Sport
Petrucci (Orecchiella Garfagnana) vince la "Camminata della salute"
Su di un percorso di km 11,500 per i competitivi, veramente impegnativo, si è disputata, con partenza e arrivo dall’ex ospedale del Ceppo di Pistoia, l’edizione numero 47 della ‘’Camminata della salute’’ organizzata dal Cral Usl di Pistoia con la collaborazione del Gruppo Podistico Cai Pistoia

Stefano Dini vince al Golf Club Garfagnana
Sabato 26 e domenica 27 al Golf Club Garfagnana è stata disputata la terza prova del campionato sociale 2025 trofeo "Mobilart", azienda specializzata nel commercio di legname in genere, ferramenta, arredamento, serramenti, fai da te e articoli casa

Pieve United vince e conquista il quarto posto: ko Chiesina
Quindicesima vittoria stagionale e quarto posto matematico per la formazione cestistica del Pieve United che batte al palazzetto di Castelnuovo di Garfagnana Chiesina Basket 41-32 nella penultima gara del campionato di Divisione 3

Pioggia di medaglie per la scuola Asd Dance Academy
Grandi risultati per la scuola Asd Dance Academy diretta da Silvia Deiana che sabato 26 aprile ha partecipato al concorso "Dance Dance Competition" al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana, ottenendo ben sei medaglie

Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i campionati italiani allievi
Al Meeting della Liberazione a Siena si registrano due personal best: quello di Elena Abetini sui 100 metri (12”72) e quello di Edoardo Cosimini nel disco che con la misura di 43.50 strappa anche il pass per i Campionati italiani Allievi

Grande successo per il torneo internazionale del Cefa: vince il Don Bosco
Ha vinto Don Bosco Livorno, bissando così il successo ottenuto poche settimane fa nella finale regionale. I livornesi si aggiudicano anche la fase internazionale che mancava nel palmares della società labronica, tra i più importanti settori giovanili toscani

Jamali (Gp Apuane) fa suo il "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria"
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero 33 del "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria", gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme (Pistoia) organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983, con il patrocinio dell’amministrazione comunale della città termale

Gp Apuane: Guerra campione italiano sui 10 mila metri, Bedini bronzo assoluto
Prestazioni di valore in tutto lo stivale per il GP Parco Alpi Apuane Team Ecoverde. A Castel Bolognese (Ravenna), alla "50 km di Romagna", belle prove per Roxana Girleanu (7^ assoluta), Alessandro Berlucchi e Andrea Mori

Impresa del Castelnuovo che rimonta il Cenaia e conquista la finale play-off
Un’altra perla impreziosisce una stagione straordinaria da parte dei gialloblu che vincono sul campo del Cenaia, ribaltando lo svantaggio della classifica e conquistando la finale play–off di Eccellenza

Il Ghiviborgo stacca il biglietto per i play-off: respinto il Grosseto (3-2)
Partita di cartello allo stadio "Elso e Rolando Bellandi" di Ghivizzano. Il Ghiviborgo stacca il biglietto per i play-off tenendo il Grosseto a quattro punti di distacco. Finisce 3-2 per i padroni di casa

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 343
Parco sugli scudi in pista e su strada anche questo fine settimana.
A Ovada (Alessandria), al meeting in pista dei 10000 metri, vittoria assoluta per Michele Fontana e secondo posto assoluto per Mattia Scalas; a Bolzano, ai Campionati nazionali CSI di corsa campestre, buona prova per Francesco Frediani; a Castellanza (Varese), alla "Luc Run", quarto posto assoluto per Marco Zanzottera; a Livorno, al "Vivicitta'", vittoria di categoria per Lorena Meroni, secondo posto di categoria per Fabrizio Santi e buone prove per Dario Anaclerio, Daniele Sandroni, Giorgio Davini, Nicola Matteucci, Lorenzo Checcacci, Manuel Tilocca, Maurizio Pierotti, Giacomo Bruschi, Marco Mattei, Luca Lombardi, Marco Osimanti, Nicola Nascosti, Ludmillo Dal Lago, Paolo Cogilli, Flavia Cristianini, Fabio Belletti, Elena Genemisi, Alessandro Beani, Arturo Sargenti e Roberto Politano; a La Spezia, al "Vivicitta'", buone prove per Nicola Cappelli (4 assoluto), Pietro D'Aprile (7 assoluto), Alessandro Marlia, Simone Bordigoni, Andrea Lorenzini, Martina Baratta e Francesca Tesconi; a Firenze, alla "Firenze Half Marathon", buone prestazione per Riccardo Durano; a Milano, alla "Wizz Air Milano Marathon", terzo posto di categoria per Roxana Girleanu e buone prove per Stefano Ammannati (2h49'44''), Dedola Gian Mario, Stefano Fisicaro e Andrea Bernardita Salas Palma; ad Aosta, al "Vivicitta'", vittoria assoluta per il rientrante Lorenzo Brunier, secondo posto assoluto per Loic Proment e buone prove per Jean Pierre Vallet (4 assoluto) e Mathieu Courthoud; a Venaria Reale (Torino), alla "Mezza Maratona di Venaria Reale", secondo posto assoluto per Alessandro Cafasso; a Rubiera (Reggio Emilia), al meeting in pista dei 10000 metri, ottime prove per Francesco Nardone, Francesco Da Via e Samuele Oskar Cassi.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 318
0-0
SESTESE: Giuntini, Matteo G, Cucinotta, Matteo L, Pisaneschi, Cirillo, Piccini, Safina, Ermini, Ciotola, Manganiello A disp.: Tognoni, Pisaniello, Casati, Dianda, Biondi, Patrignani, Sarr Papa, Robi, Berti All.: Polloni
CASTELNUOVO: Biggeri, Casci, Lunardi, Fall, Leshi, Ramacciotti, Filippi, Cecchini, Camaiani, El Hadoui, Gabrielli A disp.: Nucci, Rossi, Bonaldi, Petrozzino, Fruzzetti, Micchi, Magera, Tocci, Campani All.: Vangioni
Arbitro: Fantoni di Valdarno
Note: Espulso al 40’ p.t. Fall. Espulso l’allenatore Vangioni.
Missione compiuta per il Castelnuovo che torna dal campo della Sestese con un pareggio che vale la conquista dei play-off. Un risultato insperato ad inizio stagione ma che è stato raggiunto con pieno merito, visto che la squadra ha navigato costantemente nelle prime posizioni. C’era qualche preoccupazione per il match di oggi perché l’esito della stagione dipendeva anche dai risultati provenienti dagli altri campi. Non ce l’ha fatta il Fucecchio, impegnato sul campo del Ponsacco che si giocava una buona fetta di salvezza e che ha superato il team fiorentino. Così, ai play-off sono andate entrambe le squadre, anche se la Sestese ha perso il fattore campo del match di semifinale. Di fronte si troveranno Cenaia e Castelnuovo, e Sporting Cecina e Sestese. Gara secca il 27 aprile e finalissima in campo neutro il 4 maggio.
La gara di Sesto Fiorentino non ha praticamente offerto emozioni, con le squadre molto guardinghe, i padroni di casa già certi dei play-off e gli ospiti attenti a non rischiare, soprattutto dopo l’espulsione di Fall, avvenuta nel corso del primo tempo. Il vantaggio del Ponsacco sul Fucecchio, arrivato ad inizio ripresa, ha fatto il resto, rendendo il risultato di Sesto Fiorentino ininfluente. Per il Castelnuovo è un grande traguardo, raggiunto dopo diversi anni di assenza dalle fasi finali di un campionato. Provare per credere anzi … per crederci.
- Galleria: