Sport
Petrucci (Orecchiella Garfagnana) vince la "Camminata della salute"
Su di un percorso di km 11,500 per i competitivi, veramente impegnativo, si è disputata, con partenza e arrivo dall’ex ospedale del Ceppo di Pistoia, l’edizione numero 47 della ‘’Camminata della salute’’ organizzata dal Cral Usl di Pistoia con la collaborazione del Gruppo Podistico Cai Pistoia

Stefano Dini vince al Golf Club Garfagnana
Sabato 26 e domenica 27 al Golf Club Garfagnana è stata disputata la terza prova del campionato sociale 2025 trofeo "Mobilart", azienda specializzata nel commercio di legname in genere, ferramenta, arredamento, serramenti, fai da te e articoli casa

Pieve United vince e conquista il quarto posto: ko Chiesina
Quindicesima vittoria stagionale e quarto posto matematico per la formazione cestistica del Pieve United che batte al palazzetto di Castelnuovo di Garfagnana Chiesina Basket 41-32 nella penultima gara del campionato di Divisione 3

Pioggia di medaglie per la scuola Asd Dance Academy
Grandi risultati per la scuola Asd Dance Academy diretta da Silvia Deiana che sabato 26 aprile ha partecipato al concorso "Dance Dance Competition" al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana, ottenendo ben sei medaglie

Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i campionati italiani allievi
Al Meeting della Liberazione a Siena si registrano due personal best: quello di Elena Abetini sui 100 metri (12”72) e quello di Edoardo Cosimini nel disco che con la misura di 43.50 strappa anche il pass per i Campionati italiani Allievi

Grande successo per il torneo internazionale del Cefa: vince il Don Bosco
Ha vinto Don Bosco Livorno, bissando così il successo ottenuto poche settimane fa nella finale regionale. I livornesi si aggiudicano anche la fase internazionale che mancava nel palmares della società labronica, tra i più importanti settori giovanili toscani

Jamali (Gp Apuane) fa suo il "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria"
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero 33 del "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria", gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme (Pistoia) organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983, con il patrocinio dell’amministrazione comunale della città termale

Gp Apuane: Guerra campione italiano sui 10 mila metri, Bedini bronzo assoluto
Prestazioni di valore in tutto lo stivale per il GP Parco Alpi Apuane Team Ecoverde. A Castel Bolognese (Ravenna), alla "50 km di Romagna", belle prove per Roxana Girleanu (7^ assoluta), Alessandro Berlucchi e Andrea Mori

Impresa del Castelnuovo che rimonta il Cenaia e conquista la finale play-off
Un’altra perla impreziosisce una stagione straordinaria da parte dei gialloblu che vincono sul campo del Cenaia, ribaltando lo svantaggio della classifica e conquistando la finale play–off di Eccellenza

Il Ghiviborgo stacca il biglietto per i play-off: respinto il Grosseto (3-2)
Partita di cartello allo stadio "Elso e Rolando Bellandi" di Ghivizzano. Il Ghiviborgo stacca il biglietto per i play-off tenendo il Grosseto a quattro punti di distacco. Finisce 3-2 per i padroni di casa

