Sport
Giorno della verità per il Castelnuovo: finale contro la Sestese per proseguire il sogno
Domani, domenica 4 maggio, sarà il giorno della verità per i destini del campionato di Eccellenza, con la finale play – off tra Sestese e Castelnuovo. La gara di spareggio, che andrà in scena allo stadio di Porcari, inizio alle 15, decreterà la squadra vincitrice dei play – off che si garantirà l’accesso alla fase nazionale degli spareggi promozione

Successo per il corso formativo per co-piloti al Ciocco
A fare da suggestiva cornice all’ultima prova, una simulazione di gara nella prestigiosa sede del Rally Il Ciocco, tappa di apertura del Campionato Italiano Rally

Petrucci (Orecchiella Garfagnana) vince la "Camminata della salute"
Su di un percorso di km 11,500 per i competitivi, veramente impegnativo, si è disputata, con partenza e arrivo dall’ex ospedale del Ceppo di Pistoia, l’edizione numero 47 della ‘’Camminata della salute’’ organizzata dal Cral Usl di Pistoia con la collaborazione del Gruppo Podistico Cai Pistoia

Stefano Dini vince al Golf Club Garfagnana
Sabato 26 e domenica 27 al Golf Club Garfagnana è stata disputata la terza prova del campionato sociale 2025 trofeo "Mobilart", azienda specializzata nel commercio di legname in genere, ferramenta, arredamento, serramenti, fai da te e articoli casa

Pieve United vince e conquista il quarto posto: ko Chiesina
Quindicesima vittoria stagionale e quarto posto matematico per la formazione cestistica del Pieve United che batte al palazzetto di Castelnuovo di Garfagnana Chiesina Basket 41-32 nella penultima gara del campionato di Divisione 3

Pioggia di medaglie per la scuola Asd Dance Academy
Grandi risultati per la scuola Asd Dance Academy diretta da Silvia Deiana che sabato 26 aprile ha partecipato al concorso "Dance Dance Competition" al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana, ottenendo ben sei medaglie

Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i campionati italiani allievi
Al Meeting della Liberazione a Siena si registrano due personal best: quello di Elena Abetini sui 100 metri (12”72) e quello di Edoardo Cosimini nel disco che con la misura di 43.50 strappa anche il pass per i Campionati italiani Allievi

Grande successo per il torneo internazionale del Cefa: vince il Don Bosco
Ha vinto Don Bosco Livorno, bissando così il successo ottenuto poche settimane fa nella finale regionale. I livornesi si aggiudicano anche la fase internazionale che mancava nel palmares della società labronica, tra i più importanti settori giovanili toscani

Jamali (Gp Apuane) fa suo il "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria"
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero 33 del "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria", gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme (Pistoia) organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983, con il patrocinio dell’amministrazione comunale della città termale

Gp Apuane: Guerra campione italiano sui 10 mila metri, Bedini bronzo assoluto
Prestazioni di valore in tutto lo stivale per il GP Parco Alpi Apuane Team Ecoverde. A Castel Bolognese (Ravenna), alla "50 km di Romagna", belle prove per Roxana Girleanu (7^ assoluta), Alessandro Berlucchi e Andrea Mori

