Rubriche
Foresta Terapia: un approccio innovativo per riscoprire il legame tra benessere psicologico e natura
La dottoressa Beatrice Gentilini, 32 anni, originaria di Lucca, è laureata in psicologia clinica e della salute. Per la "Gazzetta del Serchio" (www.lagazzettadelserchio.net) cura la rubrica mensile "Abbi cura di te" avvalendosi della collaborazione attiva di professioniste nella realizzazione di articoli a tema benessere. Video

Dalla Garfagnana a Covent Garden, passando per i colori
Josette Sedami Agbo, Josy, è un'appassionata di cibo, musica e viaggi. Originaria del Benin, ha vissuto e lavorato molti anni in Valle del Serchio. Su "La Gazzetta del Serchio" (www.lagazzettadelserchio.net) cura la rubrica "Tea&Ribollita": un viaggio tra la tradizione toscana e lo stile londinese. Foto e video

"Primo maggio, il pensiero va ai disoccupati"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera di Bruno Pollacci, direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa, in occasione della festa dei lavoratori che si celebra ogni anno il primo maggio

"Grazie ai comuni che hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini"
Riceviamo e pubblichiamo questo intervento di Federico Gilardetti, consigliere provinciale con delega alle politiche della memoria, in merito alla revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

"Di gentilezza, familiarità e di festa: viaggio nella valle del Serchio"
La scrittrice Cinzia Troili, nata ad Ascoli Piceno, ha origini materne nel borgo di Coreglia Antelminelli. Su “La Gazzetta del Serchio” (www.lagazzettadelserchio.net) cura la rubrica mensile “L’espresso delle 11.15”

"25 aprile: ricordare la liberazione per rinnovare la nostra dignità umana e sociale"
Riceviamo e pubblichiamo questo intervento di Bruno Pollacci, direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa, in occasione delle celebrazioni per l'80° anniversano della liberazione

"Raccolta gratuita di legname sui corsi d'acqua: proposta approvata da tre consigli"
Riceviamo e pubblichiamo questo intervento di Ismaele Ridolfi in merito alla proposta di legge di iniziativa popolare relativa alla raccolta gratuita di legname sui corsi d'acqua che è stata approvata da tre consigli comunali e che adesso passerà all'esame del consiglio regionale

Cronache da un carrello londinese: dai ravioli in scatola (sic!) alle zuppe in polvere
Josette Sedami Agbo, Josy, è un'appassionata di cibo, musica e viaggi. Originaria del Benin, ha vissuto e lavorato molti anni in Valle del Serchio. Su "La Gazzetta del Serchio" (www.lagazzettadelserchio.net) cura la rubrica "Tea&Ribollita": un viaggio tra la tradizione toscana e lo stile londinese. Foto

Vinitaly 2025: una penisola dei sensi
Romina Marovelli, curatrice sensoriale e sommelier, è titolare dello shop Marovelli a Castelnuovo di Garfagnana che raccoglie eccellenze selezionate per offrire abbinamenti di qualità tra formaggi, vini, distillati e specialità gastronomiche. Su La Gazzetta del Serchio (www.lagazzettadelserchio.net) cura in esclusiva la rubrica "Il Senso invisibile"

Coreglia e i figurinai: a maggio cinque racconti per il 50° anniversario del museo 'G. Lera'
In occasione del 50° anniversario del museo civico della figurina di gesso e dell’emigrazione "Guglielmo Lera" di Coreglia Antelminelli, la scrittrice Cinzia Troili pubblicherà, nel mese di maggio, cinque "Racconti di gesso" dedicati ai figurinai all'interno della sua rubrica "L'espresso delle 11.15"

