Un incontro per spiegare le opportunità e le risorse messe a disposizione nel bando Toscana Diffusa. L'appuntamento è per il 14 maggio alle 16 presso i locali della Fucina. A presentare le modalità di accesso e i benefici per il territorio saranno Nicola Poli, sindaco di Minucciano e Marina Lauri, presidente del Gal Montagnappennino. Assieme a loro interverranno Alessandra De Renzis dell'ufficio di gabinetto della presidenza della Regione e Gianluca Barbieri.
Il bando è finalizzato alla rigenerazione urbana nei comuni montani della Toscana, ogni Comune può presentare domanda per un solo intervento, le attività ammissibili sono interventi di rigenerazione urbana finalizzati a: riuso e rifunzionalizzazione di aree o edifici pubblici esistenti, riqualificazione di aree urbane degradate o dismesse, miglioramento del decoro urbano e dei servizi pubblici, sviluppo di housing sociale, housing first, senior housing, recupero di immobili per attività sociali, culturali, sportive, valorizzazione di spazi pubblici, verde urbano, mobilità sostenibile, attivazione di usi transitori durante i lavori (iniziative temporanee a carattere sociale, culturale o ricreativo). Contributo in conto capitale fino all’80% delle spese ammissibili, con massimale di contributo pari a 600mila euro per singolo intervento. Risorse disponibili: 2.900.000 euro per l’annualità 2027 con possibile incremento di ulteriori 5 milioni per l’annualità 2026.