Sport
Stefano Dini vince al Golf Club Garfagnana
Sabato 26 e domenica 27 al Golf Club Garfagnana è stata disputata la terza prova del campionato sociale 2025 trofeo "Mobilart", azienda specializzata nel commercio di legname in genere, ferramenta, arredamento, serramenti, fai da te e articoli casa

Pieve United vince e conquista il quarto posto: ko Chiesina
Quindicesima vittoria stagionale e quarto posto matematico per la formazione cestistica del Pieve United che batte al palazzetto di Castelnuovo di Garfagnana Chiesina Basket 41-32 nella penultima gara del campionato di Divisione 3

Pioggia di medaglie per la scuola Asd Dance Academy
Grandi risultati per la scuola Asd Dance Academy diretta da Silvia Deiana che sabato 26 aprile ha partecipato al concorso "Dance Dance Competition" al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana, ottenendo ben sei medaglie

Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i campionati italiani allievi
Al Meeting della Liberazione a Siena si registrano due personal best: quello di Elena Abetini sui 100 metri (12”72) e quello di Edoardo Cosimini nel disco che con la misura di 43.50 strappa anche il pass per i Campionati italiani Allievi

Grande successo per il torneo internazionale del Cefa: vince il Don Bosco
Ha vinto Don Bosco Livorno, bissando così il successo ottenuto poche settimane fa nella finale regionale. I livornesi si aggiudicano anche la fase internazionale che mancava nel palmares della società labronica, tra i più importanti settori giovanili toscani

Jamali (Gp Apuane) fa suo il "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria"
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero 33 del "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria", gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme (Pistoia) organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983, con il patrocinio dell’amministrazione comunale della città termale

Gp Apuane: Guerra campione italiano sui 10 mila metri, Bedini bronzo assoluto
Prestazioni di valore in tutto lo stivale per il GP Parco Alpi Apuane Team Ecoverde. A Castel Bolognese (Ravenna), alla "50 km di Romagna", belle prove per Roxana Girleanu (7^ assoluta), Alessandro Berlucchi e Andrea Mori

Impresa del Castelnuovo che rimonta il Cenaia e conquista la finale play-off
Un’altra perla impreziosisce una stagione straordinaria da parte dei gialloblu che vincono sul campo del Cenaia, ribaltando lo svantaggio della classifica e conquistando la finale play–off di Eccellenza

Il Ghiviborgo stacca il biglietto per i play-off: respinto il Grosseto (3-2)
Partita di cartello allo stadio "Elso e Rolando Bellandi" di Ghivizzano. Il Ghiviborgo stacca il biglietto per i play-off tenendo il Grosseto a quattro punti di distacco. Finisce 3-2 per i padroni di casa

Partono i play-off: il Castelnuovo impegnato sul campo del Cenaia
Dopo la brillante stagione in Eccellenza il Castelnuovo prosegue il cammino promozione con la semifinale play-off. Appuntamento domani, domenica 27 aprile, con inizio alle 15, sul campo di Cenaia contro i padroni di casa

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 927
L’Atletico Castiglione, dopo aver raggiunto con pieno merito il difficile obiettivo della salvezza al primo campionato di Seconda Categoria, non perde tempo ed annuncia il nome dell’allenatore. Sarà Damiano Biggi a guidare la squadra. Una conferma, in sostanza, dato che l’ex attaccante di Lucchese, Castelnuovo e Carrarese, tra le altre, alla terza stagione come calciatore con i biancorossi, dopo l’avvicendamento di mister Giacomo Nincheri con Lino Tognocchi, aveva assunto il ruolo di assistente tecnico di quest’ultimo. Il destino, come sappiamo, è stato crudele con Tognocchi, scomparso improvvisamente pochi mesi fa. La squadra ha poi raggiunto brillantemente la salvezza. Damiano Biggi è stato iscritto al corso per il patentino Uefa e sarà così allenatore a tutti gli effetti del Castiglione, dopo tre stagioni nelle quali ha contribuito a vincere il campionato di Terza Categoria e la Coppa Provinciale, e quest’anno la permanenza in Seconda Categoria.
Per Biggi una nuova carriera dopo una lunga trafila da calciatore in giro per la Toscana, con tanti campionati tra Serie C1 e Serie C2, vestendo le maglie di Lucchese, Castelnuovo, Gavorrano, Massese, Carrarese, Pistoiese, Ghivizzano, scendendo successivamente nei dilettanti (ancora Castelnuovo, Pieve Fosciana, Vagli e infine Castiglione).
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 593
Grande risultato, fortemente voluto, per il Castelnuovo che ha vinto il campionato provinciale Juniores guadagnando il diritto a salire nella categoria regionale. Un obiettivo fondamentale per la società gialloblu che fa così il suo ritorno nei regionali dopo l’amara retrocessione di due stagioni fa. Risultato importante ed ottenuto con una stagione da record, comandata dalla prima all’ultima giornata, anche se gli avversari non sono stati da meno. 26 giornate e 70 punti, ovvero soltanto 8 punti lasciati per strada. Degni avversari sono stati il Viareggio nella prima parte della stagione ma soprattutto il brillante Valle di Ottavo che ha saputo vincere al Nardini e rimanere attaccato ai gialloblu fino alla fine. Fatale è stata la sconfitta contro il Vorno che ha dato al Castelnuovo quel vantaggio decisivo.
Sabato, con la vittoria 1-0 contro il San Macario, la squadra allenatore da Tolaini ha potuto festeggiare il titolo di fronte ad una folta cornice di pubblico che ha riempito lo stadio Nardini. Successivamente la festa è proseguita in centro storico, dove i ragazzi sono stati raggiunti dal sindaco di Castelnuovo Andrea Tagliasacchi e la vice sindaco Chiara Bechelli per celebrare il traguardo.
In definitiva, un traguardo ottenuto con pieno merito, grazie ad un bel gruppo di giovani di belle speranze, nati tra il 2006 e il 2007, diversi dei quali hanno già esordito in Eccellenza o comunque sono nel gruppo della prima squadra. Bravo il d.s. Andrea Venturi a costruire una squadra da record. Tra le soddisfazioni, è arrivato anche il titolo di capocannoniere di Tommaso Catoi, ben 30 reti, seguito da Tommaso Salotti con 23, Tommaso Micchi con 18 e Nizar Martinelli con 11.
Merito a tutto il gruppo e a chi lo ha guidato, con l’avvicendamento sulla panchina a metà stagione tra Daniele Tonini e Simone Tolaini, coadiuvato da Francesco Inglese, artefici della vittoria. Molto importante anche il supporto dei dirigenti accompagnatori della squadra che non si è fatto mai mancare.
- Galleria: