Sport
Successo per il corso formativo per co-piloti al Ciocco
A fare da suggestiva cornice all’ultima prova, una simulazione di gara nella prestigiosa sede del Rally Il Ciocco, tappa di apertura del Campionato Italiano Rally

Petrucci (Orecchiella Garfagnana) vince la "Camminata della salute"
Su di un percorso di km 11,500 per i competitivi, veramente impegnativo, si è disputata, con partenza e arrivo dall’ex ospedale del Ceppo di Pistoia, l’edizione numero 47 della ‘’Camminata della salute’’ organizzata dal Cral Usl di Pistoia con la collaborazione del Gruppo Podistico Cai Pistoia

Stefano Dini vince al Golf Club Garfagnana
Sabato 26 e domenica 27 al Golf Club Garfagnana è stata disputata la terza prova del campionato sociale 2025 trofeo "Mobilart", azienda specializzata nel commercio di legname in genere, ferramenta, arredamento, serramenti, fai da te e articoli casa

Pieve United vince e conquista il quarto posto: ko Chiesina
Quindicesima vittoria stagionale e quarto posto matematico per la formazione cestistica del Pieve United che batte al palazzetto di Castelnuovo di Garfagnana Chiesina Basket 41-32 nella penultima gara del campionato di Divisione 3

Pioggia di medaglie per la scuola Asd Dance Academy
Grandi risultati per la scuola Asd Dance Academy diretta da Silvia Deiana che sabato 26 aprile ha partecipato al concorso "Dance Dance Competition" al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana, ottenendo ben sei medaglie

Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i campionati italiani allievi
Al Meeting della Liberazione a Siena si registrano due personal best: quello di Elena Abetini sui 100 metri (12”72) e quello di Edoardo Cosimini nel disco che con la misura di 43.50 strappa anche il pass per i Campionati italiani Allievi

Grande successo per il torneo internazionale del Cefa: vince il Don Bosco
Ha vinto Don Bosco Livorno, bissando così il successo ottenuto poche settimane fa nella finale regionale. I livornesi si aggiudicano anche la fase internazionale che mancava nel palmares della società labronica, tra i più importanti settori giovanili toscani

Jamali (Gp Apuane) fa suo il "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria"
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero 33 del "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria", gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme (Pistoia) organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983, con il patrocinio dell’amministrazione comunale della città termale

Gp Apuane: Guerra campione italiano sui 10 mila metri, Bedini bronzo assoluto
Prestazioni di valore in tutto lo stivale per il GP Parco Alpi Apuane Team Ecoverde. A Castel Bolognese (Ravenna), alla "50 km di Romagna", belle prove per Roxana Girleanu (7^ assoluta), Alessandro Berlucchi e Andrea Mori

Impresa del Castelnuovo che rimonta il Cenaia e conquista la finale play-off
Un’altra perla impreziosisce una stagione straordinaria da parte dei gialloblu che vincono sul campo del Cenaia, ribaltando lo svantaggio della classifica e conquistando la finale play–off di Eccellenza

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 258
Sabato 22 marzo l'amministrazione comunale di Pescaglia ha reso omaggio alla memoria di Alessandro Valletta, giovane appassionato di motori tragicamente scomparso, istituendo un trofeo permanente a lui dedicato. La cerimonia si è svolta nel contesto del 48° Rally del Ciocco e della Valle del Serchio, una delle competizioni più prestigiose del panorama automobilistico italiano.
Il trofeo, intitolato ad Alessandro Valletta, è stato assegnato al vincitore della prova speciale Fabbriche di Vergemoli, sulla base del miglior tempo registrato nei tre passaggi della gara CRZ. La premiazione è avvenuta sabato sera alle ore 22:00 presso il Caffè delle Mura a Lucca, alla presenza delle autorità e del pubblico presente. Il Trofeo è stato consegnato all'equipaggio vincitore Vargiu Giacomo – Nesti Marco (Skoda Fabia Rally 2).
Alessandro Valletta, originario di Pescaglia, era un giovane di soli 22 anni con una grande passione per i motori e lo sport. La sua vita è stata tragicamente interrotta nel marzo 2024, durante il Rally del Ciocco, quando un incidente lo ha colpito mentre assisteva come spettatore. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto profondo nella comunità locale, che lo ricorda come un ragazzo solare, entusiasta e sempre pronto a condividere il suo amore per il mondo dei motori.
L'istituzione del trofeo è stata proposta dal consigliere comunale del Comune di Pescaglia Lorenzo Baldassari, amico e paesano di Alessandro. Alla premiazione, insieme a Baldassari, anche il consigliere delegato alla cultura Francesco Maiorano e l'Assessore allo Sport, Gabriele Fulvetti, che ha espresso la gratitudine dell'amministrazione per il contributo di Baldassari e il valore di questo gesto per la comunità.
Il Rally del Ciocco e della Valle del Serchio, che ogni anno attira piloti e appassionati da tutta Italia, si è trasformato in un'occasione per celebrare il ricordo di un giovane che ha lasciato un segno indelebile nella sua comunità. Il trofeo dedicato ad Alessandro Valletta non rappresenta solo un riconoscimento sportivo, ma anche un simbolo di affetto e vicinanza da parte del Comune di Pescaglia e di tutti coloro che lo hanno conosciuto.
Alessandro era un simbolo di passione, energia e amore per il mondo dei motori – dice l'Assessore allo Sport Gabriele Fulvetti - La sua tragica scomparsa ci ha colpiti profondamente: questo trofeo vuole essere un modo per mantenere vivo il suo spirito e la sua memoria. Alessandro rappresenta il cuore della nostra comunità, e il suo entusiasmo continuerà a ispirare tutti noi. Voglio ringraziare il consigliere Baldassari per aver avuto questa splendida idea e il Rally del Ciocco per aver accolto la nostra proposta. Con questo trofeo, Alessandro rimarrà per sempre parte del nostro percorso, come un compagno di viaggio che non dimenticheremo mai.
La cerimonia di premiazione è stata un momento di grande emozione e riflessione, un ricordo che continuerà a vivere nel cuore della comunità di Pescaglia.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 255
1-2
MONTESPERTOLI: Romano, Fiaschi (35’ s.t. Liberati), Corradi, Trapassi, Calonaci, Pecci (23’ s.t. Veraldi), Rosi, Corsi, Lotti (9’ s.t. Vangi), Maltomini, Gasparri (7’ s.t. Biliotti) A disp.: Biotti, Biagi, Anichini, Cremonini, Marchi All.: Sarti
CASTELNUOVO: Biggeri, Casci, Lunardi, Ramacciotti, Leshi, El Hadoui, Gabrielli, Cecchini, Campani (5’ s.t. Fruzzetti), Magera, Camaiani (30’ s.t. Fall) A disp.: Nucci, Catoi, Micchi, Bonaldi, Filippi, Rossi, Tocci All.: Vangioni
Arbitro: Andrea Poggianti di Livorno
Marcatori: 40’ p.t. Gabrielli, 45’ p.t. Camaiani, 30’ s.t. Rosi
La recente flessione sembra essere ormai alle spalle perché il Castelnuovo passa sul campo del Montespertoli aggiudicandosi un vero e proprio spareggio per i play-off. Sette punti nelle ultime tre gare permettono alla squadra di mister Vangioni di riconquistare il quinto posto e, con due partite ancora da giocare, mettere una mezza ipoteca sulla conquista degli spareggi di fine stagione. La partita era stata rinviata a causa dell’emergenza maltempo che aveva colpito la Toscana due settimane fa. Una bella prestazione da parte dei gialloblu che hanno dominato soprattutto la prima frazione di gara.
Protagonisti i giovani attaccanti del Castelnuovo che ha schierato dal primo minuto contemporaneamente Gabrielli, Camaiani, Magera e Campani. Sono stati proprio Gabrielli e Camaiani a segnare le reti decisive nel finale di primo tempo, sancendo la superiorità dei garfagnini. Il Montespertoli ha reagito nella ripresa ed è riuscito ad accorciare le distanze al 75’. Vani gli attacchi nel finale di gara, con il Castelnuovo che ha controllato senza grossi patemi. Adesso i gialloblu sono attesi dall’ultimo incontro casalingo della stagione, domenica 30 marzo contro il Real Forte Querceta. Una ghiotta occasione per conquistare la matematica dei play-off.