Sport
Successo per il corso formativo per co-piloti al Ciocco
A fare da suggestiva cornice all’ultima prova, una simulazione di gara nella prestigiosa sede del Rally Il Ciocco, tappa di apertura del Campionato Italiano Rally

Petrucci (Orecchiella Garfagnana) vince la "Camminata della salute"
Su di un percorso di km 11,500 per i competitivi, veramente impegnativo, si è disputata, con partenza e arrivo dall’ex ospedale del Ceppo di Pistoia, l’edizione numero 47 della ‘’Camminata della salute’’ organizzata dal Cral Usl di Pistoia con la collaborazione del Gruppo Podistico Cai Pistoia

Stefano Dini vince al Golf Club Garfagnana
Sabato 26 e domenica 27 al Golf Club Garfagnana è stata disputata la terza prova del campionato sociale 2025 trofeo "Mobilart", azienda specializzata nel commercio di legname in genere, ferramenta, arredamento, serramenti, fai da te e articoli casa

Pieve United vince e conquista il quarto posto: ko Chiesina
Quindicesima vittoria stagionale e quarto posto matematico per la formazione cestistica del Pieve United che batte al palazzetto di Castelnuovo di Garfagnana Chiesina Basket 41-32 nella penultima gara del campionato di Divisione 3

Pioggia di medaglie per la scuola Asd Dance Academy
Grandi risultati per la scuola Asd Dance Academy diretta da Silvia Deiana che sabato 26 aprile ha partecipato al concorso "Dance Dance Competition" al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana, ottenendo ben sei medaglie

Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i campionati italiani allievi
Al Meeting della Liberazione a Siena si registrano due personal best: quello di Elena Abetini sui 100 metri (12”72) e quello di Edoardo Cosimini nel disco che con la misura di 43.50 strappa anche il pass per i Campionati italiani Allievi

Grande successo per il torneo internazionale del Cefa: vince il Don Bosco
Ha vinto Don Bosco Livorno, bissando così il successo ottenuto poche settimane fa nella finale regionale. I livornesi si aggiudicano anche la fase internazionale che mancava nel palmares della società labronica, tra i più importanti settori giovanili toscani

Jamali (Gp Apuane) fa suo il "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria"
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero 33 del "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria", gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme (Pistoia) organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983, con il patrocinio dell’amministrazione comunale della città termale

Gp Apuane: Guerra campione italiano sui 10 mila metri, Bedini bronzo assoluto
Prestazioni di valore in tutto lo stivale per il GP Parco Alpi Apuane Team Ecoverde. A Castel Bolognese (Ravenna), alla "50 km di Romagna", belle prove per Roxana Girleanu (7^ assoluta), Alessandro Berlucchi e Andrea Mori

Impresa del Castelnuovo che rimonta il Cenaia e conquista la finale play-off
Un’altra perla impreziosisce una stagione straordinaria da parte dei gialloblu che vincono sul campo del Cenaia, ribaltando lo svantaggio della classifica e conquistando la finale play–off di Eccellenza

