Spazio disponibilie
   Anno XIII
Venerdì 9 Maggio 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Bagni di Lucca
08 Maggio 2025

Visite: 200

A seguito del bando d'asta e della conseguente aggiudicazione, è stato formalmente sottoscritto - presso il notaio Vincenzo De Luca di Borgo a Mozzano - il contratto di vendita dell'immobile di proprietà comunale di Villa Fiori. Per l'amministrazione comunale ha firmato l'ingegner Alessandro Meschi, mentre per la società acquirente la sottoscrizione è avvenuta da parte di Sean Connelly.
 
Si tratta di un atto di grande rilevanza, atteso da tempo, che rappresenta un passaggio fondamentale nel percorso di valorizzazione del patrimonio storico e ambientale di Bagni di Lucca. Il progetto che sarà presentato, in linea con le prime idee già illustrate, prevede una rigenerazione della villa e dell'intero parco, con importanti ricadute sul rilancio turistico e termale del territorio.
 
Essendo il bene sottoposto a vincoli di tutela, la normativa prevede la possibilità di esercizio del diritto di prelazione da parte del Ministero dei Beni Culturali entro il termine di 60 giorni. Solo al termine di tale periodo, in assenza di interventi ministeriali, il contratto potrà ritenersi definitivamente perfezionato e sarà possibile avviare dal nuovo proprietario i primi interventi previsti.
 
"Parallelamente - sottolineano il sindaco di Bagni di Lucca Paolo Michelini e il consigliere Gianluca Priori -, un altro asse strategico dell'amministrazione riguarda la valorizzazione degli stabilimenti termali. Dopo anni di impegno costante, volti a garantire una gestione stabile e qualificata, nel corso del 2024 sono pervenute manifestazioni d'interesse da parte di operatori del settore. Tra queste, una primaria società ha presentato una proposta di project financing per la riapertura e la gestione degli stabilimenti termali Casa Boccella e Jean Varraud".
 
Attualmente è in corso l'istruttoria tecnica da parte degli uffici competenti, e – su indirizzo della giunta – è stata istituita una commissione tecnica incaricata di valutare l'offerta.
 
"Pur nel rispetto delle tempistiche previste dalla normativa vigente - concludono Michelini e Priori -, si auspica un esito positivo nel più breve tempo possibile, che – insieme alla valorizzazione di Villa Fiori – rappresenterà un tassello fondamentale per il rilancio economico e turistico del nostro territorio".
Pin It
Solidarietà&Sviluppo
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie