Sport
Stefano Dini vince al Golf Club Garfagnana
Sabato 26 e domenica 27 al Golf Club Garfagnana è stata disputata la terza prova del campionato sociale 2025 trofeo "Mobilart", azienda specializzata nel commercio di legname in genere, ferramenta, arredamento, serramenti, fai da te e articoli casa

Pieve United vince e conquista il quarto posto: ko Chiesina
Quindicesima vittoria stagionale e quarto posto matematico per la formazione cestistica del Pieve United che batte al palazzetto di Castelnuovo di Garfagnana Chiesina Basket 41-32 nella penultima gara del campionato di Divisione 3

Pioggia di medaglie per la scuola Asd Dance Academy
Grandi risultati per la scuola Asd Dance Academy diretta da Silvia Deiana che sabato 26 aprile ha partecipato al concorso "Dance Dance Competition" al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana, ottenendo ben sei medaglie

Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i campionati italiani allievi
Al Meeting della Liberazione a Siena si registrano due personal best: quello di Elena Abetini sui 100 metri (12”72) e quello di Edoardo Cosimini nel disco che con la misura di 43.50 strappa anche il pass per i Campionati italiani Allievi

Grande successo per il torneo internazionale del Cefa: vince il Don Bosco
Ha vinto Don Bosco Livorno, bissando così il successo ottenuto poche settimane fa nella finale regionale. I livornesi si aggiudicano anche la fase internazionale che mancava nel palmares della società labronica, tra i più importanti settori giovanili toscani

Jamali (Gp Apuane) fa suo il "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria"
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero 33 del "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria", gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme (Pistoia) organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983, con il patrocinio dell’amministrazione comunale della città termale

Gp Apuane: Guerra campione italiano sui 10 mila metri, Bedini bronzo assoluto
Prestazioni di valore in tutto lo stivale per il GP Parco Alpi Apuane Team Ecoverde. A Castel Bolognese (Ravenna), alla "50 km di Romagna", belle prove per Roxana Girleanu (7^ assoluta), Alessandro Berlucchi e Andrea Mori

Impresa del Castelnuovo che rimonta il Cenaia e conquista la finale play-off
Un’altra perla impreziosisce una stagione straordinaria da parte dei gialloblu che vincono sul campo del Cenaia, ribaltando lo svantaggio della classifica e conquistando la finale play–off di Eccellenza

Il Ghiviborgo stacca il biglietto per i play-off: respinto il Grosseto (3-2)
Partita di cartello allo stadio "Elso e Rolando Bellandi" di Ghivizzano. Il Ghiviborgo stacca il biglietto per i play-off tenendo il Grosseto a quattro punti di distacco. Finisce 3-2 per i padroni di casa

Partono i play-off: il Castelnuovo impegnato sul campo del Cenaia
Dopo la brillante stagione in Eccellenza il Castelnuovo prosegue il cammino promozione con la semifinale play-off. Appuntamento domani, domenica 27 aprile, con inizio alle 15, sul campo di Cenaia contro i padroni di casa

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 267
1-1
GHIVIBORGO: Bonifacio, Barbera, Campani, Giannini, Lopez, Conti, Fischer, Gori, Noccioli, Bura, Larhrib. A disp. Gambassi, Caiaffa, Simonetta, Coppola, Bifini, Sartini, Bonafede, Signorini, Schievenin. All. Cioni.
FULGENS FOLIGNO: Tognetti, Santarelli, Mancini, Ceccuzzi, Grea, Schiaroli, Settimi, Panaioli, Tomassini, Khribech, Pupo Posada. A disp. Bulgarelli, Pannaccio, Nuti, Mattia, Grassi, Casali, Zichella, Di Cato, Ferrara. All. Reali.
Arbitro: Tuberti L. di Reggio Emilia
Assistenti: Colitti A. di Cinisello Balsamo e Pallone V. di Vicenza
Reti: 40' p.t. Larhrib, 3' s.t. Khiribech
Oggi allo stadio "Bellandi" si giocava la partita di cartello tra la seconda in classifica (Fulgens Foligno) e la terza (Ghiviborgo). Per la squadra di casa si trattava del possibile sorpasso per arrivare al secondo posto - risultato che sarebbe stato storico per la società.
Partita iniziata a ritmi bassi, con possesso palla del Ghiviborgo che resta in attesa del Foligno, costretto a pressare alto lasciando spazi agli avversari. Al 15' cross di Panaioli del Foligno, con debole conclusione di Settimi. Alla mezz’ora, Barbera salva un gol fatto su Pupo Posada lanciato a rete. Al 35' ancora cross di Santarelli, con colpo di testa fuori del centravanti di spessore Tomassini. Il vantaggio locale arriva al 40' con un cross al bacio di Noccioli per il colpo di testa vincente di Larhrib che si era procurato la punizione. Il primo tempo si chiude: 1 a 0.
Subito il Foligno entra in campo motivatissimo nella ripresa per non perdere il secondo posto e trova il gol al 3' minuto su rigore trasformato da Khiribech. Il fallo è stato di Giannini su Settimi. Al 5' ci prova di testa Bura, superparata di Tognetti. Al 9' scambio Larhrib-Giannini-Fischer-Campani. Il destro al volo di quest'ultimo sfiora il palo. Al 12' botta al volo di Settimi, Bura salva sulla linea. Un'azione nata da un ottimo Khiribech, autentico rompicapo per la difesa del Ghiviborgo. Al 25' bravo Tognetti su Noccioli. Sul capovolgimento di fronte, super Bonifacio su Settimi e Khiribech. Al 38' Conti viene espulso per doppia ammonizione. Il fallo è su Pupo Posada.
Il Foligno, in superiorità, controlla la partita e il Ghiviborgo non trova più le energie per ripartire. Resta una bella partita giocata a viso aperto da entrambe le formazioni. Per la squadra di casa si tratta di una battuta di arresto per centrare l'ultimo suo obiettivo. Giovedì, però, si torna subito in campo, in trasferta, contro Triestina. Rientreranno capitan Nottoli - la cui assenza, nel finale di questa partita, è pesata - e Vari, due pedine fondamentali per il gioco di mister Bellazzini, ambedue fuori già da un mese.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 298
Fischio d'inizio alle 15 di domani, sabato 12 aprile, allo stadio "Elso e Rolando Bellandi" di Ghivizzano. Da una parte la squadra di casa, il Ghiviborgo, dall'altra il Fulges Foligno. In palio non solo i tre punti, ma anche il secondo posto in classifica.
Una sfida da non perdere. "Neanche il più ottimista avrebbe potuto pensarci - dice Marco Scaltritti, responsabile della comunicazione del Ghiviborgo -. ll Livorno, da noi battuto per 7-1 e che salutiamo con simpatia in quanto la sua presenza era anomala, ha dominato il torneo. Ma dopo 10 anni nella A dei dilettanti poter conquistare la seconda piazza, con una squadra giovanissima con solo quattro over in campo (il più vecchio 26 anni) e tutti gli altri nati fra 2004 e il 2007, ci riempie di gioia e la valorizzazione dei nostri giovani la dice lunga sulla coerenza e sui valori sportivi: rispetto reciproco, accoglienza e solidarietà".
Da qui l'appello ai tifosi: "Invitiamo tutti gli sportivi della Valle e della Lucchesia ad assistere domani ad una bella partita per vedere un calcio innovativo, votato all'attacco e giocato con fantasia, serenità e spensieratezza".