Sport
Successo per il corso formativo per co-piloti al Ciocco
A fare da suggestiva cornice all’ultima prova, una simulazione di gara nella prestigiosa sede del Rally Il Ciocco, tappa di apertura del Campionato Italiano Rally

Petrucci (Orecchiella Garfagnana) vince la "Camminata della salute"
Su di un percorso di km 11,500 per i competitivi, veramente impegnativo, si è disputata, con partenza e arrivo dall’ex ospedale del Ceppo di Pistoia, l’edizione numero 47 della ‘’Camminata della salute’’ organizzata dal Cral Usl di Pistoia con la collaborazione del Gruppo Podistico Cai Pistoia

Stefano Dini vince al Golf Club Garfagnana
Sabato 26 e domenica 27 al Golf Club Garfagnana è stata disputata la terza prova del campionato sociale 2025 trofeo "Mobilart", azienda specializzata nel commercio di legname in genere, ferramenta, arredamento, serramenti, fai da te e articoli casa

Pieve United vince e conquista il quarto posto: ko Chiesina
Quindicesima vittoria stagionale e quarto posto matematico per la formazione cestistica del Pieve United che batte al palazzetto di Castelnuovo di Garfagnana Chiesina Basket 41-32 nella penultima gara del campionato di Divisione 3

Pioggia di medaglie per la scuola Asd Dance Academy
Grandi risultati per la scuola Asd Dance Academy diretta da Silvia Deiana che sabato 26 aprile ha partecipato al concorso "Dance Dance Competition" al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana, ottenendo ben sei medaglie

Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i campionati italiani allievi
Al Meeting della Liberazione a Siena si registrano due personal best: quello di Elena Abetini sui 100 metri (12”72) e quello di Edoardo Cosimini nel disco che con la misura di 43.50 strappa anche il pass per i Campionati italiani Allievi

Grande successo per il torneo internazionale del Cefa: vince il Don Bosco
Ha vinto Don Bosco Livorno, bissando così il successo ottenuto poche settimane fa nella finale regionale. I livornesi si aggiudicano anche la fase internazionale che mancava nel palmares della società labronica, tra i più importanti settori giovanili toscani

Jamali (Gp Apuane) fa suo il "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria"
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero 33 del "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria", gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme (Pistoia) organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983, con il patrocinio dell’amministrazione comunale della città termale

Gp Apuane: Guerra campione italiano sui 10 mila metri, Bedini bronzo assoluto
Prestazioni di valore in tutto lo stivale per il GP Parco Alpi Apuane Team Ecoverde. A Castel Bolognese (Ravenna), alla "50 km di Romagna", belle prove per Roxana Girleanu (7^ assoluta), Alessandro Berlucchi e Andrea Mori

Impresa del Castelnuovo che rimonta il Cenaia e conquista la finale play-off
Un’altra perla impreziosisce una stagione straordinaria da parte dei gialloblu che vincono sul campo del Cenaia, ribaltando lo svantaggio della classifica e conquistando la finale play–off di Eccellenza

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 428
Il primo appuntamento stagionale di Campionato Italiano Assoluto Rally, Rally de Il Ciocco e Valle del Serchio, ha visto la Squadra Corse Città di Pisa in evidenza con i suoi equipaggi presenti e soprattutto tagliare il traguardo in una gara risultata molto selettiva ed impegnativa e caratterizzata, specie nella prima tappa, da condizioni meteo che hanno reso le strade molto insidiose e difficili da affrontare.
Quindi bella soddisfazione per il giovanissimo Tommaso Rocco, alla sua seconda gara, affiancato da Paolo Carlini con la Renault Clio Rally 5 che ha colto la terza posizione di classe riuscendo a superare una prima tappa resa complicata sia dalla pioggia che dalle condizioni delle strade. “Sono molto contento di avere concluso la gara “dice il pilota del sodalizio pisano e prosegue “Il percorso, specie il primo giorno di gara, era molto insidioso ed era facile commettere errori. L’obiettivo era quello di fare chilometri e tagliare il traguardo per aumentare l’esperienza che sarà utile per le prossime gare, grazie al mio navigatore (Paolo Carlini) che mi ha dato un grande supporto ed ha facilitato il mio lavoro oltre all’assistenza che mi ha fornito una macchina efficiente.”
Felice anche l’altro portacolori del sodalizio pisano Pierluigi Grandini con l’usuale Fiat Seicento Sporting che aveva a suo fianco l’esordiente Mirco Luti e che ha colto la vittoria in solitario della sua classe. “Sono contento di aver concluso finalmente la gara di casa “esordisce Grandini e prosegue “nelle ultime due edizioni ho sempre avuto problemi che non mi hanno consentito di vedere il traguardo. Per me era importante concludere la gara. Un Ciocco ancor più complicato perché, transitando tra gli ultimi equipaggi, nelle prove abbiamo trovato le condizioni delle strade molto difficili e sporchissime oltre che viscide, in alcuni tratti pure la nebbia rendendo la nostra gara più complicata. Molto bravo Mirco Luti, che esordiva nel ruolo di navigatore, che si è ben adattato velocemente al suo ruolo e che ha saputo districarsi nei continui cambiamenti di programma e percorso dovuti a sospensioni ed annullamenti delle prove speciali.”
Quindi una gara molto vivace e complicata che ha visto oltretutto il sodalizio pisano cogliere una soddisfacente undicesima posizione tra le scuderie della penisola che lottano per il Campionato Italiano, ma soprattutto la seconda tra le tre scuderie toscane presenti.
Nel frattempo è iniziato il Corso Co-piloti della Squadra Corse Città di Pisa a cui hanno aderito una decina di partecipanti che si concluderà il giorno di Pasquetta con la prova pratica finale. Impegni agonistici dei portacolori della scuderia pisana per il prossimo week end il Rally della Val d’Orcia e il Rally Prealpi Orobiche.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 156
È stato un esordio condizionato dalle difficili condizioni di fondo, dal meteo e da una cornice che ha reso il Rally Il Ciocco una gara "d'altri tempi", quello di Rudy Michelini al volante della Hyundai i20 N Rally2 Step2 del team Friulmotor. Il pilota lucchese, tornato alla collaborazione con Michele Perna, ha concluso in nona posizione assoluta cercando feeling con l'esemplare "gommato" Pirelli in vista dell'imminente avvio di International Rally Cup, al Rallye Elba. Condizioni diverse di fondo, tra sabato e domenica, hanno successivamente chiamato il portacolori della scuderia Movisport ed il team friulano a cercare nuove soluzioni di assetto.
"Parliamo di una vettura totalmente diversa dalla Skoda Fabia – il commento di Rudy Michelini a fine gara – che richiede comunque chilometro per l'adattamento. La gara si è rivelata veramente difficile, noi eravamo lì per testare e, viste le condizioni meteo, non ce la siamo sentita di spingere cercando la prestazione. In vista del Rallye Elba programmeremo un test per poterci presentare nella miglior condizione possibile. Ringrazio il team per avermi assecondato in tutto ed i nostri partner".
Nelle foto (free copyright Amicorally): Rudy Michelini in azione
- Galleria: