Sport
Il barghigiano Rudy Briani chiude al secondo posto la Dakar Classic
Dopo 15 giorni di Gara e 4 mila chilometri di prove speciali tra piste, sassi, dune e sabbia dell'Arabia Saudita, Lorenzo Traglio e Rudy Briani si sono aggiudicati il secondo posto assoluto alla Dakar Classic 2025, a bordo del Nissan Terrano Pick-Up preparato dal team Tecnosport di Como
Idea Pieroni... unstoppable: vince la medaglia d’oro ad Ancona
Idea Pieroni ha vinto la medaglia d’oro nel meeting di Ancona, IV memorial Alessio Giovannini, con la misura di 1.88 metri. Week-end da incorniciare per gli atleti della Valle del Serchio in trasferta a Carrara
Gp Apuane, ottimo esordio per Leon Martinet
Buon week-end tra strada, campestre e trail per il GP Parco Alpi Apuane Team Ecoverde. Al "Cross internazionale La Mandria", ottimo esordio per Leon Martinet (8° assoluto)
Castelnuovo inarrestabile nel 2025: vince a Perignano e si avvicina al primo posto
Il Castelnuovo sa giocare a calcio quando c’è bisogno ma sa anche fare “partita cattiva” e farsi valere nelle difficoltà. Così i tre punti conquistati sul campo di un ostico Perignano valgono davvero molto, frutto di una rete di bomber Camaiani
Ghiviborgo sconfitto a domicilio dal Montevarchi
Domenica amara, in serie D, per il Ghiviborgo che, senza Gori e Nottoli - entrambi infortunati - perde in casa 0-1 contro un agguerrito Montevarchi alla ricerca di punti per uscire dai bassifondi della classifica
La corsa di Jasmine Paolini agli Australian Open si ferma al terzo turno: vince la Svitolina
Si ferma il cammino di Jasmine Paolini agli Open di Australia. La Svitolina ha la meglio in tre set, con i parziali di 26 64 60. Una sconfitta in rimonta, quindi, dopo un primo set che lasciava abbastanza tranquilli
Il Castelnuovo fa visita al Perignano dell’ex Pacifico Fanani
Dopo l’importante vittoria arrivata in extremis contro il Ponsacco, il Castelnuovo è atteso, domani alle 14:30, da una trasferta insidiosa a Perignano
Pieve United, vittoria da... brivido a Chiesina
Vittoria, con brivido finale, per il Pieve United nel campionato di Divisione 3. La formazione cestistica garfagnina batte di un punto, al fotofinish, Chiesina Basket conquistando due punti importanti per la classifica. Al PalaFiume di Chiesina Uzzanese finisce 39-40
MM Motorsport al Rallye Monte-Carlo con Flavio Brega
La stagione sportiva 2025 della squadra di Porcari prende il "via" salendo sul palcoscenico più importante al mondo: ad impugnare il volante della sua Skoda Fabia RS sarà Flavio Brega, alla prima esperienza sui fondi monegaschi
La Coppa Città di Lucca verso la sua 60^ edizione
La Coppa Città di Lucca si avvia verso la sua sessantesima edizione, in programma nelle giornate di sabato 2 e domenica 3 agosto: Automobile Club Lucca, organizzatore del quinto appuntamento della Coppa Rally di Zona 7, è già al lavoro per regalare agli appassionati un'edizione da ricordare, quella che renderà merito alla sua gloriosa storia
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 281
Tre qualificazioni, e tutte a punteggio pieno, per le squadre del Tc Garfagnana di Castelnuovo impegnate nel campionato invernale Fip. La fase a girone del campionato si è chiusa sul finire del 2024 e ha visto le formazioni del circolo conquistare il primo posto in tutti i gironi presenti vincendo tutte le gare.
Nel campionato limitato 3.4 maschile, il circolo del presidente Moreno Guidi sarà testa di serie numero 2 del tabellone e attende l’avversaria uscente dalla sfida tra Tennistica Montalese e Tc Prato “A”. La squadra è composta da Fabrizio Ceccardi, Alessandro Bonaldi, Gianluca Biagioni, Andrea Del Vaso, Giuseppe Tognini e Gianmarco Cecchini.
La squadra maschile impegnata in quarta categoria, composta da Roberto Suffredini, Matteo Ragghianti, Samuele Lunatici, Denis Tolari e Lorenzo Poli, è anche in questo caso testa di serie numero 2 e giocherà il primo turno a eliminazione diretta contro la Libertas Sport Livorno “B”.
Infine, la squadra femminile impegnata nel campionato limitato 3.4, con il trio Simona Boni, Giuly Santino e Jessica Gemignani protagonista, è la numero 3 nel tabellone a otto squadre della fase finale. Le ragazze garfagnine troveranno, sabato prossimo, sulla propria strada il Tennis Certaldo.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 181
3-2
GHIVIBORGO: Gambassi, Barbera, Vari, Campani, Nottoli, Giannini, Lopez, Conti, Fischer, Gori, Bura A disp.: Bonifacio, Caiaffa, Simonetta, Bassano, Bifini, Noccioli, Russo, Signorini, Schievenin All.: Bellazzini
OSTIA MARE: Morlupo, Peres, Pinna, Kouko, Raisi, Proietti, De Crescenzo, Persichini, Pontillo, Cecchi, Mercuri A disp.: Calabrese, Sacko, Ciavarelli, Marrali, Felici, Perroni, Calvo, Morano, Menichelli All.: Minincleri
Arbitro: Roberto De Stefanis di Udine
Marcatori: 3’ p.t. Persichini, 16’ p.t. Gori, 3’ s.t. Pinna, 15’ s.t. Gori, 27’ s.t. Nottoli
Il Ghiviborgo inaugura sul campo il nuovo impianto intitolato ad Elso e Rolando Bellandi e lo fa con una vittoria contro l’Ostia Mare che vale tre punti pesanti per una classifica sempre più importante.
L’inizio non promette bene per i padroni di casa perché al 3’ uno svarione della difesa permette a Persichini di segnare agevolmente per la propria squadra. Al 7’ il Ghiviborgo potrebbe pareggiare ma Nottoli manda a lato a botta sicuro dopo che il portiere ospite aveva respinto la prima conclusione di Fischer. Al 12’ ancora occasione clamorosa con Gori che colpisce la traversa e poi Morlupo che devia con una prodezza sulla ribattuta. Lo stesso Gori è protagonista dell’azione del pareggio: al 16’ l’attaccante locale viene steso in area da Cecchi ed è calcio di rigore, dal dischetto Gori è implacabile.
La gara prosegue sul filo dell’equilibrio fino all’avvio della ripresa che sembra ricalcare il primo tempo. Dopo solo tre minuti ospiti nuovamente in gol con Pinna che trova una bella conclusione, Ghiviborgo ancora sotto. Al 15’ tuttavia si ristabilisce l’equilibrio, ancora con Gori su calcio di rigore. 2-2 e doppietta personale per il bomber di casa che porta a 15 i centri stagionali. Adesso i locali ci credono e trovano il vantaggio grazie all’inserimento di Nottoli che trafigge l’estremo romano. Poco da segnalare fino al termine, il Ghiviborgo mantiene il quinto posto e incamera punti di platino per la classifica.