Garfagnana
Scaffale del Ricordo, Zucconi e Giannini (FdI): “Un oltraggio vile. I morti non hanno colore: siano rispettati tutti”
La provocazione è stata scoperta al termine della cerimonia ufficiale, che si era svolta con compostezza e spirito di raccoglimento

Tutto pronto per "Cascio in Festa 2025"
L'associazione paesana di Cascio, come da consuetudine, si appresta a vivere la nuova edizione di "Cascio in Festa" che è stata programmata per domenica 11 maggio

Alla Fucina di Minucciano si presenta il bando regionale "Toscana Diffusa"
Un incontro per spiegare le opportunità e le risorse messe a disposizione nel bando Toscana Diffusa. L'appuntamento è per il 14 maggio alle 16 presso i locali della Fucina

A Piazza al Serchio si parla di folletti con il professor Carlo Lapucci
Al folletto, “segreto e rumoroso compagno della vita misera e lussuosa dei nostri predecessori”, è dedicato l’appuntamento dei Giovedì al Museo del 15 maggio alle ore 21, con la conferenza I folletti nella tradizione italiana, ospite il professor Carlo Lapucci

Il museo di Piazza al Serchio aderisce all’edizione 2025 di "Amico museo"
Il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico aderisce all’edizione 2025 di amico museo, campagna di promozione del patrimonio museale della Regione Toscana che si svolge dal 9 maggio al 2 giugno, un’iniziativa consolidata e di grande successo diffusa sul territorio, che rappresenta un’occasione speciale per valorizzare i musei e le loro attività

Il sindaco Michele Giannini all’inaugurazione dello ‘Scaffale del Ricordo’ alla biblioteca Civica Agorà
Il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele Giannini ha presenziato questa mattina, insieme al senatore FDI Roberto Menia, a Riccardo Giannoni, presidente Provinciale FDI e a Luca Pierotti, coordinatore comunale FDI Lucca, all'inaugurazione dello 'Scaffale del Ricordo' presso la Biblioteca Agorà di Lucca

Concorso "Artigianato e scuola": si premia l'impegno dei ragazzi
Hanno partecipato ben 16 scuole primarie, otto medie inferiori e nove medie superiori per un totale di alcune centinaia di studenti e studentesse degli istituti scolastici della Piana di Lucca, Mediavalle, Garfagnana e Versilia

“Incendi boschivi diamoci un taglio”: le medie di Castelnuovo e Camporgiano in visita alla scuola AIB
Le quattro classi coinvolte nel progetto di prevenzione della Regione Toscana presenteranno i loro lavori lunedì 12 maggio presso il centro regionale “La Pineta” di Tocchi, nel Comune di Monticiano (SI), scuola dedicata al personale AIB che rappresenta un'eccellenza a livello nazionale

Carabinieri: recuperati beni d'arte di provenienza illecita per un valore di circa 5 milioni di euro
Le attività di contrasto dei carabinieri del nucleo per la tutela del patrimonio culturale di Firenze, hanno consentito il recupero di beni antiquariali, archivistici, librari e archeologici di pregevole fattura, il cui valore viene quantificato in circa cinque milioni di euro

Eletto il nuovo Papa, le reazioni
Numerose le reazioni, a livello locale, all’elezione di Papa Robert Francis Prevost, Leone XIV. L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la visita pastorale

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 262
Il consiglio regionale, su iniziativa dei consiglieri Vittorio Fantozzi e Mario Puppa, ha approvato all'unanimità un atto d'indirizzo in merito a indennizzi a favore delle attività commerciali e produttive interessate dalla prossima chiusura della Strada Statale 12 del Brennero.
L'atto, ricordando che il comune di Borgo a Mozzano sta lavorando alla riduzione della Tari per le attività commerciali interessate, impegna la giunta regionale "a considerare iniziative volte a stimare i danni economici derivanti dalla prolungata chiusura della Strata Statale 12 del Brennero, nel tratto tra il Ponte del Diavolo e Chifenti, nei confronti delle attività commerciali coinvolte; valutare il riconoscimento di indennizzi, in favore delle attività economiche e produttive interessate dall'interruzione del traffico; attivarsi nei confronti del Governo ai fini di ottenere il riconoscimento di adeguati indennizzi".
«Non vi è dubbio – commentano Puppa e Fantozzi – che la chiusura di questa importante arteria creerà inevitabilmente disagi che investiranno cittadini e attività industriali e commerciali, che certamente ne risentiranno anche in termini economici. Per questo ci pare opportuno che sia la Regione che il Governo nazionale valutino la possibilità concreta di riconoscere indennizzi, auspicando, per il futuro, per iniziative analoghe, un maggiore coinvolgimento di tutti i soggetti interessati, in via preventiva».
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 230
Al congresso di Fratelli d'Italia di Gallicano, che si terrà domani 26 febbraio alle 17 presso il Bar Sport in Piazza Vittorio Emanuele, sarà presente anche l'europarlamentare Francesco Torselli. Una gradita sorpresa per iscritti e simpatizzanti di FdI di Gallicano e non solo.
"Mi fa particolarmente piacere - spiega il presidente provinciale di Fratelli d'Italia Riccardo Giannoni - che Francesco Torselli abbia deciso di prendere parte ai lavori del congresso comunale di Gallicano. Un bel segnale di attenzione e di vicinanza agli iscritti ed ai simpatizzanti del partito. L'occasione, oltre che per celebrare il rinnovo degli organi comunali di FDI a Gallicano, sarà proficua anche per incontrare e confrontarsi con iscritti e simpatizzanti dell'intera Garfagnana."