Sport
Giorno della verità per il Castelnuovo: finale contro la Sestese per proseguire il sogno
Domani, domenica 4 maggio, sarà il giorno della verità per i destini del campionato di Eccellenza, con la finale play – off tra Sestese e Castelnuovo. La gara di spareggio, che andrà in scena allo stadio di Porcari, inizio alle 15, decreterà la squadra vincitrice dei play – off che si garantirà l’accesso alla fase nazionale degli spareggi promozione

Successo per il corso formativo per co-piloti al Ciocco
A fare da suggestiva cornice all’ultima prova, una simulazione di gara nella prestigiosa sede del Rally Il Ciocco, tappa di apertura del Campionato Italiano Rally

Petrucci (Orecchiella Garfagnana) vince la "Camminata della salute"
Su di un percorso di km 11,500 per i competitivi, veramente impegnativo, si è disputata, con partenza e arrivo dall’ex ospedale del Ceppo di Pistoia, l’edizione numero 47 della ‘’Camminata della salute’’ organizzata dal Cral Usl di Pistoia con la collaborazione del Gruppo Podistico Cai Pistoia

Stefano Dini vince al Golf Club Garfagnana
Sabato 26 e domenica 27 al Golf Club Garfagnana è stata disputata la terza prova del campionato sociale 2025 trofeo "Mobilart", azienda specializzata nel commercio di legname in genere, ferramenta, arredamento, serramenti, fai da te e articoli casa

Pieve United vince e conquista il quarto posto: ko Chiesina
Quindicesima vittoria stagionale e quarto posto matematico per la formazione cestistica del Pieve United che batte al palazzetto di Castelnuovo di Garfagnana Chiesina Basket 41-32 nella penultima gara del campionato di Divisione 3

Pioggia di medaglie per la scuola Asd Dance Academy
Grandi risultati per la scuola Asd Dance Academy diretta da Silvia Deiana che sabato 26 aprile ha partecipato al concorso "Dance Dance Competition" al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana, ottenendo ben sei medaglie

Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i campionati italiani allievi
Al Meeting della Liberazione a Siena si registrano due personal best: quello di Elena Abetini sui 100 metri (12”72) e quello di Edoardo Cosimini nel disco che con la misura di 43.50 strappa anche il pass per i Campionati italiani Allievi

Grande successo per il torneo internazionale del Cefa: vince il Don Bosco
Ha vinto Don Bosco Livorno, bissando così il successo ottenuto poche settimane fa nella finale regionale. I livornesi si aggiudicano anche la fase internazionale che mancava nel palmares della società labronica, tra i più importanti settori giovanili toscani

Jamali (Gp Apuane) fa suo il "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria"
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero 33 del "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria", gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme (Pistoia) organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983, con il patrocinio dell’amministrazione comunale della città termale

Gp Apuane: Guerra campione italiano sui 10 mila metri, Bedini bronzo assoluto
Prestazioni di valore in tutto lo stivale per il GP Parco Alpi Apuane Team Ecoverde. A Castel Bolognese (Ravenna), alla "50 km di Romagna", belle prove per Roxana Girleanu (7^ assoluta), Alessandro Berlucchi e Andrea Mori

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 424
La notte di Ghivizzano si colora di gialloblu, i colori del Pontecosi Lagosì che conquista il trofeo più importante della propria storia calcistica. La società garfagnina, fondata nel 2005, ha partecipato a diverse edizioni del campionato amatoriale della UISP Garfagnana, arrivando a vincere la Coppa UISP ma la Coppa Provinciale F.I.G.C. ha ben altro sapore. La squadra del pittoresco paese del lago è affiliata alla F.I.G.C. dal 2013 e, dopo la promozione arrivata grazie ai play-off, ha disputato ben nove stagioni in Seconda Categoria.
Lo scorso anno è arrivata l’amara retrocessione in Terza Categoria ma qua nessuno si è disperato, anzi il gruppo storico si è stretto intorno alla società del presidente Massimo Giannotti a cui oggi è subentrato Andrea Fiori, e si è ripresentato con entusiasmo ai nastri di partenza. Una squadra con diversi ragazzi del paese, gli storici fratelli Martini Adami, Bonini, Bertucci, Bechelli, Marigliani, Nelli, Lunardi, Morotti, ai quali si sono aggiunti diversi giovani di belle speranze. Nella finale di Coppa sono stati tre i giovani nati nel 2005 scesi in campo: Bertoncini, Pedreschi e Marchetti.
Vice presidente, sulla carta, dirigente e anima del Pontecosi fin dal principio è sicuramente Lorenzo Fiori che ha accolto con grande orgoglio questa vittoria: “E’ di fatto il primo trofeo messo in bacheca da quando siamo in F.I.G.C. Una stagione in cui l’obiettivo play – off era sfumato, abbiamo centrato l’altro sogno importante che era, appunto, la Coppa Provinciale. Ringrazio di cuore tutto il gruppo dei ragazzi, la società, il mister e lo splendido pubblico che ci ha seguito con passione nella finale”.
“Non voglio dimenticare – conclude Lorenzo – l’ex mister Emanuele Pierotti che ci ha guidati fino alla semifinale. Voglio sottolineare che a Pontecosi, quest’anno ma anche in passato, da sempre, nessun calciatore percepisce un rimborso spese, qua si gioca per la maglia e lo spirito di gruppo”.
Adesso per il Pontecosi si aprono le porte della fase regionale della Coppa che metterà in palio, oltre che un nuovo trofeo, il pass per salire di categoria.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 230
Da pochi giorni sono partiti i corsi gratuiti di pallavolo maschile volti alla creazione di un nuovo settore maschile giovanile nella valle.
Pallavolo Garfagnana sta accogliendo i primi maschietti alla palestra ISI Garfagnana del Liceo Scientifico Galilei a Castelnuovo. I giorni di allenamento sono il martedì e il giovedì dalle 17.30 alle 19.
La società garfagnina, nata nel lontano 1985 dalla fusione di Gallicano e Castelnuovo, è ancora memore di un passato che ha visto soprattutto negli anni ’80 e ‘90 la propria squadra maschile vincere campionati importanti e vedere i propri atleti affacciarsi ad importanti palcoscenici della pallavolo regionale come la serie C.
"Oggi - spiega Marco Giannasi della Pallavolo Garfagnana A.D. -, far ripartire un settore maschile dedicato alla disciplina del volley non è facile. I tempi sono chiaramente cambiati e non sarebbe corretto fare paragoni con il passato, ma un dato di fatto non passa certo inosservato. Lo sport nazionale, il calcio, per mamme a papà è un’esperienza che non può non essere vissuta dal proprio figlio. Non è possibile pensare di non averlo fatto almeno provare. Benissimo. E così ci ritroviamo con campi di calcio brulicanti di maschietti alla ricerca di pallone e gloria che spesso, abbandonano poi troppo presto. E con essa la pratica sportiva".
"Pallavolo Garfagnana - conclude Giannasi - vuole mandare due messaggi per cercare di offrire una valida alternativa. Mettiamo struttura, spazi, attrezzature e istruttori totalmente gratuiti e non smettiamo di affermare che la pallavolo maschile sia uno sport completo al quale tutti i bambini possano dedicarsi con divertimento e soddisfazione".
Dunque, non perdere tempo, porta il tuo bambino a giocare a Pallavolo. Troverai informazioni su pagina facebook e instagram Pallavolo Garfagnana.