Sport
Successo per il corso formativo per co-piloti al Ciocco
A fare da suggestiva cornice all’ultima prova, una simulazione di gara nella prestigiosa sede del Rally Il Ciocco, tappa di apertura del Campionato Italiano Rally

Petrucci (Orecchiella Garfagnana) vince la "Camminata della salute"
Su di un percorso di km 11,500 per i competitivi, veramente impegnativo, si è disputata, con partenza e arrivo dall’ex ospedale del Ceppo di Pistoia, l’edizione numero 47 della ‘’Camminata della salute’’ organizzata dal Cral Usl di Pistoia con la collaborazione del Gruppo Podistico Cai Pistoia

Stefano Dini vince al Golf Club Garfagnana
Sabato 26 e domenica 27 al Golf Club Garfagnana è stata disputata la terza prova del campionato sociale 2025 trofeo "Mobilart", azienda specializzata nel commercio di legname in genere, ferramenta, arredamento, serramenti, fai da te e articoli casa

Pieve United vince e conquista il quarto posto: ko Chiesina
Quindicesima vittoria stagionale e quarto posto matematico per la formazione cestistica del Pieve United che batte al palazzetto di Castelnuovo di Garfagnana Chiesina Basket 41-32 nella penultima gara del campionato di Divisione 3

Pioggia di medaglie per la scuola Asd Dance Academy
Grandi risultati per la scuola Asd Dance Academy diretta da Silvia Deiana che sabato 26 aprile ha partecipato al concorso "Dance Dance Competition" al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana, ottenendo ben sei medaglie

Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i campionati italiani allievi
Al Meeting della Liberazione a Siena si registrano due personal best: quello di Elena Abetini sui 100 metri (12”72) e quello di Edoardo Cosimini nel disco che con la misura di 43.50 strappa anche il pass per i Campionati italiani Allievi

Grande successo per il torneo internazionale del Cefa: vince il Don Bosco
Ha vinto Don Bosco Livorno, bissando così il successo ottenuto poche settimane fa nella finale regionale. I livornesi si aggiudicano anche la fase internazionale che mancava nel palmares della società labronica, tra i più importanti settori giovanili toscani

Jamali (Gp Apuane) fa suo il "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria"
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero 33 del "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria", gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme (Pistoia) organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983, con il patrocinio dell’amministrazione comunale della città termale

Gp Apuane: Guerra campione italiano sui 10 mila metri, Bedini bronzo assoluto
Prestazioni di valore in tutto lo stivale per il GP Parco Alpi Apuane Team Ecoverde. A Castel Bolognese (Ravenna), alla "50 km di Romagna", belle prove per Roxana Girleanu (7^ assoluta), Alessandro Berlucchi e Andrea Mori

Impresa del Castelnuovo che rimonta il Cenaia e conquista la finale play-off
Un’altra perla impreziosisce una stagione straordinaria da parte dei gialloblu che vincono sul campo del Cenaia, ribaltando lo svantaggio della classifica e conquistando la finale play–off di Eccellenza