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 563
Ti svegli spesso con il collo rigido e un fastidioso mal di testa?
La rigidità cervicale al risveglio è un problema comune che può influire negativamente sulla qualità della giornata. Secondo recenti studi, circa il 70 per cento della popolazione sperimenta almeno un episodio di dolore al collo nel corso della vita. Inoltre, fino al 50 per cento delle persone con dolore cervicale continua a manifestare sintomi per più di un anno, rendendolo un problema ricorrente per molti.
Perché ci svegliamo con il collo rigido?
Diversi fattori possono contribuire alla rigidità cervicale al mattino:
- Postura scorretta durante il sonno: Dormire in posizioni non ergonomiche può mettere sotto stress i muscoli del collo.
- Utilizzo prolungato di dispositivi elettronici: L'adozione diffusa di laptop, tablet e smartphone ha portato a un aumento della postura curva in avanti, generando la syndrome nota come “text neck”
- Artrosi cervicale: Una patologia degenerativa delle vertebre cervicali che può causare dolore e limitare la mobilità.
- Discopatia cervicale: Alterazioni dei dischi intervertebrali che possono provocare dolore e rigidità.
Come prevenire la rigidità cervicale al risveglio
Adottare alcune abitudini può aiutare a ridurre la rigidità cervicale:
- Scegliere un cuscino adeguato per supportare correttamente la curva naturale del collo.
- Mantenere una buona postura durante il giorno, evitando di inclinare la testa in avanti per periodi prolungati.
- Eseguire esercizi di stretching e di rinforzo per migliorare la flessibilità e ridurre la tensione.
Il ruolo della fisioterapia nella gestione della rigidità cervicale
La fisioterapia può svolgere un ruolo cruciale nel trattamento della rigidità cervicale, offrendo:
- Valutazione personalizzata per identificare le cause specifiche della rigidità.
- Tecniche manuali e strumentali come mobilizzazioni e manipolazioni, per alleviare la tensione muscolare.
- Esercizi terapeutici mirati a rafforzare i muscoli del collo e migliorare la postura.
Esercizio pratico: Liberazione Cervicale con Cintura
Uno degli esercizi più efficaci e che suggerisco spesso ai miei pazienti, per alleviare la rigidità cervicale è il Rilascio Cervicale Dinamico, che puoi eseguire con una semplice cintura.
Come eseguirlo
- Prendi una fascia elastica o una cintura e posizionala dietro il collo, all'altezza delle vertebre cervicali medie.
- Afferra le estremità con le mani e tira delicatamente in avanti e leggermente verso l’alto.
- Esegui lentamente un’estensione del collo, guardando verso l’alto.
- Ripeti per 10 volte con un movimento controllato.
Questo esercizio aiuta a migliorare la mobilità del collo e ridurre la rigidità al risveglio.
Per approfondire e apprendere altri esercizi utili per alleviare la rigidità cervicale, guarda il nostro video completo sul canale YouTube.
Troverai una serie di esercizi guidati passo-passo per migliorare la salute del tuo collo.
Guarda il video completo con gli esercizi per la cervicale.
Iscriviti al canale per non perderti altri consigli pratici per il benessere del tuo corpo.
Nota: Le informazioni fornite in questo articolo sono a scopo informativo e non sostituiscono il parere medico professionale. Si consiglia di consultare un fisioterapista prima di iniziare qualsiasi nuovo programma di esercizi.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1161
"A suo tempo, avevamo detto che avremmo comunque continuato ad occuparci di sanità e così cercheremo di fare insieme al gruppo "Per una sanità pubblica in Garfagnana e Media Valle".
Questo gruppo, nato qualche anno fa con l'intento di tenere alta l'attenzione sulle varie questioni inerenti i servizi sanitari alla comunità, ha chiesto ed ottenuto un incontro con il sindaco del comune di Castelnuovo di Garfagnana Andrea Tagliasacchi, presidente della conferenza zonale dei sindaci della Valle del Serchio, e con il consigliere con delega alla sanità dottor Franco Chierici. In questa sede abbiamo sollevato alcune questioni importanti chiedendo chiarimenti e risposte precise.