Sport
Giorno della verità per il Castelnuovo: finale contro la Sestese per proseguire il sogno
Domani, domenica 4 maggio, sarà il giorno della verità per i destini del campionato di Eccellenza, con la finale play – off tra Sestese e Castelnuovo. La gara di spareggio, che andrà in scena allo stadio di Porcari, inizio alle 15, decreterà la squadra vincitrice dei play – off che si garantirà l’accesso alla fase nazionale degli spareggi promozione

Successo per il corso formativo per co-piloti al Ciocco
A fare da suggestiva cornice all’ultima prova, una simulazione di gara nella prestigiosa sede del Rally Il Ciocco, tappa di apertura del Campionato Italiano Rally

Petrucci (Orecchiella Garfagnana) vince la "Camminata della salute"
Su di un percorso di km 11,500 per i competitivi, veramente impegnativo, si è disputata, con partenza e arrivo dall’ex ospedale del Ceppo di Pistoia, l’edizione numero 47 della ‘’Camminata della salute’’ organizzata dal Cral Usl di Pistoia con la collaborazione del Gruppo Podistico Cai Pistoia

Stefano Dini vince al Golf Club Garfagnana
Sabato 26 e domenica 27 al Golf Club Garfagnana è stata disputata la terza prova del campionato sociale 2025 trofeo "Mobilart", azienda specializzata nel commercio di legname in genere, ferramenta, arredamento, serramenti, fai da te e articoli casa

Pieve United vince e conquista il quarto posto: ko Chiesina
Quindicesima vittoria stagionale e quarto posto matematico per la formazione cestistica del Pieve United che batte al palazzetto di Castelnuovo di Garfagnana Chiesina Basket 41-32 nella penultima gara del campionato di Divisione 3

Pioggia di medaglie per la scuola Asd Dance Academy
Grandi risultati per la scuola Asd Dance Academy diretta da Silvia Deiana che sabato 26 aprile ha partecipato al concorso "Dance Dance Competition" al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana, ottenendo ben sei medaglie

Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i campionati italiani allievi
Al Meeting della Liberazione a Siena si registrano due personal best: quello di Elena Abetini sui 100 metri (12”72) e quello di Edoardo Cosimini nel disco che con la misura di 43.50 strappa anche il pass per i Campionati italiani Allievi

Grande successo per il torneo internazionale del Cefa: vince il Don Bosco
Ha vinto Don Bosco Livorno, bissando così il successo ottenuto poche settimane fa nella finale regionale. I livornesi si aggiudicano anche la fase internazionale che mancava nel palmares della società labronica, tra i più importanti settori giovanili toscani

Jamali (Gp Apuane) fa suo il "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria"
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero 33 del "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria", gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme (Pistoia) organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983, con il patrocinio dell’amministrazione comunale della città termale

Gp Apuane: Guerra campione italiano sui 10 mila metri, Bedini bronzo assoluto
Prestazioni di valore in tutto lo stivale per il GP Parco Alpi Apuane Team Ecoverde. A Castel Bolognese (Ravenna), alla "50 km di Romagna", belle prove per Roxana Girleanu (7^ assoluta), Alessandro Berlucchi e Andrea Mori

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 291
I ragazzi di Graziano Poli fortemente motivati anche dal 15esimo titolo regionale di cross cercheranno di non far pesare per il risultato finale le forzate assenze per infortunio di Omar Bouamer, Lorenzo Brunier e Marco Zanzottera.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 171
La Squadra Corse Città di Pisa asd, presente con quattro co-piloti in due prestigiose manifestazioni di Campionato Italiano Rally Storico d’inizio stagione, non ha raccolto i frutti desiderati con l’eccezione di un risultato da incorniciare per l’esperto Giuseppe Tricoli che al Rally Storico delle Vallate Aretine, gara d’apertura del Campionato Italiano Rally Storici, ha colto una prestigiosa sesta piazza assoluta. Purtroppo gli altri tre co-piloti che erano presenti alla gara aretina e al Rally di Foligno (valevole per il Campionato Italiano Rally Terra Storico) non hanno visto il traguardo.
Grande soddisfazione quindi per Giuseppe Tricoli che, con il proprio pilota Riccardo Mariotti, ha iniziato nel migliore dei modi questa stagione che lo vedrà a fianco del pilota livornese sia in gare di Campionato Italiano che del Trofeo Rally Zona. La gara è stata in crescendo e sono stati quindi guadagnati i primi punti “pesanti” per entrambi i Campionati a conferma che i vice-campioni italiani 2024 del IV Raggruppamento hanno messo frutto l’esperienza acquisita la scorsa stagione
Invece sfortuna per i ritiri subiti per noie meccaniche al Rally Vallate Aretine per Andrea Calandroni che affiancava Tommaso Fantei su VW Golf Gti16V e per Riccardo Squarcini che invece dettava le note a Fausto Fantei su Alfa Sud Ti. Male è andata anche al co-pilota Michele Crecchi, presente al Rally Città di Foligno, gara valevole per il Campionato Italiano Rally Terra Storico a fianco per la prima volta di Roberto Galluzzi e per la prima volta su una gara su fondo sterrato. Anche per il giovane co-pilota del sodalizio pisano un ritiro per cedimento meccanico.
La stagione è agli inizi e quindi avranno modo di rifarsi a partire dal prossimo appuntamento in calendario che sarà anche la gara d’apertura del Campionato Italiano Assoluto Rally in programma 21-23 marzo, il Rally de Il Ciocco e Valle del Serchio dove alla gara dell’Italiano sarà associata anche il primo dei sette appuntamenti del CRZ .
Inoltre la Squadra Corse Città di Pisa asd sta lavorando per gli ultimi dettagli del 26° Corso Co-piloti che si svolgerà a Pisa con nove lezioni teoriche serali e due pratiche che inizierà lunedì 24 marzo e concludersi il lunedì di Pasquetta (21 aprile) con l’effettuazione della simulazione pratica finale nelle strade all’interno della tenuta del Ciocco. Le lezioni, oltre a coinvolgere i conduttori del sodalizio pisano avranno, in veste di docenti, personaggi di livello nazionale che potranno dare una visione completa della disciplina rallystica che nel motorsport è si tra le più affascianti, ma anche tra le più complesse, un modo così di entrare dentro il ruolo di conduttore e non solo avendo una visione a trecentosessanta gradi della specialità. Aperto quindi non solo ad aspiranti co-piloti o piloti ma anche a chi vuole approfondire la sua conoscenza in questo settore del motorsport. Per informazioni