Sport
Stefano Dini vince al Golf Club Garfagnana
Sabato 26 e domenica 27 al Golf Club Garfagnana è stata disputata la terza prova del campionato sociale 2025 trofeo "Mobilart", azienda specializzata nel commercio di legname in genere, ferramenta, arredamento, serramenti, fai da te e articoli casa

Pieve United vince e conquista il quarto posto: ko Chiesina
Quindicesima vittoria stagionale e quarto posto matematico per la formazione cestistica del Pieve United che batte al palazzetto di Castelnuovo di Garfagnana Chiesina Basket 41-32 nella penultima gara del campionato di Divisione 3

Pioggia di medaglie per la scuola Asd Dance Academy
Grandi risultati per la scuola Asd Dance Academy diretta da Silvia Deiana che sabato 26 aprile ha partecipato al concorso "Dance Dance Competition" al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana, ottenendo ben sei medaglie

Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i campionati italiani allievi
Al Meeting della Liberazione a Siena si registrano due personal best: quello di Elena Abetini sui 100 metri (12”72) e quello di Edoardo Cosimini nel disco che con la misura di 43.50 strappa anche il pass per i Campionati italiani Allievi

Grande successo per il torneo internazionale del Cefa: vince il Don Bosco
Ha vinto Don Bosco Livorno, bissando così il successo ottenuto poche settimane fa nella finale regionale. I livornesi si aggiudicano anche la fase internazionale che mancava nel palmares della società labronica, tra i più importanti settori giovanili toscani

Jamali (Gp Apuane) fa suo il "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria"
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero 33 del "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria", gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme (Pistoia) organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983, con il patrocinio dell’amministrazione comunale della città termale

Gp Apuane: Guerra campione italiano sui 10 mila metri, Bedini bronzo assoluto
Prestazioni di valore in tutto lo stivale per il GP Parco Alpi Apuane Team Ecoverde. A Castel Bolognese (Ravenna), alla "50 km di Romagna", belle prove per Roxana Girleanu (7^ assoluta), Alessandro Berlucchi e Andrea Mori

Impresa del Castelnuovo che rimonta il Cenaia e conquista la finale play-off
Un’altra perla impreziosisce una stagione straordinaria da parte dei gialloblu che vincono sul campo del Cenaia, ribaltando lo svantaggio della classifica e conquistando la finale play–off di Eccellenza

Il Ghiviborgo stacca il biglietto per i play-off: respinto il Grosseto (3-2)
Partita di cartello allo stadio "Elso e Rolando Bellandi" di Ghivizzano. Il Ghiviborgo stacca il biglietto per i play-off tenendo il Grosseto a quattro punti di distacco. Finisce 3-2 per i padroni di casa

Partono i play-off: il Castelnuovo impegnato sul campo del Cenaia
Dopo la brillante stagione in Eccellenza il Castelnuovo prosegue il cammino promozione con la semifinale play-off. Appuntamento domani, domenica 27 aprile, con inizio alle 15, sul campo di Cenaia contro i padroni di casa

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 373
Bel fine settimana per i colori biancoverdi. A Torino, alla "Mezza di Torino", buona prova per Mathieu Courthood; a Bergamo, alla "Innovation Run", quarto posto assoluto per Rene' Cuneaz e vittoria di categoria per Carlo Pogliani; a Castelnuovo Magra (La Spezia), al "Trofeo ProAvis", vittoria assoluta per Gabriele Benedetti, terzo posto assoluto per Marco Sagramoni, vittoria di categoria per Luciano Bianchi, secondo posto di categoria per Gianni Francesconi, terzo posto di categoria per Lorenzo Checcacci e buone prove per Davide Pruno, Francesco Nardini, Paolo Cogilli, Flavia Cristianini, Elena Genemisi e Martina Baratta; a Badia Tedalda (Arezzo), al "Trail Alpe della Luna", secondo posto di categoria per Francesco Luparini; a Parigi (Francia), alla "Marathon du Paris", buona prova per Lorenzo Pellegrini; a Prato, alla "Mezza Maratona Citta' di Prato", vittoria assoluta per Samuele Oskar Cassi (1h09'44''), vittoria di categoria per Nicola Cappelli, ottima prova per lo Junior Andrea Masi arrivato al traguardo come primo, terzo posto di categoria per Giacomo Molinaro (7 assoluto), Dario Anaclerio e Gino Cappelli e buona prova per Andrea Rossetti; a San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno), alla "Mezza Maratona dei Fiori" valida come Campionato Italiano di Mezza Maratona, vittoria di categoria e titolo nazionale per Fabrizio Santi e buona prova per Simone Bordigoni; in Umbria, al "Giro a tappe dell'Umbria", secondo posto di categoria per Maurizio Pierotti e buona prova per Claudio Simi; a Bruxelles (Belgio), alla gara di 10 km valida per i Campionati Europei per Nazioni su strada, bella prova per Francesco Guerra; nella prova affiancata all'evento, buona prova per Andrea Nannizzi e Marta Micchi; a Scorze' (Venezia), al meeting in pista sui 3000 metri, ottimo 8'37'' per Francesco Da Via.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 257
Venti vittorie in 22 gare, zero sconfitte casalinghe, numeri di un ruolino di marcia da record. Si può sintetizzare così il cammino del Cefa Basket Amatori che ha dominato prima il girone Nord della serie A2 Uisp e poi ha portato a compimento il campionato vincendo i playoff.
Tiratissima la gara 3 della finale contro i Libici Livorno con il successo arrivato per 49 a 47 al termine di una partita e di una serie molto equilibrata. Palazzetto dello Sport di Castelnuovo con tribune piene, anche grazie a una buona rappresentanza degli ospiti, e Cefa che ha coronato la vittoria del campionato che vale la promozione in serie A1. La squadra Amatori, al suo 27esimo campionato consecutivo nella Uisp, ha iniziato la stagione senza grandi aspettative, ma strada facendo sono arrivate vittorie su vittorie che hanno fatto salire l’attesa per i playoff.
Nella regular season, 17 successi in 18 gare con una sola sconfitta, a Forte dei Marmi dopo la sosta natalizia. Due successi su due contro i secondi della classe, i lucchesi di Pisces, bottino pieno anche contro Pisa Alive, terza forza del torneo, e La Scepre Ghezzano, ultima squadra a qualificarsi per i playoff. Nella semifinale, il Cefa ha trovato Volterra. Una sfida difficile, non solo per la logistica, che ha visto la squadra gialloblù vincere sia in casa che in trasferta e qualificarsi per la finale contro i Libici di Livorno. Le prime due partite si sono chiuse con lo stesso punteggio ma a parti invertite: 66-61 per il Cefa a Castelnuovo, 66-61 per i Libici a Livorno. Nella decisiva gara 3, la squadra garfagnina ha messo il naso avanti nel secondo quarto e ha raggiunto anche un massimo vantaggio di 14 punti salvo poi subire il rientro degli ospiti fino a un finale punto a punto che ha premiato comunque il Cefa e fatto scattare la festa.
Nella formazione ci sono elementi che fanno parte del gruppo dal lontano ottobre 1997 quando l’avventura amatori è iniziata come il capitano Luca Dini, oltre 600 presenze, il presidente-giocatore David Biagioni, l’allenatore-giocatore Massimo Suffredini. Assieme a loro completano il nucleo storico il bomber Andrea Biagioni, decisivo in gara 3 con 18 punti, Michele Rocchiccioli e Michele Giuntini. Negli anni si sono uniti giocatori importanti come Massimiliano Lana e Davide Bonini, entrambi con un trascorso nella prima squadra del Cefa, Davide Carli e elementi che hanno ringiovanito il roster come Andrea De Lucia, Matteo Ferrando, Jacopo Bonini, Manuel Tamagnini e Dennis Castiglioni. In estate sono arrivati rinforzi importanti e decisivi quali Simone Angelini, dopo che il Cefa non ha allestito la squadra in Prima Divisione, e Davide Pozzi che di quella squadra è stato per anni capitano. Adesso la squadra sarà impegnata nella Coppa Primavera.