Borgo a Mozzano
Torna la festa de “La Baldoria” a Cerreto
Sabato 3 maggio a Cerreto di Borgo a Mozzano si ripeterà la tradizionale festa dei La Baldoria. La collina si cui si erge l'antico borgo, si illuminerà di 4 mila piccoli lumini realizzati a mano uno per uno creando uno scenario surreale ed incantevole

Al convento di San Francesco appuntamento musicale ispirato al maestro Puccini
La chiesa del Convento di San Francesco di Borgo a Mozzano, gestito dalla locale Misericordia, ospiterà ancora una volta un importante e prestigioso evento di grande musica. L’appuntamento, nel segno del Maestro Puccini, nasce dalla collaborazione tra la Confraternita e l’Associazione “Sui passi di Puccini APS” con il patrocinio del comune

Bertieri: "Un'email inaspettata, capito il nostro messaggio sulla revoca a Mussolini"
La consigliere comunale di opposizione a Borgo a Mozzano, Yamila Bertieri, riporta una lettera di un professore che le ha scritto a seguito del consiglio comunale in cui si è discusso della revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Tariffazione puntuale, al via la sperimentazione: prorogata la consegna dei sacchi
Manca poco all'avvio della fase di sperimentazione per la tariffazione puntuale dei rifiuti: da mercoledì 7 maggio, infatti, il rifiuto non riciclabile dovrà essere conferito esclusivamente nei nuovi sacchi grigi dotati di tag Rfid

Revoca cittadinanza Mussolini, Cavirani (Lega): “Gesto tardivo e strumentale”
Riccardo Cavirani, segretario provinciale della Lega Lucca, critica la scelta del consiglio comunale di Borgo a Mozzano di revocare la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Mussolini non sarà più cittadino onorario: il consiglio comunale avvia l’iter con voto unanime
Anche il comune di Borgo a Mozzano, seguendo l’esempio di altri comuni della provincia e in Italia, revocherà la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Il provvedimento è stato approvato, con voto unanime, durante il consiglio comunale che si è tenuto questa sera, 25 aprile

I consiglieri di minoranza: "Asfaltature sulla Ludovica, serve soluzione duratura e sostenibile"
I consiglieri di opposizione nel consiglio comunale di Borgo a Mozzano intervengono in merito ai lavori per la riparazione del manto stradale della SP 20 Via Ludovica

Borgo a Mozzano: dalle celebrazioni del 25 aprile alla revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini
Ecco il calendario delle iniziative organizzate dal comune di Borgo a Mozzano in occasione dell'80° anniversario della liberazione dal nazifascismo

Anche il comune di Borgo a Mozzano avvia l'iter per revocare la cittadinanza onoraria a Mussolini: plaude l'Anpi
L'Anpi Val di Serchio Garfagnana esprime grande soddisfazione dopo aver appreso che il comune di Borgo a Mozzano ha convocato, proprio per il 25 aprile, il consiglio comunale con all'ordine del giorno l'avvio dell' iter per la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Misericordia di Borgo: appello a destinare il 5 per mille
Anche la Misericordia di Borgo a Mozzano lancia un appello a tutti i cittadini del territorio, ma non solo: quello di indicare, al momento della dichiarazione, la propria denominazione (Confraternita di Misericordia Borgo a Mozzano – ODV)

- Scritto da Redazione
- Borgo a Mozzano
- Visite: 263
Tra le varie iniziative della Festa dell’Olio in programma sabato 5 e domenica 6 aprile a Valdottavo, una delle più interessanti riguarderà l’arte, con la “Mostra d’arte” di Duilio Salsini pittore e scultore vissuto nella frazione. La mostra sarà ospitata da Casa Mezzetti, dove saranno esposte le principali opere, soprattutto le sculture in legno e i quadri.
Salsini, scomparso nel 2015, ha al suo attivo tante mostre ma questa è particolarmente significativa, essendo la prima postuma, voluta dalla famiglia per ricordare la sua figura.
Duilio Salsini ha iniziato il suo percorso artistico negli anni 60 come ceramista, per poi passare alla pittura e alla scultura in legno. Davvero imponente la produzione di opere, dall’incisione al bassorilievo. Ha tenuto diverse mostre in tutta la regione, ma anche a Milano e Gardone Riviera; ha partecipato a mostre collettive e realizzato opere che oggi fanno sfoggio in chiese del territorio o presso collezioni private. Ricordiamo le pale intagliate per la parrocchia di San Rocco in Turrite, il baldacchino della Madonna della cintola di Convalle, il dipinto della Madonna del Soccorso di Piano della Rocca. Hanno parlato di lui numerosi critici affermati come Marzocchi, Novelli, Pasciuti, Marchi, Biagi, Pirrone, Di Monaco. Ha pubblicato anche un libro di poesie.
La famiglia Salsini ringrazia la Misericordia di Borgo a Mozzano per l’ospitalità, il Comitato organizzatore dell’evento Festa dell’Olio e il comune di Borgo a Mozzano.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Borgo a Mozzano
- Visite: 270
Prima festa di primavera domenica nella piazza Vittorio Veneto a Valdottavo nel comune di Borgo a Mozzano. Ad organizzare il tutto il complesso bandistico di Valdottavo, che allestirà la piazza con spazi dedicati allo street food di focaccette cotte nei testi oltre a panini ripieni con affettati vari e bibite.
Nel corso della giornata l'esibizione appunto della banda e del laboratorio musicale. Ma l'attività più attesa, sotto il profilo del divertimento e dell'allegria, sarà la caccia al tesoro che si svolgerà tra le vie e le campagne del paese a partire dalle 15.30 e che, alla fine del tempo assegnato ai gruppi partecipanti, assegnerà un premio al gruppo vincitore.
Musica e intrattenimento affidato ai Black or White per l'intero evento, che diventerà dj set con il calare della sera per un finale disco dance in piazza a 360 gradi.
Ingresso libero.
- Galleria: