Borgo a Mozzano
Torna la festa de “La Baldoria” a Cerreto
Sabato 3 maggio a Cerreto di Borgo a Mozzano si ripeterà la tradizionale festa dei La Baldoria. La collina si cui si erge l'antico borgo, si illuminerà di 4 mila piccoli lumini realizzati a mano uno per uno creando uno scenario surreale ed incantevole

Al convento di San Francesco appuntamento musicale ispirato al maestro Puccini
La chiesa del Convento di San Francesco di Borgo a Mozzano, gestito dalla locale Misericordia, ospiterà ancora una volta un importante e prestigioso evento di grande musica. L’appuntamento, nel segno del Maestro Puccini, nasce dalla collaborazione tra la Confraternita e l’Associazione “Sui passi di Puccini APS” con il patrocinio del comune

Bertieri: "Un'email inaspettata, capito il nostro messaggio sulla revoca a Mussolini"
La consigliere comunale di opposizione a Borgo a Mozzano, Yamila Bertieri, riporta una lettera di un professore che le ha scritto a seguito del consiglio comunale in cui si è discusso della revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Tariffazione puntuale, al via la sperimentazione: prorogata la consegna dei sacchi
Manca poco all'avvio della fase di sperimentazione per la tariffazione puntuale dei rifiuti: da mercoledì 7 maggio, infatti, il rifiuto non riciclabile dovrà essere conferito esclusivamente nei nuovi sacchi grigi dotati di tag Rfid

Revoca cittadinanza Mussolini, Cavirani (Lega): “Gesto tardivo e strumentale”
Riccardo Cavirani, segretario provinciale della Lega Lucca, critica la scelta del consiglio comunale di Borgo a Mozzano di revocare la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Mussolini non sarà più cittadino onorario: il consiglio comunale avvia l’iter con voto unanime
Anche il comune di Borgo a Mozzano, seguendo l’esempio di altri comuni della provincia e in Italia, revocherà la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Il provvedimento è stato approvato, con voto unanime, durante il consiglio comunale che si è tenuto questa sera, 25 aprile

I consiglieri di minoranza: "Asfaltature sulla Ludovica, serve soluzione duratura e sostenibile"
I consiglieri di opposizione nel consiglio comunale di Borgo a Mozzano intervengono in merito ai lavori per la riparazione del manto stradale della SP 20 Via Ludovica

Borgo a Mozzano: dalle celebrazioni del 25 aprile alla revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini
Ecco il calendario delle iniziative organizzate dal comune di Borgo a Mozzano in occasione dell'80° anniversario della liberazione dal nazifascismo

Anche il comune di Borgo a Mozzano avvia l'iter per revocare la cittadinanza onoraria a Mussolini: plaude l'Anpi
L'Anpi Val di Serchio Garfagnana esprime grande soddisfazione dopo aver appreso che il comune di Borgo a Mozzano ha convocato, proprio per il 25 aprile, il consiglio comunale con all'ordine del giorno l'avvio dell' iter per la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Misericordia di Borgo: appello a destinare il 5 per mille
Anche la Misericordia di Borgo a Mozzano lancia un appello a tutti i cittadini del territorio, ma non solo: quello di indicare, al momento della dichiarazione, la propria denominazione (Confraternita di Misericordia Borgo a Mozzano – ODV)

- Scritto da Redazione
- Borgo a Mozzano
- Visite: 320
Per semplificare le sole operazioni di consegna - quindi non la verifica e la regolarizzazione dei dati - l'amministrazione comunale di Borgo a Mozzano ha chiesto e ottenuto che venissero organizzati incontri dedicati, direttamente nelle frazioni. Ecco il calendario: sabato 5 aprile, al centro sportivo di Corsagna; mercoledì 9, a Diecimo, alla biblioteca San Giovanni Leonardi; sabato 12 al teatro Colombo di Valdottavo e martedì 15 al centro di protezione civile di Piano di Gioviano. La distribuzione avverrà dalle 9 alle 13.
- Scritto da Redazione
- Borgo a Mozzano
- Visite: 257
Sulla strada statale 12 “dell’Abetone e del Brennero”, a partire dalle 12 di domani, mercoledì 26 marzo, riprenderanno i lavori per la messa in sicurezza della sede stradale e protezione dai dissesti idrogeologici nel comune di Borgo a Mozzano, in provincia di Lucca.
L’intervento era stato temporaneamente sospeso per garantire la viabilità durante l’eccezionale maltempo delle scorse settimane, che aveva causato la chiusura dell’itinerario alternativo. I lavori riguardano, in particolare, la realizzazione di opere di protezione spondale del fiume Serchio al fine di prevenire l’erosione del corpo stradale.
Dalle 12:00 di domani il traffico sarà quindi nuovamente deviato sulla limitrofa viabilità regionale e provinciale mediante la SR445 e la SP2, in particolare:
- le autovetture e il traffico leggero potranno utilizzare il Ponte di Calavorno e la SP 2 Lodovica;
- i veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate provenienti da Abetone, Bagni di Lucca in direzione Lucca dovranno utilizzare il Ponte G. Lera;
- i veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate provenienti da Lucca in direzione Bagni di Luca, Abetone , dovranno utilizzare il Ponte di Calavorno;
- il traporto pubblico locale potrà passare dal ponte di Calavorno, con l'ausilio dei movieri;
In caso di emergenza i mezzi di soccorso con larghezza non superiore a 2,5m potranno transitare nel cantiere negli orari di apertura dello stesso.
Il completamento di questa fase è previsto entro il 19 maggio.