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 295
3-0
CASTELNUOVO: Nucci, Casci (38’ s.t. Bonaldi), Lunardi, Fall, Leshi, Ramacciotti, Filippi (28’ s.t. Magera), Cecchini, Camaiani (29’ s.t. Fruzzetti) , El Hadoui (40’ s.t. Micchi), Gabrielli (40’ s.t. Petrozzino) A disp.: Biggeri, Rossi, Catoi, Martinelli All.: Vangioni
REAL FORTE QUERCETA: Pastine, Fortunati, Giubbolini (1’ s.t. Panicucci), Vittorini, Tognarelli (38’ p.t. Nicolini) Lucarelli, Bracci, Bucchioni (22’ s.t. Maurelli), Mearini (35’ s.t. Jendoubi), Stringara, Pavlenko (1’ s.t. Vignali) A disp.: Luci, Quercetani, Frosina, Bartolini All.: Buglio
Arbitro: Manuel Marchi di Siena
Marcatori: 27’ p.t. Leshi, 36’ p.t. El Hadoui, 48’ p.t. Cecchini
Note: Ammonito Maurelli
Tutto facile per il Castelnuovo contro il Real Forte Querceta, regolato con un secco 3-0 nel primo tempo. I gialloblu si congedano così, almeno per il momento, dal proprio pubblico a cui hanno regalato una stagione più che positiva. Adesso i giochi si decideranno domenica prossima, nell’ultimo turno di campionato, con la squadra di Vangioni che farà visita alla diretta concorrente Sestese e con altre due squadre a giocarsi gli ultimi tre posti per i play-off.
Primo squillo in area gialloblu: palla nel mezzo per Bracci che, ben appostato, calcia debolmente tra le braccia del portiere. Al 23’ insidioso tiro a girare di Stringara che sfiora il palo lontano e termina a lato. Al 27’ si sblocca la partita: preciso cross dalla destra sul quale svetta Gabrielli di testa, miracolo di Pastine ma riprende Leshi per il tap in decisivo. Castelnuovo in vantaggio ma non smette di spingere e al 36’ trova il raddoppio con una girata di El Hadoui che tocca il palo ed entra in rete. Nell’azione il difensore Tognarelli viene toccato alla testa e, dopo un iniziale spavento generale, viene soccorso dai sanitari ma, dopo circa otto minuti, viene sostituito da Nicolini. Non passa nemmeno un minuto dalla ripresa del gioco che Cecchini, con un preciso inserimento, pesca la terza rete.
Risultato in cassaforte e il secondo tempo che scivola via senza emozioni. Camaiani prova in un paio di occasioni a trovare la via della rete poi viene sostituito. Il Real Forte Querceta fa ruotare la rosa effettuando tutte e cinque le sostituzioni. Nelle fila gialloblu da sottolineare l’esordio in Eccellenza di due giovani promettenti: Thomas Micchi e Andrea Petrozzino, entrambi classe 2007, entrano in campo al 40’. Al fischio finale la squadra saluta il pubblico ringraziandolo per il sostegno, mentre lo speaker comunica la vittoria, l’ennesima, dell’eterno campione Paolo Andreucci in una competizione rallystica, il Rally della Val d’Orcia. Appuntamento a domenica prossima sul campo della Sestese, ultimo scalino per la conquista della semifinale play-off che, alla luce della stagione disputata, sarebbe ampiamente meritata e legittima.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 238
4-2
GHIVIBORGO: Bonifacio, Barbera, Campani, Giannini, Conti, Gori (43’ s.t. Coppola), Noccioli, Bonafede (36’ s.t. Lopez), Signorini (36’ s.t. Fischer), Bura (40’ s.t. Caiaffa), Larhrib (43’ s.t. Bifini). A disp. Gambassi, Simonetta, Bassano, Santini. All. Bellazzini
SANGIOVANNESE: Patata, Fumanti, Della Spoletina, Nannini (40’ s.t. Gianassi), Chelli, Arrighi (28’ s.t. Romanelli), Pertica, Foresta, Rotondo (33’ s.t. Bocci), Gaetani (24’ s.t. Pardera), Nieri. A disp. Barberini, Bargellini, Cenci, Lombardi, Pertici. All. Bonura
Arbitro: Catalani di Ciampino
Assistenti: Fracasso e Lo Chiatto di Nichelino
Reti: 6’ p.t., 31’ s.t. e 33’ s.t. Gori, 9’ p.t. Nieri, 10’ s.t. Gaetani, 18’ s.t. Conti
Al Bellandi si presenta la Sangiovannese in piena zona play-out e in cerca, quindi, di punti per la sua salvezza. Il Ghiviborgo, con il nuovo capitano Filippo Campani - che sostituisce l’infortunato Nottoli - e con il suo consueto atteggiamento offensivo, parte però subito con il piede giusto. Alla prima azione, al 6', va in gol con il capocannoniere Lorenzo Gori che, nell'aria piccola, controlla e tira al volo superando l’incolpevole portiere ospite Patata.
La Sangiovannese, però, non ci sta e, su un ennesimo pasticcio difensivo, va corto sul retro-passaggio e Neri, ex centravanti del Ghiviborgo, supera Bonifacio e mette in rete facilmente: 1-1. La partita si apre e si gioca in velocità. Al 32' Pertica, numero 7 della Sangiovannese, parte dalla sua area e arriva davanti a Bonifacio; qui passa la palla al centro, ma Bura salva in calcio d'angolo. Al 42' cross di Buonafede e Gori, di testa, sfiora la traversa.
La Sangiovannese riparte a testa bassa, nel secondo tempo, per cercare punti con l’ex di turno Neri, il migliore in campo della formazione avversaria. Al 9' crossa al centro per Gaetani, che anticipa tutti e va in rete: 1-2. Ospiti in vantaggio. Il gol fa scuotere, però, il Ghiviborgo che domina a centrocampo, confezionando molte occasioni da gol. Al 21' punizione di Campani, fuori di poco e Larhib manda al lato di sinistro.
Il pareggio arriva al 18' su calcio d'angolo battuto da Campani. Conti, di testa, supera il portiere in uscita. Ed è qui che si scatena Gori che, in tre minuti, fa doppietta: al 31' mette in rete di destro dall’aria piccola e al 33', su assist di Noccioli, di testa fa il terzo gol di giornata arrivando a quota 26 reti. Per questo a vederlo oggi al Bellandi Stadium c’era la Juventus.
La partita si chiude con il presidente Alessandro Remaschi che consegna il pallone per la tripletta tra il tripudio del pubblico. Il Ghiviborgo, con questa vittoria al Bellandi, sale a 47 punti e scavalca il Siena, confermandosi dentro ai play-off.
- Galleria: