Sport
Giorno della verità per il Castelnuovo: finale contro la Sestese per proseguire il sogno
Domani, domenica 4 maggio, sarà il giorno della verità per i destini del campionato di Eccellenza, con la finale play – off tra Sestese e Castelnuovo. La gara di spareggio, che andrà in scena allo stadio di Porcari, inizio alle 15, decreterà la squadra vincitrice dei play – off che si garantirà l’accesso alla fase nazionale degli spareggi promozione

Successo per il corso formativo per co-piloti al Ciocco
A fare da suggestiva cornice all’ultima prova, una simulazione di gara nella prestigiosa sede del Rally Il Ciocco, tappa di apertura del Campionato Italiano Rally

Petrucci (Orecchiella Garfagnana) vince la "Camminata della salute"
Su di un percorso di km 11,500 per i competitivi, veramente impegnativo, si è disputata, con partenza e arrivo dall’ex ospedale del Ceppo di Pistoia, l’edizione numero 47 della ‘’Camminata della salute’’ organizzata dal Cral Usl di Pistoia con la collaborazione del Gruppo Podistico Cai Pistoia

Stefano Dini vince al Golf Club Garfagnana
Sabato 26 e domenica 27 al Golf Club Garfagnana è stata disputata la terza prova del campionato sociale 2025 trofeo "Mobilart", azienda specializzata nel commercio di legname in genere, ferramenta, arredamento, serramenti, fai da te e articoli casa

Pieve United vince e conquista il quarto posto: ko Chiesina
Quindicesima vittoria stagionale e quarto posto matematico per la formazione cestistica del Pieve United che batte al palazzetto di Castelnuovo di Garfagnana Chiesina Basket 41-32 nella penultima gara del campionato di Divisione 3

Pioggia di medaglie per la scuola Asd Dance Academy
Grandi risultati per la scuola Asd Dance Academy diretta da Silvia Deiana che sabato 26 aprile ha partecipato al concorso "Dance Dance Competition" al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana, ottenendo ben sei medaglie

Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i campionati italiani allievi
Al Meeting della Liberazione a Siena si registrano due personal best: quello di Elena Abetini sui 100 metri (12”72) e quello di Edoardo Cosimini nel disco che con la misura di 43.50 strappa anche il pass per i Campionati italiani Allievi

Grande successo per il torneo internazionale del Cefa: vince il Don Bosco
Ha vinto Don Bosco Livorno, bissando così il successo ottenuto poche settimane fa nella finale regionale. I livornesi si aggiudicano anche la fase internazionale che mancava nel palmares della società labronica, tra i più importanti settori giovanili toscani

Jamali (Gp Apuane) fa suo il "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria"
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero 33 del "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria", gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme (Pistoia) organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983, con il patrocinio dell’amministrazione comunale della città termale

Gp Apuane: Guerra campione italiano sui 10 mila metri, Bedini bronzo assoluto
Prestazioni di valore in tutto lo stivale per il GP Parco Alpi Apuane Team Ecoverde. A Castel Bolognese (Ravenna), alla "50 km di Romagna", belle prove per Roxana Girleanu (7^ assoluta), Alessandro Berlucchi e Andrea Mori

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 295
3-1
CASTELNUOVO: Biggeri, Casci, Lunardi, Ramacciotti, Leshi, Tocci, Filippi(19’ s.t. Fruzzetti), Cecchini, Camaiani (30’ s.t. Magera), El Hadoui, Gabrielli (45’ s.t. Micchi). A disp.: Nucci, Daka, Bianchini, Fanani, Catoi, Campani. All.: Vangioni
CAMAIORE: Barsottini, Borgia, Belli (36’ p.t. Casani), Granaiola (1’ s.t. Da Pozzo), Amico, Velani, Anzilotti, Cornacchia, Chiaramonti, Ricci (1’ s.t. Nardi), Kthella (28’ s.t. Bologna). A disp.: Barsaglini, Navari, Zambarda, Fani,. Zavatto. All.: Cristiani
Arbitro: Castorina di Lucca
Marcatori: 8’ p.t. El Hadoui, 28’ p.t. Lunardi, 3’ s.t. Chiaramonti, 35’ s.t. Cecchini.
Note: Minuto di raccoglimento in memoria di Carmine Compagnini su richiesta del Comitato Regionale. Ammoniti: Cecchini, Cornacchia, Velani, Casani, Da Pozzo.
ll Castelnuovo che qualcuno non si aspettava è tornato a bussare alla porta del campionato, interrompendo la terribile striscia negativa di sei sconfitte consecutive. Lo ha fatto infliggendo la prima battuta di arresto stagionale al già promosso Camaiore salito in Garfagnana forse con troppa sicurezza nei propri mezzi. Evidentemente la concentrazione non può essere più la stessa di prima ma il Castelnuovo ha pienamente meritato la vittoria.
A divertirsi sono stati anche gli spettatori del Nardini che hanno assistito ad un incontro vivo. Il Castelnuovo deve rinunciare allo squalificato Satti, agli infortunati Grassi, per lui stagione terminata, Fall, Bonaldi e Inglese.
Al 5’ primo squillo da parte degli ospiti con una conclusione dalla lunga distanza di Ricci che cerca di scavalcare Biggeri ma manda fuori. All’8’ si sblocca subito la partita grazie ad El Hadoui con un colpo di testa su cross di Casci. Al 15’ prodigio di Biggeri su conclusione ravvicinata di Chiaramonti. Al 19’ va in rete Camaiani ma l’assistente segnala un millimetrico fuori gioco. Al 20’ conclusione di testa di Chiaramonti al lato, a cui rispondono Tocci e Gabrielli con altrettante conclusioni. Al 28’ il raddoppio con un perentorio stacco di testa di Lunardi. Al 39ì è ancora Lunardi a concludere di testa ma il pallone passa alto. Nella ripresa il Camaiore schiera subito Da Pozzo e Nardi rinforzando il reparto offensivo e al 3’, su una dormita della difesa garfagnina Chiaramonti da pochi passi supera Biggeri. Il Camaiore sembra prendere in mano la gara, ma deve stare attento ai contropiedi dei velocissimi Camaiani e Gabrielli. Al 14’ conclusione da fuori area di Cornacchia ma Biggeri è sicuro. Al 21’ prolungata azione di Gabrielli in avanti che va al tiro con un raso terra parato da Barsocchini. Al 35’ l’ultima azione importante della partita. Da fuori area El Hadoui va al tiro ma Casani tocca il pallone con un braccio e l’arbitro immediatamente indica il dischetto del rigore. Del tiro si incarica capitan Giacomo Cecchini che tira a mezza altezza sulla destra di Barsocchini, che intuisce ma non riesce a respingere il pallone.
Con questi tre punti il Castelnuovo rientra in zona play – off e sabato prossimo, nell’anticipo di campionato, giocherà uno scontro molto importante sul campo del Montespertoli.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 642
7-1
GHIVIBORGO: Bonifacio; Lopez Petruzzi, Bura, Conti; Giannini, Barbera, Signorini, Nottoli, Vari; Fischer, Gori. A disp. Gambassi, Simonetta, Coppola, Sartini, Bonafede, Larhrib. All. Bellazzini.
LIVORNO: Tani; Fancelli, Borri, Risaliti; Bonassi, Hamlili, Bellini, Calvosa, Dionisi, Malva, Rossetti. A disp. Ciobanu, Frati, Brenna, Gucci, D’Ancona. All. Indiani.
Arbitro: Giordani di Aprilia
Assistenti: Ceci e De Lucia di Frosinone
Reti: Gori (7' p.t., 21' p.t.), Rossetti (20' p.t.), Nottoli (41' p.t.), Fischer (10' s.t.), Signorini (17' s.t.), (Noccioli 27' s.t.), Conti (47' s.t.)
Il Ghiviborgo rifila sette gol al grande U.S. Livorno e, con questo risultato, raggiunge la salvezza: il suo obiettivo iniziale. Una grande prestazione, una prova stratosferica. Una squadra favolosa che ha sempre dominato la partita.
Prima della partita, il presidente Esciua Joel e il presidente onorario Fernadez Affricano Enrico hanno consegnato al presidente Alessandro Remaschi una targa ricordo.
Quindi il fischio di inizio. Al 7' primo gol di Gori che, su errore difensivo del centrale, calcia da fuori aria e la mette al sette. Al 20', però, pareggio del Livorno con Rossetti. Appena battuto il centro, incomprensione fra il centrale e il portiere Tani, ancora gol di Gori che approfitta dell'errore: 20° centro stagionale. Al 41' euro gol di capitan Nottoli: dalla destra, al volo, la mette al sette nell'angolo sinistro della porta.
Nel secondo tempo, solito copione. Il Ghiviborgo parte alla riscossa e, dopo tre occasioni ghiotte respinte dal portiere Tani, in contropiede Giannini serve Fischer che, facile facile, manda in rete il 4-1. Al 17', poi, arriva il quinto con la più bella azione corale: Vari, Nottoli, Signorini in fila dal limite rasoterra. Il sesto gol arriva al 27': Vari per Noccioli che, di sinistro, calcia sul primo palo e il portiere viene battuto. Non si ferma il Ghiviborgo: al 47', su calcio d'angolo, Conti infila sotto la traversa.
Cosa dire, partita storica. Una vittoria sul campo ma anche, e sopratutto, una vittoria fuori della società che ha offerto 400 porzioni di farro, 20 chili di polenta e 350 porzioni di castagnaccio ai simpatici e gloriosi tifosi del Livorno. E non si può non sottolineare che i tifosi, per oltre 10 minuti, hanno cantato e sostenuto tutti i giocatori avversari.
Una domenica da incorniciare, insomma.
- Galleria: