Sport
Giorno della verità per il Castelnuovo: finale contro la Sestese per proseguire il sogno
Domani, domenica 4 maggio, sarà il giorno della verità per i destini del campionato di Eccellenza, con la finale play – off tra Sestese e Castelnuovo. La gara di spareggio, che andrà in scena allo stadio di Porcari, inizio alle 15, decreterà la squadra vincitrice dei play – off che si garantirà l’accesso alla fase nazionale degli spareggi promozione

Successo per il corso formativo per co-piloti al Ciocco
A fare da suggestiva cornice all’ultima prova, una simulazione di gara nella prestigiosa sede del Rally Il Ciocco, tappa di apertura del Campionato Italiano Rally

Petrucci (Orecchiella Garfagnana) vince la "Camminata della salute"
Su di un percorso di km 11,500 per i competitivi, veramente impegnativo, si è disputata, con partenza e arrivo dall’ex ospedale del Ceppo di Pistoia, l’edizione numero 47 della ‘’Camminata della salute’’ organizzata dal Cral Usl di Pistoia con la collaborazione del Gruppo Podistico Cai Pistoia

Stefano Dini vince al Golf Club Garfagnana
Sabato 26 e domenica 27 al Golf Club Garfagnana è stata disputata la terza prova del campionato sociale 2025 trofeo "Mobilart", azienda specializzata nel commercio di legname in genere, ferramenta, arredamento, serramenti, fai da te e articoli casa

Pieve United vince e conquista il quarto posto: ko Chiesina
Quindicesima vittoria stagionale e quarto posto matematico per la formazione cestistica del Pieve United che batte al palazzetto di Castelnuovo di Garfagnana Chiesina Basket 41-32 nella penultima gara del campionato di Divisione 3

Pioggia di medaglie per la scuola Asd Dance Academy
Grandi risultati per la scuola Asd Dance Academy diretta da Silvia Deiana che sabato 26 aprile ha partecipato al concorso "Dance Dance Competition" al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana, ottenendo ben sei medaglie

Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i campionati italiani allievi
Al Meeting della Liberazione a Siena si registrano due personal best: quello di Elena Abetini sui 100 metri (12”72) e quello di Edoardo Cosimini nel disco che con la misura di 43.50 strappa anche il pass per i Campionati italiani Allievi

Grande successo per il torneo internazionale del Cefa: vince il Don Bosco
Ha vinto Don Bosco Livorno, bissando così il successo ottenuto poche settimane fa nella finale regionale. I livornesi si aggiudicano anche la fase internazionale che mancava nel palmares della società labronica, tra i più importanti settori giovanili toscani

Jamali (Gp Apuane) fa suo il "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria"
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero 33 del "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria", gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme (Pistoia) organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983, con il patrocinio dell’amministrazione comunale della città termale

Gp Apuane: Guerra campione italiano sui 10 mila metri, Bedini bronzo assoluto
Prestazioni di valore in tutto lo stivale per il GP Parco Alpi Apuane Team Ecoverde. A Castel Bolognese (Ravenna), alla "50 km di Romagna", belle prove per Roxana Girleanu (7^ assoluta), Alessandro Berlucchi e Andrea Mori

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 211
Due titoli italiani, quello di Matteo Oliveri nell’asta maschile e di Idea Pieroni nell’alto femminile, e un bronzo nel lungo femminile con Elisa Naldi. Si conclude con queste tre grandi soddisfazioni il fine settimana dei campionati italiani Assoluti indoor di Ancona che hanno visto affermazioni importanti da parte di atleti attualmente arruolati in corpi militari ma ancora legati all’Atletica Virtus Lucca con la cui maglia disputano i campionati di società.
Sabato 22 febbraio è il giorno in cui il sanremese Matteo Oliveri, passato dalla Virtus al Gruppo Sportivo Carabinieri, compie il proprio capolavoro nell’asta, saltando fino a 5.70, migliorando notevolmente il proprio primato personale e realizzando la terza miglior prestazione italiana indoor di sempre dopo quelle di due campioni del calibro di Giuseppe Gibilisco e di Claudio Stecchi. Al termine di una prestazione fantastica, Oliveri, allenato dal tecnico Mario Botto, sale meritatamente sul primo gradino del podio andando a raccogliere i frutti di una stagione in crescendo.
A seguire arriva la bellissima medaglia di bronzo di Elisa Naldi, anche lei nel Gruppo Sportivo Carabinieri, che con la misura di 6.29, a soli sei centimetri dall’argento di Giulia Riccardi, si piazza al terzo posto della gara vinta dalla campionessa italiana Larissa Iapichino.
L’exploit finale si registra domenica 23 febbraio con la vittoria perentoria di Idea Pieroni, barghigiana cresciuta in maglia Virtus anche lei nel Gruppo Sportivo Carabinieri che con uno strepitoso percorso netto fino alla misura di 1.91 – con cui eguaglia il proprio primato personale indoor – si aggiudica una vittoria che ripaga l’atleta e il tecnico Luca Rapè del capillare lavoro svolto nel corso dell’ultimo anno. Davanti a una nutrita rappresentanza di giovani sostenitori arrivati da Lucca per sostenerla, Idea disputa una gara eccellente.
“Un fantastico week end – dichiara il direttore tecnico Virtus Matteo Martinelli – che non deve passare come una cosa normale perché quando si torna a casa da un campionato italiano Assoluto con due prestigiosissime medaglie d’oro, Matteo Oliveri con la terza miglior prestazione italiana all time e Idea Pieroni che con una gara pazzesca ha eguagliato il suo primato personale indoor unite allo splendido bronzo di Elisa Naldi, credo che non si possa che fare un’ampia riflessione sul valore incredibile di questi risultati. Il più emblematico è sicuramente quello di Idea Pieroni che rappresenta l’orgoglio delle collaborazioni territoriali, della sinergia tra Virtus e il Gruppo Marciatori di Barga e l’orgoglio del sottoscritto per il percorso e il consolidamento tecnico sotto la guida di un coach come Luca Rapè, nostro tecnico di riferimento e simbolo di attaccamento alla società oltre che di preparazione e competenza. Niente di tutto ciò era scontato.
"Ancora una volta – conclude Martinelli - ci ergiamo a protagonisti dell’atletica leggera italiana e lo facciamo anche attraverso un autobus di giovani e giovanissimi partiti alla volta di Ancona al seguito dei propri campioni e che si sono fatti riconoscere, anche in diretta nazionale, per entusiasmo e partecipazione”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 485
Fine settimana ricco di eventi e risultati per i ragazzi biancoverdi. A Napoli, alla "Napoli City Half Marathon", quarto italiano all'arrivo è stato Michele Fontana con il tempo di 1h05'58'' e buona prova per Alfiero Arena; a Misano (Rimini), al "Gran Premio di Misano", buone prestazioni per Francesco Nardone, Mattia Scalas, e Andrea Masi; a Siena, alla manifestazione "Terre di Siena", terzo posto di categoria per Francesco Luparini e buone prove per Andrea Orsi e Andrea Meschi sulla distanza di 50 km, mentre vittoria per Andi Dibra, secondo posto per Juri Mazzei e vittoria di categoria per Cosimo Debolini sulla distanza di 18 km; ad Arezzo, alla "Mezza del Casentino", vittoria per Giovanni Scatizzi e terzo posto per Barbara Casaioli; a Parma, alla "Mezza del Fontanellato", bella gara per Geremia Taino (5 assoluto); a Sestri Levante, al'evento "Anderson Trail", buona prova per Simone Carlini; ad Altopascio (Lucca), al "Gran Prix CSI" di corsa campestre, vittoria di categoria per Francesco Frediani, secondo posto di categoria per Massimiliano Frandi e buone prove per Alessandro Beani (5 assoluto), Gianfranco De Santis, Andrea Massari, Gino Cappelli e Fabio Belletti; ad Ancona, ai Campionati Italiani su pista indoor, ottimo Francesco Guerra che ha ottenuto l'argento nazionale sui 3000 metri e un bel quinto posto sui 1500 metri; a Prato, alla "Corri Seano", bella gara di Andrea Rossetti (7 assoluto).