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 151
Fine settimana ricco di soddisfazioni per la Squadra Corse Città di Pisa avendo colto, con i suoi conduttori, ottimi risultati nelle due gare in cui erano presenti: il Rally della Val d'Orcia ed il Rally Prealpi Orobiche.
Ottima prestazione per il giovane Michele Crecchi che, a fianco di Galluzzi, ha colto addirittura l’ottava piazza assoluta con la performante Opel Corsa Gsi, al Rally della Val d’Orcia, gara valevole per il Campionato Italiano Rally Terra Storici. Il co-pilota della scuderia pisana si è così riscattato del fulmineo ritiro al precedente rally.
“Un bel risultato questa volta” dice Crecchi e prosegue “dopo la delusione del ritiro alla mia gara d’esordio su fondo sterrato al Rally di Foligno, qui, al Rally della Val d’Orcia ci siamo riscattati con ottimi tempi in prova e sempre nei top ten della classifica assoluta. Ho scoperto un mondo, quello dei rally su fondo sterrato, a me sconosciuto e mi sono velocemente adattato divertendomi con profitto.”
Anche l’equipaggio al completo presente alla gara senese composto da Massimo Salvucci e Giovanni Guerzoni su Peugeot 205 Rallye ha colto una vittoria di classe. “Qui era importante arrivare in fondo” dice Salvucci alla fine della gara “siamo riusciti a tagliare il traguardo di una gara impegnativa come quella del Val d’Orcia e fare chilometri. La macchina si è ben comportata e abbiamo fatto esperienza su strade veloci e molto tecniche. Occorrerebbe correre più spesso per poter meglio sfruttare il potenziale a disposizione, ma siamo sulla buona strada.”
Nettissima vittoria di classe anche per il co-pilota della Squadra Corse Città di Pisa asd Lorenzo Fratta al Rally Prealpi Orobiche che ha dettato le note a Rantuccio su una performante Peugeot 208 R2. Il duo ha preso la testa fin dalla prima prova speciale incrementando il vantaggio prova dopo prova fino al palco d’arrivo.
Proprio quest’ultimo co-pilota (Fratta) sarà presente all’imminente Rally Trofeo Maremma affiancando Bonistalli su MG ZR 105 in classe A5, mentre sempre alla gara maremmana sarà presente Franco Nannetti, nella sua usuale veste di co-pilota, a dettare le note a Turrini con cui consoliderà il feeling con la nuova Renault Clio Rally5.
Incessante quindi l’attività del sodalizio pisano che in queste settimane sta anche svolgendo il Corso Co-Piloti giunto alla sua ventiseiesima edizione e che si concluderà il lunedì di Pasquetta con la prova pratica finale.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 517
Traguardo storico per Lorenzo Fati, attaccante classe 1992 del Borgo a Mozzano: domenica scorsa, con la rete segnata al Valfreddana, il bomber nato e cresciuto nel comune borghigiano, ha realizzato la 100° rete con la maglia della squadra.
Un obiettivo che solo i grandi attaccanti possono vantarsi di avere raggiunto ed un traguardo che riempie di orgoglio tutta la società per cui Fati è divenuto la bandiera. Lorenzo, infatti, nonostante le tante offerte da categorie superiori che riceve, tutti gli anni rimane nella squadra del proprio paese, dal giorno in cui è stata rifondata la società dopo anni di assenza del calcio a Borgo a Mozzano. In un’epoca in cui le bandiere non esistono più, nemmeno nel calcio dei dilettanti, Lorenzo Fati ha deciso di sposare la squadra del paese dove è cresciuto e vive, una scelta prima di tutto fatta col cuore. Un esempio per tutti, grandi e piccoli, un esempio di valori positivi nello sport e nella vita.
Fati gioca nel Borgo a Mozzano da 8 anni, le cento reti rappresentano un traguardo importante soprattutto considerando che per due stagioni, quelle del covid, si è giocato poco o nulla. La confidenza con il gol, per Lorenzo, non è mai stata un problema fin dai primi anni di attività. Cresciuto nel settore giovanile del Valle di Ottavo, ha esordito negli Juniores con il Piano di Coreglia, poi è passato al Castelnuovo dove ha realizzato 18 reti con la Juniores Regionale allenata da Pacifico Fanani. In seguito ha giocato negli Juniores del Borgo a Mozzano e poi del Ghiviborgo contribuendo alla vittoria del campionato provinciale con 17 reti. Il passaggio, poi, al calcio maggiore con il Molazzana dove ha segnato 30 gol in due stagioni. E’ quindi tornato a “casa”, vestendo la maglia della squadra amatoriale del Partizan. Con la rifondazione del Borgo a Mozzano, ha scelto di sposare i colori dei biancocelesti con cui ha vinto il campionato di Terza Categoria, dopo una finale play-off il primo anno. Quindi cinque salvezze di fila in Seconda Categoria, di cui una ai play-off con mister Piercecchi. Lo scorso anno ancora la salvezza sotto la guida di mister Del Barga. Quest’anno, grazie ai gol di bomber Fati, la salvezza potrebbe arrivare ben prima.