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 569
LUDEC 91 PORCARI 52
PIEVE UNITED 53
Parziali (14-16; 28-26; 35-36)
Tabellino: Ferrari 2, Tosoni 3, Guidi S. 2, Ricciarelli 2, Guidugli 8, Ferrando (C) n.e., Grandini 20, Guidi A. 11, Brega, Bertolini 5.
Blitz della squadra di basket garfagnina in quel di Porcari. Contro la formazione di casa Ludec 91, il Pieve United la spunta di un soffio (52-53) portando a casa una vittoria importante nel campionato di Divisione Regionale 3 dopo una partita difficile.
Gli avversari si presentavano all'appuntamento con un roster molto giovane e fisico. Dall'altra parte, la compagine pievarina doveva fare i conti con un'assenza pesante, quella di Tardelli. Nonostante queste premesse, il match è stato tiratissimo fin dalle prime battute. Colpo su colpo, le due squadre si sono risposte a vicenda.
Primo quarto appannaggio degli ospiti (14-16), poi nel secondo e terzo i garfagnini hanno subito maggiormente l'iniziativa dei porcaresi, anche se sono stati bravi a rimanere sempre a contatto. Ultimo quarto sulla falsa riga dei primi tre, con sorpassi e contro-sorpassi. A 7' secondi dal termine, il Pieve si è ritrovato a rimettere il pallone in attacco sotto di una lunghezza. La rimessa ha portato ad un tiro di Grandini, sputato dal ferro, poi, nella concitata azione di rimbalzo, è nata l'opportunità di un ulteriore rimessa offensiva. La palla è finita ancora nelle mani di Gradini che, stavolta, ha segnato il canestro della vittoria (+1).
"Abbiamo disputato un'ottima partita - è il commento di capitan Ferrando - considerando, oltretutto, che venivamo da due brutte sconfitte. Devo fare i complimenti a tutti perché, finalmente, si è rivista una prestazione difensiva di livello. Bene anche il gioco in attacco, con ben otto giocatori (su nove scesi in campo) a referto".
Notizia di queste ore: è arrivata, dalla federazione, l'omologazione della partita di giovedì scorso, contro Monsummano, che ha visto il Pieve United imporsi, a tavolino, 20-0 per mancata presentazione all'incontro degli avversari.
"Obiettivo ora - conclude Ferrando - proseguire il lavoro in palestra e continuare a giocare in questa maniera, per finire la stagione al meglio possibile e mirare al piazzamento più in alto in classifica".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 228
Gradita visita, a sorpresa, alla Squadra Corse Città di Pisa, infatti durante l’usuale riunione settimanale si sono presentati i pluricampioni italiani rally e vice campioni in carica Giandomenico Basso e Lorenzo Granai che sono Toscana in vista della gara inziale di Campionato Italiano Rally il Rally de Il Ciocco e Valle del Serchio in programma l’imminente week end.
I soci della scuderia pisana hanno accolto con semplicità e calore i due professionisti che hanno potuto apprezzare la passione genuina ed il lavoro di promozione del motorsport che la Squadra Corse Città di Pisa sta svolgendo da quasi un trentennio. Quindi grande soddisfazione ed emozione per i soci presenti che hanno potuto scambiare due battute con Basso e Granai sul Campionato che sta iniziando ricco di novità a partire dalla vettura che il duo utilizzerà (una Skoda Fabia RS R5) e che con cui hanno iniziato a prendere confidenza proprio questa settimana.
Proprio alla gara d’inizio campionato saranno presenti anche due equipaggi della Squadra Corse Città di Pisa asd: il giovane Tommaso Rocco affiancato da Paolo Carlini su Renault Clio Rally 5 e l’esperto Pierluigi Grandini che con l’esordiente Mirco Luti invece avrà a disposizione l’usuale Fiat Seicento Sporting.
Ritorna così a correre, dopo l’esordio del Rally Coppa Città di Lucca dello scorso anno, Tommaso Rocco che riprenderà così il suo apprendistato con la nuova Renault Clio Rally 5 affiancato dal poliedrico Paolo Carlini che si trova ben a suo agio anche nel ruolo di co-pilota oltretutto nella gara di casa a cui il duo tiene particolarmente.
Anche il secondo equipaggio del sodalizio pisano è interamente locale infatti si ripresenta al via del Rally del Ciocco per la quinta volta consecutiva Pierluigi Grandini con la sua Fiat Seicento Sporting e sarà affiancato dal debuttante giovane Mirco Luti.
Da rilevare che i due co-piloti in gara: Paolo Carlini e Mirco Nuti sono usciti dal Corso Co-piloti della Squadra Corso Città di Pisa asd e che lunedì prossimo (24/3), il giorno dopo la conclusione del Rally del Ciocco, inizierà l’edizione numero 26 del Corso Co-piloti composto da nove lezioni teoriche serali e due prove pratiche tra cui l’ultima il giorno lunedì di Pasquetta nella tenuta del Ciocco con simulazione di un rally (per informazioni
Ritornando al Rally del Ciocco, la gara partirà per la prima volta da Viareggio da Piazza Maria Luisa venerdì 21/3 con inizio alle ore 21.00 per concludersi domenica 23/3 fin dalle 14.40 nel contesta di Piazza Ariostea a Castelnuovo Garfagnana. Saranno 12 le Prove Speciali in programma per un totale di Km. 105,82 di tratti cronometrati su un percorso globale di Km. 492,94. Sabato la manifestazione entrerà nel vivo con la doppia effettuazione delle prove denominate Il Ciocco (Km. 2,23) ore 10.06 e ore 15.10 – Fabbriche di Vergemoli (Km. 14,14) ore 11.47 e ore 156.59 e Coreglia (Km. 7,49) ore 12.46 e ore 16.58 . Domenica seconda e decisiva tappa con la doppia effettuazione delle prove di Puglianella (Km. 7,29) ore 09.21 e ore 13.02 e di Careggine (Km. 19,75) ore 09.41 e ore 13.22 e la disputa della prova del Ciocco (Km. 2.23) alle ore 10.35 e la SPS il Ciocco/Laghetto (km. 1,79) ore 14.16 . Arrivo, come già detto alle ore 15.30 a Castelnuovo Garfagnana dove sono previste anche le premiazioni.
- Galleria: