La storia di Andreucci è davvero eccezionale e soprattutto è fortemente legata a Castelnuovo e alla Garfagnana

Linea Gotica, si presenta il libro di Massimo Turchi
L'Anpi Mediavalle - Garfagnana e L'Isrec di Lucca, con il patrocinio del comune di Castelnuovo di Garfagnana, presentano giovedì 24 aprile alle 18, presso la sala Suffredini, il libro di Massimo Turchi (ricercatore storico e presidente dell'Associazione Linea Gotica -Officina della Memoria): "Linea Gotica, L'offensiva finale Aprile 1945"

Castelnuovo celebra gli 80 anni dalla liberazione con le autorità e i mezzi storici
Domenica 27 aprile Castelnuovo di Garfagnana celebrerà gli 80 anni dalla Liberazione. L'evento si svolgerà in piazza della Repubblica a partire dalle ore 10 alla presenza delle autorità civili, militari, delle scuole e della popolazione

"Sempre vinti sempre ribelli": la storia di una frontiera naturale all'Alfieri
“Sempre vinti sempre ribelli”, questo il titolo dello spettacolo che è stato presentato oggi al Teatro Alfieri, ma è anche la descrizione che Tito Livio fece degli irriducibili montani. Foto di Elisa Togneri

Screening oncologici: nuove azioni di prevenzione in Valle del Serchio
L’Azienda USL Toscana nord ovest vuol aumentare l’adesione degli abitanti della Valle del Serchio ai tre screening oncologici gratuiti offerti dalla Regione Toscana: tumore alla mammella, tumore della cervice uterina e tumore del colon retto

- Scritto da Redazione
- Castelnuovo
- Visite: 597
I carabinieri del radiomobile della compagnia dei carabinieri di Castelnuovo di Garfagnana hanno denunciato alla procura della repubblica presso il tribunale di Lucca un 60enne con l’accusa di detenzione abusiva di armi e munizioni.
I fatti sono scaturiti a seguito di una verifica domiciliare dalla quale è emerso che l’uomo custodisse in casa, senza averne fatto denuncia all’autorità di pubblica sicurezza, ben sei baionette e 13 pugnali con lama a doppio filo, nonché munizioni per armi da sparo in numero superiore ai limiti consentiti dalla legge.
Il materiale suddetto è stato sottoposto a sequestro.
Si rammenta che gli indiziati sono da ritenere presunti innocenti sino al definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile di condanna all’esito del procedimento penale.
- Scritto da Redazione
- Castelnuovo
- Visite: 405
Nel giorno del suo 60esimo compleanno, Paolo Andreucci fa il suo ingresso nel Museo Multimediale dei Personaggi Illustri di Castelnuovo e della Garfagnana.
Una leggenda del rally, 14 titoli italiani e ancora al volante per nuove vittorie. La storia di Andreucci è davvero eccezionale e soprattutto è fortemente legata a Castelnuovo e alla Garfagnana. Dal suo amore sbocciato da bimbo nell’albergo ristorante di famiglia, Da Carlino, ancora oggi simbolo della nostra città, ai primi rally sulla Renault 5 GT Turbo per passare ai titoli italiani con ben 11 affermazioni nel tricolore rally, record assoluto, e altri tre campionati vinti nella specialità terra.
Prima lo storico rapporto con Peugeot poi quello nuovo con Mrf Tyres. Nel mezzo le tantissime vittorie e una notorietà crescente che lo ha portato ad essere un pilota non solo tra i più vincenti ma tra i più amati d’Italia. Basta pensare che ben due comuni siciliani gli hanno concesso la cittadinanza onoraria.
E nel suo girovagare l’Italia tra i vari rally, sempre la Garfagnana nel cuore, un amore sempre dichiarato e festeggiato a più riprese grazie al rally di casa, quello del Ciocco dove ha vinto ben otto volte.
Insomma, nessun dubbio per l’associazione Compriamo a Castelnuovo e Confcommercio Lucca, che sostengono le attività del museo, di lasciare un posto a Paolo Andreucci e cogliere l’occasione del 60esimo compleanno per inserirlo assieme agli altri personaggi caricati in questi mesi.