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1017
Il 2025 è un anno speciale per il GS Barga, che celebra con orgoglio e emozione i suoi primi 40 anni di storia. Quattro decenni di passione, sacrifici e tante soddisfazioni, ma anche di valori che hanno sempre guidato questa realtà: l’impegno, la condivisione e l’amore per il calcio. E proprio in questo anniversario significativo, la squadra decide di intraprendere una nuova avventura, un passo che segna un cambiamento importante: il passaggio dal mondo degli amatori alla Terza Categoria.
Una scelta che arriva quasi come una sorpresa, ma che è il frutto di un lungo processo di riflessione e di unione tra i ragazzi del consiglio e tutti i membri della squadra. Dopo anni di impegno a livello amatoriale, il desiderio di evolversi è diventato reale. Non si tratta solo di ambizione sportiva, ma di un progetto che guarda al futuro con grande ottimismo: un cammino che affonda le radici nel cuore della comunità, che vuole essere sostenibile, trasparente e coinvolgente.
La nuova squadra sarà composta in gran parte da ragazzi locali, un gruppo di giovani che credono in questo sogno comune e sono pronti a mettere il cuore in campo per far crescere il GS Barga. L’obiettivo non è solo quello di affrontare un campionato più competitivo, ma di farlo con un approccio nuovo, sano e consapevole, dove ogni decisione è presa con la massima trasparenza e con il rispetto delle risorse a disposizione. L’idea è creare una squadra che non solo faccia divertire i tifosi, ma che diventi un esempio di come sia possibile costruire una realtà solida e sostenibile, che guardi al presente senza dimenticare mai il valore delle proprie radici.
Una squadra che vuole portare entusiasmo non solo sul campo, ma in tutta la comunità, coinvolgendo appassionati, famiglie e giovani in un progetto che parli di calcio, ma anche di valori condivisi e di lavoro di squadra.
Il sogno di raggiungere la Terza Categoria è solo l’inizio di un percorso che vuole rafforzare il legame tra la squadra e comunità di Barga, un cammino che sarà fatto di sudore, sacrifici, ma anche di tanti sorrisi e soddisfazioni. Il GS Barga è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, con il cuore e la mente rivolti al futuro, ma sempre con il rispetto e l’amore per la tradizione che lo ha reso grande.
Tante iniziative sono in cantiere per festeggiare questo importante traguardo: una mostra fotografica dei 40 anni di storia del GIESSE Barga durante la tradizionale festa delle Piazzette a luglio e La Réunion calcistica delle vecchie glorie che hanno nel tempo segnato il percorso di questa realtà.
Il 4 aprile si terrà l’assemblea generale pubblica per stabilire nuovi incarichi e coinvolgere chiunque voglia dare una mano in questa nuova avventura.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 326
Parco protagonista come sempre anche in questo fine settimana ricco di risultati e impegni.
A Pistoia, alla "Mezza di Pistoia", vittoria assoluta per Roxana Girleanu, quarto posto assoluto per Jilali Jamali, quinto posto assoluto per Alice Coltelli, primo posto di categoria per Fabrizio Santi e buone prove per Andrea Rossetti, Francesco Fabbri, Giacomo Bruschi, Marco Benvenuti, Alberto Cappello, Stefano Grassi, Arturo Sargenti e Alberto Pezzella; a Milano, alla "Stramilano", buone prove per Mattia Scalas (1h08'25''), Luca Tocco, Rocco Pezzuto e Clementina Dal Lago; a Venturina (Livorno), alla "Women's Day", buona prova per Pierangelo Simonini; a Siena, alla "Un monte di corsa", vittoria assoluta per Juri Mazzei e buona prestazione per Cosimo Debolini; a Radda in Chianti (Siena), alla "UTMB Radda in Chianti", prova valida per il Campionato del Mondo UTMB, bella prestazione per Francesco Luparini; a Teramo, alla "Interamnia", bel quarto posto assoluto per Francesco D'Agostino; ad Agrigento, alla "Mezza della Concordia" (valida come Campionato Italiano dei Vigili del Fuoco), vittoria e titolo tricolore dei Vigili del Fuoco per Michelangelo Fanani; a Vicopisano (Pisa), alla "Staffetta di Primavera", secondo posto assoluto per Giacomo Molinaro - Andrea Masi - Samuele Oskar Cassi, vittoria di categoria per Mimmo Marino - Giorgio Davini - Stefano Simi, secondo posto di categoria per Fabio Belletti - Emidio Durante - Nicola Nascosti, terzo posto di categoria per Siliano Antonini - Marco Mattei - Massimiliano Frandi e buone prove per Dario Anaclerio - Filippo Marabotti - Maurizio Pierotti, Stefano Ammannati - Elia Fazzini - Daniele Sandroni e Luca Lombardi - Alessandro Marlia - Manuel Tilocca.