Garfagnana
Parte dalla Garfagnana il nuovo progetto “BiblioCare”: alla biblioteca comunale di Castelnuovo un corso di inglese per adulti di tutte le età
Lunedì 26 maggio dalle ore 14 alle ore 18, presso la biblioteca comunale “D. Pacchi” a Castelnuovo, si terrà la prima lezione del corso formativo “Inglese per tutti”: esso rientra nel progetto “BiblioCare” della Provincia di Lucca che vede l’Unione Comuni Garfagnana tra i soggetti partner

Il Gal in campo a Minucciano con “La Fucina”: uno sportello di supporto per le realtà locali
Si chiama “La Fucina” il servizio gratuito di informazione e supporto in materia di opportunità di finanziamento per gli enti, le imprese e le associazioni locali che sarà presentato l'8 maggio alle 16 a Minucciano

Restauro del Volto Santo, verso la conclusione di un epocale intervento
Si avvia verso la sua conclusione l’epocale intervento di restauro del Volto Santo – promosso dall'Ente Chiesa Cattedrale di San Martino, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e diretto dall'Opificio delle Pietre Dure di Firenze d'intesa con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per province di Lucca e Massa Carrara. Foto e video

Primo presidente donna all'Accademia Italiana di Scienze Forestali
L’Accademia Italiana di Scienze Forestali ha completato le procedure per l'individuazione, l'insediamento e la nomina con Decreto del Ministero della Cultura dei nuovi organi statutari incaricati di amministrare l'ente: presidente, consiglio direttivo e collegio dei revisori dei conti

Gallicano, finanziate nuove rotatorie sulla provinciale di fondovalle
La variazione recentemente approvata dal Consiglio Regionale consentirà alla Provincia di Lucca di ottenere i necessari finanziamenti per la progettazioni di alcuni opere, tra cui il 3° e ultimo tratto della Circonvallazione di Altopascio e le nuove rotatorie da realizzare sulla provinciale di fondovalle, a Gallicano, e sulla via di Sottomonte, a Capannori, in sostituzione dell'incrocio dove si trova la pizzeria Irma

La donna e il dolore: grande interesse per l'incontro Asl
Ha suscitato grande interesse la webconference organizzata nel pomeriggio di martedì 29 aprile dall’Azienda USL Toscana nord ovest, nell'ambito delle iniziative della settimana sulla salute della donna promossa dalla Fondazione Onda, che ha conferito i bollini rosa a vari ospedali dell’azienda sanitaria

Primo Maggio, gli psicologi: "I giovani cambiano lavoro spinti da stress e voglia di avere più tempo libero"
In Toscana è soprattutto la fascia di età fra i 20 e i 34 anni a voler cambiare lavoro spinta da stress e voglia di avere più tempo libero

Il Parco Apuane interviene contro il rischio incendi
Sono terminati gli interventi selvicolturali finalizzati alla prevenzione da rischio di incendio in località Pian della Fioba, nel comune di Massa

"Bici in Comune": Pieve Fosciana e Fosciandora firmano un progetto vincente
Promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani con il supporto del Dipartimento per lo Sport, per il tramite di Sport e Salute S.p.A e dell'ANCI, questo bando offriva la possibilità di finanziare progetti per la promozione della mobilità ciclistica come strumento per uno stile di vita sano e attivo; oltre a favorire lo sviluppo del cicloturismo

Infortuni sul lavoro, due giornate drammatiche. I sindacati: "Rabbia e sgomento"
I lavoratori del distretto del marmo Apuo Versiliese oggi si sono fermati per tutta la giornata lavorativa per dare un segnale forte: basta morti sul lavoro

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 245
300 mila euro al comune di Sillano Giuncugnano, come contribuzione al quadro economico di progetto redatto dal comune per la realizzazione della nuova tribuna presso l'impianto sportivo polivalente in località "La Bora".
Particolarmente soddisfatto del risultato il gruppo di Fratelli d'Italia che ha lavorato in maniera molto approfondita per destinare quante più risorse possibili ai territori che più lo meritavano e ne avevano bisogno.
"Sono al riguardo particolarmente lieto di essere riuscito - dichiara il presidente del gruppo di Fratelli d'Italia nel gonsiglio regionale della Toscana Vittorio Fantozzi -, grazie alla collaborazione dei colleghi e di tutto lo staff, a destinare al comune questo contributo che, sicuramente, consentirà di sviluppare in maniera sempre più capillare l'attività sportiva di base in una realtà piccola ma assai dinamica e molto bene amministrata".
"Siamo estremamente soddisfatti per un contributo importante – commenta il sindaco del comune di Sillano-Giuncugnano Marco Reali – che ci consentirà di realizzare la nuova tribuna, di effettuare la recinzione e di completare le opere dell'impianto sportivo che, essendo stato realizzato nei primi anni del 1970, necessita di interventi di riqualificazione complessiva. Un grazie a FdI e, in particolare, a Vittorio Fantozzi per il loro impegno a favore del nostro comune e, più in generale, delle aree interne della lucchesia".
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 925
Questa mattina la protezione civile della provincia di Lucca ha richiesto ad Anpana Lucca la disponibilitá di una unità cinofila, brevettata mantrailing, per supportare i vigili del fuoco sullo scenario della villetta esplosa, sabato notte, a Eglio, nel comune di Molazzana. Sono partiti Maria Chiara Stanghellini con Raja, appunto brevettata mantrailing, e il referente cinofilo Paolo Fenili con Billy (brevetti macerie e superficie) di supporto.
Durante la mattinata, le due unità cinofile di soccorso Anpana Lucca, hanno bonificato il perimetro della zona "rossa" e Paolo con Billy sono stati impegnati con i vigili del fuoco per una ulteriore ricerca sulle macerie della villetta.
L'abitazione é stata bonificata al 90 per cento ed i pompieri stanno cercando di raggiungere, in queste ore, un piccolo scantinato non ancora perlustrato.
I volontari CRI sono stati presenti da stamani sul tragico luogo esplosione, sia con il supporto sanitario con un'ambulanza - da stamattina fino a oggi pomeriggio - sotto il coordinamento della centrale operativa dell'emergenza sanitaria di Versilia, che con due unità cinofile abilitate alla ricerca macerie e superficie e un coordinatore di Croce Rossa.
- Galleria: