Garfagnana
Il museo di Piazza al Serchio aderisce all’edizione 2025 di "Amico museo"
Il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico aderisce all’edizione 2025 di amico museo, campagna di promozione del patrimonio museale della Regione Toscana che si svolge dal 9 maggio al 2 giugno, un’iniziativa consolidata e di grande successo diffusa sul territorio, che rappresenta un’occasione speciale per valorizzare i musei e le loro attività

Il sindaco Michele Giannini all’inaugurazione dello ‘Scaffale del Ricordo’ alla biblioteca Civica Agorà
Il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele Giannini ha presenziato questa mattina, insieme al senatore FDI Roberto Menia, a Riccardo Giannoni, presidente Provinciale FDI e a Luca Pierotti, coordinatore comunale FDI Lucca, all'inaugurazione dello 'Scaffale del Ricordo' presso la Biblioteca Agorà di Lucca

Concorso "Artigianato e scuola": si premia l'impegno dei ragazzi
Hanno partecipato ben 16 scuole primarie, otto medie inferiori e nove medie superiori per un totale di alcune centinaia di studenti e studentesse degli istituti scolastici della Piana di Lucca, Mediavalle, Garfagnana e Versilia

“Incendi boschivi diamoci un taglio”: le medie di Castelnuovo e Camporgiano in visita alla scuola AIB
Le quattro classi coinvolte nel progetto di prevenzione della Regione Toscana presenteranno i loro lavori lunedì 12 maggio presso il centro regionale “La Pineta” di Tocchi, nel Comune di Monticiano (SI), scuola dedicata al personale AIB che rappresenta un'eccellenza a livello nazionale

Carabinieri: recuperati beni d'arte di provenienza illecita per un valore di circa 5 milioni di euro
Le attività di contrasto dei carabinieri del nucleo per la tutela del patrimonio culturale di Firenze, hanno consentito il recupero di beni antiquariali, archivistici, librari e archeologici di pregevole fattura, il cui valore viene quantificato in circa cinque milioni di euro

Eletto il nuovo Papa, le reazioni
Numerose le reazioni, a livello locale, all’elezione di Papa Robert Francis Prevost, Leone XIV. L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la visita pastorale

Parco Alpi Apuane, aperto il nuovo bando rivolto ad associazioni e cittadini
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane pubblica un nuovo avviso pubblico volto a dare slancio a iniziative e attività che promuovano la sostenibilità e la valorizzazione del territorio

Il dottor Jacopo Massei nominato direttore dell’area aziendale salute mentale adulti
Il direttore dell’unità operativa psichiatria Versilia Jacopo Massei è anche il nuovo direttore dell’area omogenea dipartimentale interna Salute mentale adulti dell’Azienda USL Toscana nord ovest

Poste Italiane, ricavi da record nel primo trimestre del 2025
Nel primo trimestre 2025 Poste Italiane ha registrato ricavi e redditività record, grazie al solido avvio in tutte le linee di business. Nel periodo i ricavi sono saliti del 5 per cento

“Progetti inComune”: a Gorfigliano gli studenti progettano per il futuro di Minucciano
Il territorio diventa un laboratorio di innovazione, le idee dei giovani uno strumento di trasformazione, la comunità una protagonista attiva del cambiamento. Questi i valori al centro di “Progetti inComune – Le idee degli studenti del DIDA per il futuro di Minucciano”

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 761
È scivolato sul sentiero sulla Pania della Croce, in un'area che ricade nel comune di Stazzema, riportando un politrauma.
Brutta avventura, questa mattina, per un uomo di 32 anni di nazionalità russa. La chiamata alla centrale del 118 è arrivata intorno alle 10.30. Sono state altre persone che erano in zona e che lo hanno visto cadere a far partire l'allarme.
Subito si è alzato l'elisoccorso Pegaso 3 e sono stati avvertiti i carabinieri e i vigili del fuoco. L'uomo è stato trasportato, in codice rosso, all'ospedale Cisanello di Pisa.
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 425
Un'importante occasione di promozione, che ha visto operatori del settore e visitatori vivere un'esperienza dinamica e interattiva alla scoperta delle nuove tendenze che stanno ridefinendo il mondo dei viaggi.
Anche quest’anno l’Ambito Turistico Garfagnana Valle del Serchio ha partecipato alla BIT (Borsa Internazionale del Turismo) di Milano, la grande fiera che – dal 9 all’11 febbraio - ha ospitato oltre 1.000 espositori provenienti da 64 Paesi. Il focus di quest'anno si è concentrato su tre parole chiave: esperienzialità, benessere e iper-personalizzazione.
L’Ambito era presente con una postazione all’interno dello stand di Toscana Promozione Turistica, nel padiglione 11. La partecipazione ha rappresentato, come nell’edizioni passate, una vetrina internazionale, coinvolgendo i Comuni dell’Unione Comuni Garfagnana e dell’Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio in un progetto condiviso.
Durante la manifestazione è stata presentata la nuova cartoguida turistica dell’Ambito Turistico Garfagnana Valle del Serchio realizzata in formato pieghevole 11,30 x 16,20 cm, pensata per un pubblico che apprezza i materiali cartacei come complemento agli strumenti digitali. Una cartoguida in formato tascabile e immediato che, grazie alle immagini e ai contenuti sintetici, offre una panoramica chiara e accattivante delle opportunità turistiche del nostro territorio.
Durante la fiera si sono tenuti incontri con buyer nazionali e internazionali provenienti da Italia, Danimarca, Canada, Francia, Germania, Regno Unito, Polonia, Paesi Bassi e Stati Uniti. Questi incontri hanno suscitato un forte interesse per il nostro territorio e le sue eccellenze.
La Garfagnana e la Valle del Serchio sono state giudicate come destinazione ideale per vacanze green, immerse nella natura e all'insegna del relax all'aria aperta e verso experience integrate, digitalizzate, sostenibili e nel rispetto di valori sociali e ambientali.
L’Assessore all’Economia e Turismo della Regione Toscana Leonardo Marras ha assistito, con interesse, alla presentazione alla stampa di settore del video di promozione del territorio dell’Ambito Garfagnana Valle del Serchio.
"Essere presenti alla BIT – ha dichiarato la Presidente dell’Ambito Turistico Garfagnana Valle del Serchio Raffaella Mariani – è un passo strategico per rafforzare la nostra visibilità e sviluppare proposte turistiche mirate, sia a livello nazionale che internazionale. Anche quest’anno la fiera si è confermata un evento fondamentale per il settore turistico, con un’edizione ricca di spunti innovativi e occasioni di networking. Per il nostro Ambito, la partecipazione ha rappresentato ancora un'opportunità concreta di crescita e consolidamento, inserendosi in una strategia a lungo termine per valorizzare il territorio e attrarre nuovi flussi turistici”.
- Galleria: